Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 11:49 am Oggetto: Illuminazioni foto matrimoni...che confusione!! :P |
|
|
Ciao, nn sono molto esperto di illuminazione flash e vorrei entrare in questo mondo, ho visto questi Dynasun che mi sembrano avere un buon rapporto qualità prezzo ...voi cosa ne dite?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200421966469&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
fino ad ora mi sono fatto presare per i matrimoni dei faretti a luce continua, 2 ben posizionati ..hanno sempre fatto il loro dovere anche se il tutto sarebbe stato migliorabile, ora devo comprarmeli e leggendo il forum su diverse discussioni mi sembra di capire che sono meglio i flash che i luce continua a tale scopo, per quello che conosco io sul costruire la scena e bilanciare le luci però i faretti dovrebbero essere almeno 3 ..
ma aspetto pareri da persone + esperte di me !!
cosa mi consigliate? se possibile vorrei usarli nei matromini e in studio .. per quel poco che faccio in studio
quali accessori mi consigliate come necesari ?
io pensavo 2 softbox e 1 obrello
pleazzze help me  _________________ D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800
Ultima modifica effettuata da Studiodb il Mar 29 Dic, 2009 7:53 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
beh in chiesa l'uso del flash non è il massimo, da fastidio un po' a tutti, al prete, agli sposi, agli invitati
spesso alcuni preti chiedono di non usarli... e parlo dei "cobra"
figuriamoci con flash da studio...
se per i matrimoni credo sia consigliabile continuare ad usare luci continue
per studio la musica cambia moooolto _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
mah infatti mi sebrava veramente strano...
da me avevo visto girare solo cobra.. 2 + quello in macchina ...
ma da un paio di discussioni avevo capito questo ..
Che tipo di continua mi consiglieresti?
Diciamo di medio costo ..
grazie _________________ D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
io uso Arri da 1000W, ne ho 3 ma spesso 2 sono ok _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao grazie del consiglio,
posso sapere dove le hai prese e il costo?
Che tipo di accessori utilizzi abbinati alle lampade?
grazie _________________ D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 7:15 pm Oggetto: |
|
|
yes, ma ci sono anche altre valide alternative
su b&h ne trovi e puoi fare confronti
poi il problema è trovare in italia il prodotto che vuoi... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 12:15 am Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | yes, ma ci sono anche altre valide alternative
su b&h ne trovi e puoi fare confronti
poi il problema è trovare in italia il prodotto che vuoi... |
Ho talmente tanta poca esperienza che + che altro prendo come oro colato i vostri consigli per il 1° approccio alle luci.
Preferisco che una persona di esperienza mi dica mi sono fatto un giro su b&h che della stessa marca ne ho visti diversi a 1000W senza percepirne le differenze...
mi date 3/4 must di questo genere?? _________________ D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 12:56 am Oggetto: |
|
|
....lascia perdere B&H, conviene se sei americano o se passi di lì e tiri su qualcosa di piccolo, i costi di spedizione sono catastrofici. Le marche buone e affidabili sono sempre quelle e le trovi pure qui, vai a vedere www.tuttofoto.com
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 2:13 am Oggetto: |
|
|
SCANLITE 1000 (lampada e calotta potezione inc.) di elinchrom, www.apromastore.com trovalo qui _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 10:32 am Oggetto: |
|
|
Se opti per i flash, devi pensare a qualcosa di piccolo e leggero, tipo i ranger quadra.
Se pensi alle luce continue, initalia abbiamo un dei miglkiori produttori di fari al mondo... perchè cercare roba in USA?
http://www.ianiro.it/ _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 12:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie ... Cosa li consiglieresti le varibeam o le lilliput?
Quali accessori sono indispensabili.. O cmq molto utili???
Grazie;) _________________ D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
Mi sà che mi orienterò qui :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390121023611&_trksid=p2761.l1259
Kit con :
N° 3 ILLUMINATORI VARIBEAM 800W IANIRO
N° 3 PARALUCE CON 4 ALETTE+ RETE DI PROTEZIONE
N° 3 LAMPADE 800W OSRAM
N° 3 STATIVI IN ALLUMINIO NERO 66/240CM
N° 1 BORSA IANIRO PER IL TRASPORTO DEL KIT.
834€
in + mi faccio mettere 3 lampade da 1000,
e 3 fogli gel diffusion ...
con un sovrapprezzo di un 70€ ...
che ne dite?? è buono il prezzo??
La accendiamo??  _________________ D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
...più che altro: è pronto l'aiutante? è pronto il Foille?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Studiodb ha scritto: | (...)
La accendiamo??  |
Secondo me il sacerdote...gli sposi... i testimoni...i genitori... icugini dei nipoti degli zii del sacrestanno "appicciano" a te
Mi sembra un po' pesantina come attrezzatura... certo... se farai matrimoni civili... e l'ubicazione della cerimonia e la pista n8 dell'areoporto di Fiumicino forse ti saranno utili
Ovviamente scherzo... ma diamine...sembra l'attrezzatura per andare a fare caccia grossa... e non credo proprio che si possa "adattare" a tutte le chiese.
Sempre che te lo facciano montare.
E poi d'estate gli sposi...li cucini
Personalmente 3 "flashetti" mi bastano per tutto... pesano di meno...sono meno ingombranti... meno appariscenti.
Già... a torto o a ragione ti possono rompere le scatole con i cobra "a mano"...figuriamoci con quella super attrezzatura.
Come detto da qualcuno durante il matrimoni...fatta eccezione dei momenti "obbligatori" ...bisognerebbe muoversi con molta discrezione.
Se non sbaglio hai la 700...quindi a "luce ambiente" sei a posto.
Tre Sb900 e passa la paura... al limite un paio di diffusori (io uso gli Ezybox hotshoe) per gli esterni e... quantomeno...il tuo assistente te ne sarà grato per tutta la vita  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 1:09 am Oggetto: r |
|
|
quoto pienamente max..
la sesnsibilità e pulizia dei moderni sensori digitali è tale da rendere sempre meno indispensabili i lampeggiatori elettronici nelle chiese, un tempo fondamentali per impressionare le pellicole analogiche e tralaltro unica alternativa alla posa B in cavalletto..
noto che sempre più professionisti lavorano a luce ambiente anche nelle chiese meno luminose, guadagnando in profondità, con risultati stupefacenti..
molti altri vendono vecchi e pesanti multiblitz, metz 60 cl ct, 70 mz ecc, per munirsi di piccoli flash a slitta comandati via radio o di qualche vecchio metz 45, che lavorando a una percentuale della loro potenza sono sufficienti per illuminare le zone di ripresa interessate.
inoltre tornando alla questione "meglio luce fissa o flash" ho notato essere più soggette a lamentele da parte dei presenti le lampade fisse, per il fastidio che recano agli occhi e soprattutto per il calore che producono aggiunto a quello ambiente nei mesi più caldi..
in soldoni credo che l'ideale sia qualcosa di funzionale e allo stesso tempo maneggievole e che rechi meno disagio possibile ai presenti.
se poi l'ambiente cambia da chiesa a uno studio privato allora chi più ne ha più ne metta come meglio crede. in quel caso la tipologia di illuminazione e di illuminatori può benissimo diventare complessa e svariata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2010 6:10 am Oggetto: |
|
|
Perfetto grazie a tutti voi per i consigli!!! mi siete stati di grande aiuto per capirci qualcosa !!! _________________ D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|