 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
domolo nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 3:12 pm Oggetto: [BARI+sped.] SIGMA SD10 (kit+accessori) VENDUTA |
|
|
Salve vendo una Sigma SD10 completa di accessori.
Carichino, alimentatore da rete, batterie al litio, tappo copri fotocamera, manuale inglese, software, cinghia Sigma originale, plastichino 18-55 del kit in regalo (l'obiettivo è corredato del suo paraluce ma privo del tappo)
Le condizioni estetiche sono ottime, il sensore è stato da poco pulito.
La vendo perché mi è necessario passare alla 14 o alla 15 se uscisse a breve.
QUI delle foto delle condizioni della macchina.
Qui un file raw X3F scattato con la SD10
Alla cifra di 160€ + spese di spedizione o consegna a mano eventuamente agli interessati posso inviare dile X3F per controllare la funzionalità della macchina e fotografie del corpo macchina.
ATTENZIONE Il modello in mio possesso è esente dal difetto comune alle sigma di scaricare velocemente le batterie, nell'ultima vacanza di sette giorni a Berlino ho scattato 3 giga di foto con una sola ricarica prima di partire.
QUI c'è un raffronto tra SD10 e D2X di Nikon, la SD10 non subendo interpolazioni in macchina attraverso il software di demosaicizzazione, va' interpolata una volta su PC per un fattore 2x nelle foto di questo confronto la D2X è messa a raffronto con la SD10 dopo aver interpolato l'immagine. (Nulla vieta di usare i file dell'SD10 direttamente come usciti dalla macchina se non si devono stampare foto a grande formato)
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
Tecnica di base:
La SD10 usa un sensore particolare sviluppato da Foveon (ITA/USA) che sfrutta la capacità del silicio di lasciarsi attraversare dalla radiazione elettromagnetica sulle frequenze dell'infrarosso e del visibile, in questa maniera la radazione corrispondente al rosso, al verde e al blu permea diversemente in profondità ciascun pixel che dunque può portare informazioni per ciascun colore, esattamente come avveniva per la pellicola, ma diversamente dal Bayer (usato da tutte le altre DSLR) che ha una struttura a matrice in cui ciascun pixel può raccogliere informazioni relative solo al verde o solo al rosso o solo per il blu.
Questo comporta due conseguenze, per ottenere le stesse informazioni cromatiche la macchina necessita di una quantità inferiore di fotositi che quindi possono essere più grandi, la dimensione di un fotosito della SD10 è ci circa 9 micrometri, la 5d ad esempio pure essendo fullframe ha dei foto siti da 8um.
Essendo una tecnologia completamente differente non andrebbe comunque raffrontata ad i sensori bayer, la SD10 in un computo numerico dei pixel non raggiunge una matrice da 4 milioni di pixel per colore, essendoci 3 matrici per colore differenti sovrapposte. Su un bayer da 10 megapixel c'è una scacchiera con 5mpx di foto siti verdi, 2,5 di fotositi rossi, 2,5 di fotositi blu.
Qualità dell'immagine, cosa la macchina può fare:
La macchina non ha il filtro Antialiasing davanti al sensore questo fattore, unito alla dimensione larga dei fotositi permette alla macchina di avere una acutanza elevatissima, se magari un sensore Bayer da 12 megapixel risolve più linee per millimetro della SD10, il sensore della SD10 nel risolverle lascia vedere all'osservatore in maniera più netta il distacco tra il bianco e nero senza alcuna sfumatura, questo produce un'immagine che si rivela estremamente più vivida, plastica e fornisce all'osservatore una sensazione di definizione molto più alta, inoltre il foveon non presenta problemi di moirée. La presenza di una matrice completa per il rosso e per il blu, e l'assenza di un algoritmo di demosaicizzazione permette un controllo dell'intera gamma tonale molto più graduale e simile a quello che accadeva su pellicola.
La macchina dispone di un filtro anti polvere davanti all'innesto a baionetta, che non permette con facilità alla polvere e allo sporco di intrufolarsi sul sensore. Il filtro inoltre è un vero e proprio filtro IR che una volta rimosso permette di esplorare la fotografia all'infrarosso, come si faceva sulle analogiche, nessuna DSLR può fare questo senza modifiche irreversibili. Usa il corpo delle SA analogiche ha un mirino con copertura al 100% molto ampio e luminoso, anche Kodak per la DCSpro scelse lo stesso corpo macchina.
