Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
conte666 utente
Iscritto: 02 Gen 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 1:42 am Oggetto: nikon d90 nuova o s5 pro usata? |
|
|
Ciao a tutti. Sto cambiando la mia reflex e avrei intenzione di buttarmi su una delle due citate nel titolo. Ovviamente della d90 mi attira molto il sensore, del quale si dice sia molto simile a quello della d300 ed il fatto che la prenderei nuova. D'altro canto però la tanto venerata gamma tonale (soprattutto per quanto riguarda gli incarnati) della s5 pro mi attira non poco. Considerando che farò per lo più fotografia di ritratto cosa mi consigliate? Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
conte666 utente
Iscritto: 02 Gen 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 2:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao. Innanzitutto forza viola. Poi ti ringrazio per la risposta. In effetti non ho particolare necessità di un corpo tropicalizzato, il mio dilemma riguardava proprio la qualità del sensore rispetto alle foto che faccio io e che sono per lo più ritratti e affini.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
Io dal momento che scatto spessissimo ritratti ho optato per la S5Pro: la resa tonale di Fuji è leggendaria, già ottengo incarnati splendidi con la bridge S6500, immagina cosa verrebbe fuori da una reflex...
Cerca in Rete foto scattate con la S5 a persone per farti un'idea, se vuoi spendere di meno puoi sempre cercare una S3Pro che ancora oggi sforna ritratti da manuale!
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
Concordo anch'io sulla resa Fuji leggendaria, pero' la D90 tecnologicamente parlando e' molto piu' avanti ( normale questo ).
Vedi tu se prediligere la S5 pro per via dei ritratti frequenti che fai, oppure la miglior tecnologia con la D90
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | ... pero' la D90 tecnologicamente parlando e' molto piu' avanti ( normale questo ). | In termini pratici... la tecnologia più nuova della d90 rispetto la s5 cosa offre al nostro amico per i suoi ritratti?
Alte sensibilità più pulite? Velocità operativa? Raffica superiore?
L'unica cosa che potrebbe essere presa in considerazione è il modulo AF che senz'altro è superiore nella d90.
L'incarnato e i colori in generale sono a favore della s5,
il jpeg è migliore nella s5,
il WB automatico è a favore della s5,
la gamma dinamica è per la s5,
senza citare altre cose che possono essere ritenute più o meno importanti come il corpo più grosso e professionale ed i 14 bit del raw.
Per ritratti e paesaggi, se dovessi essere io a scegliere, s5 senza pensarci troppo.
Sulla scelta nuovo o usato, prezzo e garanzie sono cose che devi valutare tu.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Si Flip ,ma io concordo con questo, difatti anch'io come sopra preferirei la S5pro se devo orientarmi solo e quasi eclusivamente sui ritratti,per via dell'incarnato e i colori generali, il WB e' sicuramente migliore ,visto come lavorano oggi i WB delle varie D90 D300 e via...,gamma dinamica a favore concordo .....
Pero' e' da valutare bene anche la garanzia di 3 anni Nital , e tutte gli altri pregi che hai citato tu riguardo alla tecnologia piu' recente della D90 ,e non mi pare poco .....
Alti iso piu' puliti, af e raffica e velocita' operativa ,sono cose molto importanti da tenere in considerazione ,oltre alla garanzia di 3 anni...
Poi valutera' lui cosa e' meglio,per il tipo di foto che fa o fara'
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
la s5 è un corpo macchina "specialistico", in alcuni campi ancora non ha rivali...La d90 è sicuramente un corpo a 360°, complessivamente più versatile...
Nessuno, a parte te, può conoscere le tue specifiche esigenze.
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
conte666 utente
Iscritto: 02 Gen 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i consigli che gentilmente mi sono stati dati. Credo che opterò per la s5, in fondo è una mia fissa da quando è uscita alcuni anni fa, poi se mi pentirò vorrà dire che la rivenderò.
