photo4u.it


tamron o sigma x nikon?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ilbati
utente


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 3:09 pm    Oggetto: tamron o sigma x nikon? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Voglio comprare un nuovo ob. e devo scegliere tra questi due:

TAMRON OB. SP AF 70-200 2,8 LD (IF)
http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=444&idProduct=38798&language=it

Sigma Ob.70/200-2,8 II APO EX DG HSM
http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=183&idProduct=423&language=it

Secondo voi qual'è migliore?Ci sono differenze particolari?
L'obiettivo andrà montato su una vecchia d50 NIKON che in futuro più o meno breve sostituirò con la d300s

Grazie per i vostri consigli


Ultima modifica effettuata da ilbati il Dom 27 Dic, 2009 3:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma per l'Af e la costruzione, Tamron per la resa globalmente migliore.

Per Sigma occhio ad acquistare un "pezzo" non fallato , non si sa mai.

Tamron se non erro non ha il motore "ultrasonico" ,quindi piu' rumoroso e lento .

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ilbati
utente


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:

Tamron se non erro non ha il motore "ultrasonico" ,quindi piu' rumoroso e lento .


Rumore a parte....la lentenza è una cosa che si nota parecchio o si parla di differenze minime?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilbati ha scritto:
Rumore a parte....la lentenza è una cosa che si nota parecchio o si parla di differenze minime?
Frazioni di secondo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ne è parlato tanto...Cerca tra i post dell'utente/moderatore Testapazza che ha scritto di tutto di più?
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendoli provati entrambi concordo sul fatto che la differenza in velocita' dell'AF a favore del Sigma e' effettivamente di una frazione di secondo.
Se il tuo genere prevalente pero' e' lo sport ti consiglio di evitare il Tamron, pena incazzature frequenti.
Per tutti gli altri generi il Tamron va benone, e beneficia inoltre di una resa a f2,8 sensibilmente migliore di quella del Sigma versione II (la versione I invece gli regge testa). IMO Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a leggere qui:Ok!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=353315&postdays=0&postorder=asc&start=0

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilbati
utente


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tirando le somme tutti i nikon li escludo solo per motivi di costi......
Da quello che ho letto mi conviene il sigma anche perchè l'idea di prenderlo nasce dalle foto di sport anche se poi non lo utilizzerò solo per questo genere.

Mi sapete dire se è completamente compatibile con la nikon d50?
Ho guardato e mi sembra tutto ok ma vorrei anche una vostra opinione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, completamente compatibile, anche perchè per quello che ricordo anche le versioni non DG sono HSM ( con motore interno ).

Cmq se ti interessa un AF fulmineo a discapito dell'incisività a TA prendi il Sigma, se vuoi un obbiettivo molto incisivo a TA, a livello del famigerato 70-200 VR1, però con un AF molto lento ( considerando il motore della d50, beh risulterà lentino ) prendi il Tamron.

Però perchè escludi a priori il Nikon, considera che un bighiera usato si trova intorno al prezzo del sigma/tamron nuovi e te con la d50 non dovresti nemmeno rischiare i problemi di F/B focus, ed è veramente stupendo.

Io devo dir la verità, ero molto deciso per il 70-200 VR, però alla fine ho fatto l'upgrade alla D300 per cui ricomincierò a cercare un bighiera appena la liquidità lo consente Very Happy Very Happy Very Happy ( perchè con la D300 non dovrebbe avere i problemi di AF come sulla d200 )

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tamron è motorizzato ho controllato, lento ma motorizzato....
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il tamron è motorizzato ho controllato, lento ma motorizzato....



Ah già....l'unico motorizzato è quello per nikon, infatti ora che ci penso ho visto un po' di video su youtube che testavano la velocità di escursione tra min e infinito: ne ho trovato uno su pentax, ed era molto più veloce rispetto a quello per Nikon, che ho poi successivamente provato....forse perchè sfruttando il motore interno della fotocamera rende di più....

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilbati
utente


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spugna007 ha scritto:



Però perchè escludi a priori il Nikon, considera che un bighiera usato si trova intorno al prezzo del sigma/tamron nuovi e te con la d50 non dovresti nemmeno rischiare i problemi di F/B focus, ed è veramente stupendo.