Cosa non può fare la macchina:
La SD10 è una macchina pensata per lo studio di fotografia: ritratto, still life, foto di moda (non ha moirée), foto botanica e di paesaggio. Il foveon ha bisogno di luce per scattare al suo meglio. Che sia quella solare o luce da studio/flash. Non è una macchina pensata per la foto sportiva, ne per le foto in sequenza, non ama particolarmente la fotografia notturna.
I file della SD10 per quanto leggeri sono estremamente difficili da elaborare per la macchina che richiede 2 o 3 secondi prima di completare la memorizzazione.
Essendo una macchina pensata per i professionisti non ha modalità di scatto preimpostate (ritratto, paesaggio, sport, macro, ecc...), lavora in priorità, in program e in manuale; in foto singola in bracketing, con autoscatto a 2 e 10 secondi e con presollevamento dello specchio. ha tasti diretti per controllare AF lock, scelta dei puntiper il calcolo dell'esposizione, AEL, +/-EV, ISO, Risoluzione, senza dover passare dal menu a video.
Non ha flash incorporato ma solo la slitta dedicata.
foto indicativa delle condizioni della fotocamera, il Takumar in foto non è incluso.
In vendita anche altrove.
Ultima modifica effettuata da domolo il Gio 07 Gen, 2010 7:31 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.iatta utente
Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 238 Località: Trento
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 3:28 pm Oggetto: sd10 |
|
|
coda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccimar utente
Iscritto: 10 Ago 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
coda anche io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riccimar utente
Iscritto: 10 Ago 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
coda anche io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabrizios5600 utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2006 Messaggi: 509 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
coda _________________ Meglio una foto naturale che cento programmate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
domolo nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Il primo utente che si è messo in coda mi ha mandato un e-mail e credo di aver intuito che non c'è molta chiarezza sulla macchina, immagino perché è poco nota...
La SD10 è compatibile preservando tutti gli automatismi con ottiche SIGMA ad innesto SA, con adattatori all'uopo si possono montare altre ottiche da far funzionare in manuale Nikon F, Leica,... (è vostro onere informarvi), ne più ne meno di come si fà con le M42 sulle altre macchine.
Nella mia testa l'acquirente ideale è un fotoamatore che conosce la macchina, ci pensa su un po' e decide se fà al caso suo avere una macchina professionale di questo tipo e solo dopo si mette in CODA.
Se avete dubbi o domande ponetemele quindi prima di inserirvi in coda.
Vendo la fotocamera a questo prezzo (di listino il kit nel 2006 costava la bellezza di 2000 e rotti €) per necessità di immediato realizzo.
Spero mi perdonerete se sarò estremamente fiscale nel rispetto delle 24 ore di coda, indipendentemente dai giorni di ferie/festivi, tralascio l'epifania perché giustamente chi si è posto in coda ora non poteva sapere di questa mia urgenza e del mio desiderio di rispettare fiscalemente il regolamento.
La forma di pagamento per me più comoda è una ricarica a mezzo Postepay, o lo scambio a mano e il pagamento in contanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.iatta utente
Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 238 Località: Trento
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 4:43 pm Oggetto: sigma d10 |
|
|
lascio la coda e ti ringrazio
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
domolo nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Di nulla Marco, coda aggiornata:
Riccimar
Fabrizios5600
[edit da Moderatore]
Non necessita un aggiornamento della cosa quando qualcuno lascia la coda, si vede da sè.
Citazione: |
m.10 - E' vietato aprire più discussioni che abbiano come oggetto la stessa vendita. E' altresì permesso, da parte dell’inserzionista, l’inserimento di una risposta per far “risalire” l’inserzione in una posizione privilegiata. Non è consentito utilizzare questo stratagemma prima di 3 giorni dall'ultimo messaggio scritto nel topic, oppure coinvolgendo altri utenti che si fingano interessati all’inserzione; |
Al prossimo ti sospendo l'inserzione.
Leggi il Regolamento.
Ops,
non voleva essere un modo per far risaltare la conversazione (che tra l'altro era già in cima, non ne aveva bisogno) solo rispondere cortesemente a chi mi ha ringraziato e aggiornare la coda, buone cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Silent Man utente

Iscritto: 19 Feb 2008 Messaggi: 93
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Coda, se possibile informami tramite MP se arriva il mio turno, grazie. _________________ SBphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
domolo nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Macchina venduta fuori forum si può chiudere.
Ringrazio quanti mi abbiano contattato e mi spiace aver dovuto essere particolarmente ortodosso nel rispetto della durata non superiore alle 24ore del singolo turno di coda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|