Ancora grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
conte666 utente
Iscritto: 02 Gen 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Dai... sono curioso di vedere il test con la s5
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Tra le due sceglierei sicuramente la S5Pro
_________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh quando mi avevano fatto provare la S5 mi era venuta una forte tentazione, dopo 30 anni di Nikon, di cambiare marca (per il corpo macchina).
Visto che non mi piace tanto il DX (il 14 ha l'angolo di campo del 21, il 20-35 e' diventato un 30-52 e via di seguito) mi sono detto che quando Fuji avrebbe prodotto un FX avrei fatto il gran passo; e invece e' uscita la D700.........
Se fai prevalentemente ritratti e poca foto sportiva o naturalistica allora S5pro tutta la vita
Considera che, comprandola usata, il grosso della svalutazione c'e' gia' stato quindi, se tu dovessi rivenderla, finanziariamente ci perderesti ben poco
_________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato per un pò una s2pro ed aveva una resa molto buona...colori molto belli ottimi, jpg direttamente stampabili...
Il difetto più grande della s5 dovrebbe essere la dimensione troppo grande del raw e la lentezza operativa scattando con questo formato, però non la conosco quindi mi posso sbagliare.
La s2 in raw era biblica...al punto da non essere quasi utilizzabile (diversi secondi per salvare una foto!): la s5 credo sia molto più veloce ma probabilmente non all'altezza di una D90 o D300...
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: |
L'unica cosa che potrebbe essere presa in considerazione è il modulo AF che senz'altro è superiore nella d90  |
d200, S5 e d90 non hanno lo stesso modulo multicam? (1000, credo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Si ,ma quello sulla D200 e sulla D90 se non sbaglio ha prestazioni velocistiche ed operative migliori di quello della S5 Pro.
La S5 ha lo stesso corpo della D200 , ma quello che cambia e' il sensore, l'elettronica ( evidentemente improntata alla velocita' operativa maggiore ), menu' operativo e funzioni.
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente S5....nel mio corredo nikon ho anche una S2 che uso spesso e che non venderei mai.
Fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | .... Il difetto più grande della s5 dovrebbe essere la dimensione troppo grande del raw e la lentezza operativa scattando con questo formato ... | Vero. Il raw della s5 è di circa 25mb e si dimezza quando si spengono i pix R dopo una certa sensibilità (iso1250 mi par di ricordare).
Polifemo ha scritto: | d200, S5 e d90 non hanno lo stesso modulo multicam? (1000, credo) | In effetti è così ma mi è capitato di leggere alcune lamentele riguardo l'imprecisione di messa a fuoco della s5. Con i vari aggiornamenti del fw si sono avuti poi dei miglioramenti, mentre per quel che riguarda la d200 e la d90, non ho mai letto lamentele.
Maxriflessi è uno che ha abbandonato la s5 per questo motivo. Che poi il tutto si riduca a dei pezzi sfigati, questo non lo so.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
C'è da dire che queste fuji fanno delle foto spettacolari, peccato fuji abbia abbandonato il segmento reflex e che tutti siano fissati con le prestazioni agli alti iso dei nuovi sensori piuttosto che alle prestazioni in gamma dinamica e resa dei colori del sistema a superCCD...
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
qui un sunto del superccd abbastanza ben spiegato...spiega che sono due sensori da 6megapixel con caratterisitche diverse fra loro che sovrapposti danno il meglio fino agli 800 iso.
http://www.dxomark.com/index.php/eng/Technologies/Super-CCD
Se le loro misurazioni sono attendibili è interessante vedere come si piazza la macchina in dynamic range...rispetto alle altre (non che la d90 sfiguri, anzi).
http://www.dxomark.com/index.php/eng/Image-Quality-Database/Compare-cameras/(appareil1)/258|0/(appareil2)/294|0/(appareil3)/203|0/(onglet)/0/(brand)/Fujifilm/(brand2)/Nikon/(brand3)/Nikon
mi sa che c'e' da fare un copy paste del secondo link
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|