Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:38 am Oggetto: Norvegia, storia di un viaggio (siamo arrivati alla fine!!) |
|
|
Ecco le prime foto dalla Norvegia, sono appena tornato dopo un viaggio di 8500 Km in camper e ho una montagna di foto da sistemare, prevedo lunghe notti di lavoro.
Sono tutte realizzate con la D2X che ho 'dovuto' comprare causa morte improvvisa della D70 giusto 2 settimane prima di partire (ma questa è un'altra storia).
Troverete tutte le foto del viaggio qui: http://www.pixagogo.com/4028165582 , ma ci vorrà del tempo.
Qui inserirò per ogni giorno di viaggio una-due foto con un piccolo commento.
11 Agosto 2005
Primo giorno in Norvegia, siamo arrivati dopo 3 gg di viaggio e 2200 Km e ci siamo fermati lungo la E6 vicino a Bøn, circa 60KM a nord di Oslo.
Sono quasi le 8 di sera e troviamo questo piccolo laghetto....
L'acqua è uno specchio e il cielo è incredibile.
Non è possibile esporre correttamente sia il cielo che il paesaggio (sarà un tema ricorrente per tutto il viaggio), probabilmente è l'aria che è troppo limpida , l'unica soluzione che ho è fare più scatti con esposizioni diverse,per poi fonderli insieme.
Il braketing della D2X arriva a nove fotogrammi e se scatti in modalità raffica ci pensa lei a fare tutte le foto della sequenza di braketing e a fermarsi da sola.... bellissimo.
Questa è fatta con il 12-24 a 12mm
Questa con l'80-200 f2,8 a 80mm
 _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Ultima modifica effettuata da Focaccia il Lun 10 Ott, 2005 9:23 am, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
Azz! che belle.
Nessun filtro UV o pola? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Puleggia utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 736 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 9:23 am Oggetto: |
|
|
Notevole la prima.  _________________ Lo chiameremo Andrea - Minolta X300 + Canon Powershot A75 + Canon EOS 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 9:32 am Oggetto: |
|
|
newzeus ha scritto: | Azz! che belle.
Nessun filtro UV o pola? |
Nessun filtro, in tutto il viaggio non ho usato filtri, in effetti un grigio progressivo mi sarebbe servito, ma non lo avevo e non ho nemmeno un polarizzatore da 77mm, così non li ho usati
La prima è il risultato della fusione di 2 foto, una esposta per il cielo, l'altra per la scena, la seconda è un singolo shot. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
anche io ho fatto un viaggio in norvegia l'estate scorsa bellissima! _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 9:44 am Oggetto: |
|
|
bellissima la prima!
mi spiegate una cosa?
quando fate due foto ( una per il cielo, l'altra per il paesaggio ) avete il cavalletto?
altrimenti come fate a rimanere fermi nella stessa inquadratura?
e poi in PS come si uniscono?
grazie per i chiarimenti _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 10:08 am Oggetto: |
|
|
Naturalmente il cavalletto è la cosa giusta da usare. Se non ho il cavalletto scatto a raffica (a 5 fotogrammi al secondo) cercando di stare il più fermo impossibile. Per quanto riguarda il merge delle foto, io uso PaintShop e uso questo metodo (ma non sono ancora convinto sia ottimale) http://www.corel.com/content/pdf/paintshop/tutorials/185sunset.pdf _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
Beh, il metodo della mascheratura credo sia quello "classico", l'ho usato pure io Poi usando il livello aggiuntivo e il "trucco" dell'aumento del contrasto ad hoc per rendere la selezione più agevole (che poi trucco non è, è una pratica comunissima direi), su panorami non troppo complessi il lavoro è semplice.
Piuttosto, qualcuno sa dirmi come lavora il "merge HDR" di PS? Perchè ho provato a usarlo, ma mi pare che voglia fare "tutto lui"... non so se mi spiego
Ciao
ANdrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
Dal manuale:
Thom's Hogan complete guide to the Nikon D2X pagina 249-250.
1) Impostare la macchina in priorità di diaframmi con focus,white balance e ISO in manuale.
2) Bracketing di uno stop per 5 esposizioni
Con 5 esposizioni a 1 stop di differenza pare che il merge HDR faccia miracoli e faccia tutto in automatico. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 1:02 pm Oggetto: |
|
|
capisco. quindi mi consigliate di impostare l'AEB a ( per esempio ) -2 e +2 in modo da avere 3 scatti ( a raffica ovviamente ) con esposizioni +2 0 e -2
grazie mille  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
ah....
e con PS come si fa a mettere le due foto insieme?
una piccola guida c'è da qualche parte.... in italiano specialmente PS mi è sempre rimasto difficile da usare. e una guida in inglese sarebbe la fine.
grazie _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
leopoldo ha scritto: | capisco. quindi mi consigliate di impostare l'AEB a ( per esempio ) -2 e +2 in modo da avere 3 scatti ( a raffica ovviamente ) con esposizioni +2 0 e -2
grazie mille  |
2 stop di differenza mi sembrano un po' troppi come regola generale, farei uno stop, ma tutto dipende dalla luce che trovi.
Il punto è fare in modo da avere una foto con il cielo senza aree bruciate e un'altra con la giusta esposizione per il panorama. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
la foto é molto bella.
Interessante la discussione sulle esposizioni multiple. Grazie _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Focaccia ha scritto: | leopoldo ha scritto: | capisco. quindi mi consigliate di impostare l'AEB a ( per esempio ) -2 e +2 in modo da avere 3 scatti ( a raffica ovviamente ) con esposizioni +2 0 e -2
grazie mille  |
2 stop di differenza mi sembrano un po' troppi come regola generale, farei uno stop, ma tutto dipende dalla luce che trovi.
Il punto è fare in modo da avere una foto con il cielo senza aree bruciate e un'altra con la giusta esposizione per il panorama. |
sempre chiaro _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
no! utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 604 Località: milano
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 5:00 pm Oggetto: |
|
|
spettacoloooooo!!!
bellissima la prima complimenti!
ciao
anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
12 Agosto 2005
Secondo giorno, dopo altri 400km arriviamo al passo Laegervatna subito dopo Grotli sulla statale 15, stiamo andando verso Geiranger.
Sono le 7 di sera, c'e' molta luce (il sole tramonta dopo le 9.30), ma è anche nuvolo e c'e' molto vento.
Dormiremo proprio qui.
Questa è stata fatta con il 12-24 a 12mm
Questa con l'80-200 a 200mm
 _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alphawave utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2004 Messaggi: 635 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Belle immagini, soprattutto la prima.
Interessante la spiegazione tecnica.
Bellissima l'idea di pubblicare il reportage "a puntate"...  _________________ .daniele.
WWW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dany22 utente

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 455 Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 7:30 pm Oggetto: |
|
|
sono paurosamente stupende  _________________ Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!
Album Personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
alphawave ha scritto: | Belle immagini, soprattutto la prima.
Interessante la spiegazione tecnica.
Bellissima l'idea di pubblicare il reportage "a puntate"...  |
Sono contento che ti piaccia l'idea, sarà una cosa lunga, ho foto fino al 29 Agosto  _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:40 pm Oggetto: |
|
|
foto notevoli e ben realizzate, per non parlare dei paesaggi
un merito anche alla tua nuova bimba
ciao e aspetto le altre
saluti Giuseppe _________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|