Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 4:06 pm Oggetto: Tra est e ovest... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
L'avevo postata in varie, ma dopo dopo aver
visto la sezione street, credo che questa sia
la sezione giusta per questo genere di scatto.
Se non lo fosse mi scuso e prego chi è
preposto a provvedere.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 4:46 pm Oggetto: |
|
|
in questi casi ci pensano i moderatori e/o commentatori.
Se non hanno cambiato la categoria è perchè andava bene anche in varie, specialmente perchè molti scatti, come questo, si pongono al confine tra il genere della street e il """"genere"""" di varie.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Katia per il tuo chiarimento,
anche se nel contempo, non mi sarebbe
dispiaciuto un tuo commento/critica sullo
scatto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, anche se il bianco è un poco al limite  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Io Alex la vedo un pò debole come street perché la scena che mostri è un'istallazione, ben fatta devo dire, in memoria di avvenimenti storici purtroppo non molto felici
Ma la ripresa di un'istallazione di un'altro autore, di una scultura o un murales riesce a funzionare come street (o life) solo se ce una tua personale interpretazione, usando questo scenario per raccontare una storia, manca l'uomo in poche parole...usare la luce notturna e un punto di ripresa inusuale non fa altro che mostrare sempre lo stesso luogo, fotografato già in migliaia di modi ma rimane sempre quello...varie? E perché non paesaggio o architettura? Il contenuto emotivo è stato già descritto dagli ideatori dell'opera, a noi, a te rimane il compito di commentarla...di interpretarla a modo tuo
.
Lo scatto si presenta bene, il chiaro/scuro proietta l'osservatore in un passato troppo breve per essere dimenticato, ma ancora troppo lontano perché dia qualche risultato, uso un verso di Antonello Venditti che lui canta in ''Compagno di scuola'' e mi sembra che sia proprio il pensiero più appropriato se pensiamo al dolore e all'odio che hanno creato queste incomprensioni fra est e ovest.
Secondo me come street risulta di difficile interpretazione,
ma come foto ti riconosco un'ottima realizzazione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alex70 non più registrato

Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ueda,
devo fare un mea culpa in quanto, nel presentare questo
scatto che feci nel 2003, non ho specificato alcune cose
molto importanti che alla fine mi hanno fatto spostare la
foto in questa sezione.
La foto cui sopra, rappresenta ciò che rimane del vero
muro di Berlino, nel punto vicino al Checkpoint Charlie.
Le croci che si vedono sulla destra, sono in ricordo dei
caduti nella "striscia della morte".
Ciò che mi ha spinto a fare e qui postare questo scatto è una
questione che mi colpì profondamente quando, leggendo
i cartellini presenti su ogni croce che riportano fra l'altro
anche la data del caduto, scoprì che una delle ultime vittime
di questa immane tragedia risaliva al febbraio del 1989,
e come tutti sappiamo l'abbattimento del muro cominciò
il 13 giugno dello stesso anno.
Grazie a tutti per i graditi commenti/critiche in ogni caso
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Alex70 ha scritto: | Ciò che mi ha spinto a fare e qui postare questo scatto è.. (cut) |
Il ragionamento ci sta, si potrebbe vederla come una street senza presenza fisica dell'uomo, ma in questo modo non la vedo molto riuscita
Ciò che emerge è una (bella) visione d'insieme, un ritratto di un luogo simbolico (legato all'uomo ovviamente), ma che non trovo proprio azzeccato approcciare come street/life (nemmeno nell'accezione di fotogiornalismo).
Secondo me è al confine fra Paesaggio e Varie (più quest'ultima)... però se vuoi critiche s&l (come del resto hai avuto finora) la lasciamo qui... a te la scelta
EDIT: dopo una piacevole chiacchierata di approfondimento, sposto in varie.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zucco utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 574 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Una originale prospettiva, una buona composizione grafica...forse avrei tagliato la parte destra che fa parte dell'installazione, ma non si vede chiaramente, per dare importanza solo alle linee convergenti ed ai giochi di luci ed ombre..  _________________ Foto anni 70/80 : http://photozucco.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|