Il problema dell'usato è la garanzia....per me è una fissa averla quando compro qualcosa con costi sostenuti, e per me nn è una spesa da poco.

Tieni presente che poi più avanti sostituirò la d50 con la d300s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilbati
utente


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spugna007 ha scritto:


Però perchè escludi a priori il Nikon, considera che un bighiera usato si trova intorno al prezzo del sigma/tamron nuovi e te con la d50 non dovresti nemmeno rischiare i problemi di F/B focus, ed è veramente stupendo.



F/B focus è un problema che dipenda da che macchina si usa o è una difficoltà di compatiblità della marca nikon con sigma?
Probabilmente se si tratta di tipo di macchina con la d300s si rischia di meno...o sto dicendo una cavolata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
F/B focus è un problema che dipenda da che macchina si usa o è una difficoltà di compatiblità della marca nikon con sigma?
Probabilmente se si tratta di tipo di macchina con la d300s si rischia di meno...o sto dicendo una cavolata?


No no, sto parlando prettamente del bighiera.
Questa lente ha la nomea di aver problemi di F/B focus con determinati corpi macchina, c'è chi dice che è solo una leggenda, ma io ne ho acquistato uno e sulla mia ex, la D200, aveva dei problemi notevoli di Back focus a quasi tutte le focali, alla fine l'ho rivenduto perchè su altre macchine tale problema non sussisteva, infatti l'acquirente s'è trovato soddisfattissimo della lente.
Però quel corpo era tra gli incriminati, io dell'accoppiata d50 bighiera e problemi di Af non ne ho mai sentito parlare.

Cmq l'80-200 2,8 bighiera è un carroarmato, secondo me della garanzia non ne hai bisogno anche sull'usato, perchè avesse problemi alle lenti per caduta dovrebbe avere anche il barilotto notevolmente segnato, quindi per riconoscere un ottica a posto non si fa fatica.

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 29 Dic, 2009 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spugna007 ha scritto:
io dell'accoppiata d50 bighiera e problemi di Af non ne ho mai sentito parlare.


Confermo, ho il bighiera AFS che sulla mia D50 va' che è un piacere Ok!

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 29 Dic, 2009 7:12 pm    Oggetto: Re: tamron o sigma x nikon? Rispondi con citazione

ilbati ha scritto:
Ciao a tutti!
Voglio comprare un nuovo ob. e devo scegliere tra questi due:

TAMRON OB. SP AF 70-200 2,8 LD (IF)
http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=444&idProduct=38798&language=it

Sigma Ob.70/200-2,8 II APO EX DG HSM
http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=183&idProduct=423&language=it

Secondo voi qual'è migliore?Ci sono differenze particolari?
L'obiettivo andrà montato su una vecchia d50 NIKON che in futuro più o meno breve sostituirò con la d300s

Grazie per i vostri consigli


tamron cromaticamente è più affine ai nikon

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itsmyway
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 79
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 30 Dic, 2009 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spugna007 ha scritto:
No no, sto parlando prettamente del bighiera.
Questa lente ha la nomea di aver problemi di F/B focus con determinati corpi macchina, c'è chi dice che è solo una leggenda, ma io ne ho acquistato uno e sulla mia ex, la D200, aveva dei problemi notevoli di Back focus a quasi tutte le focali, alla fine l'ho rivenduto perchè su altre macchine tale problema non sussisteva, infatti l'acquirente s'è trovato soddisfattissimo della lente.
Però quel corpo era tra gli incriminati, io dell'accoppiata d50 bighiera e problemi di Af non ne ho mai sentito parlare.

Cmq l'80-200 2,8 bighiera è un carroarmato, secondo me della garanzia non ne hai bisogno anche sull'usato, perchè avesse problemi alle lenti per caduta dovrebbe avere anche il barilotto notevolmente segnato, quindi per riconoscere un ottica a posto non si fa fatica.


e bighiera su d80 come va?

_________________
NIKON D80 / SIGMA EX 18-50 F2,8 HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e bighiera su d80 come va?


Come va...boh Very Happy ...credo bene...il mio consiglio intanto è di andare a vedere nel forum se qualche altro utente ha riscontrato problemi di AF, io a dir la verità ho sempre sentito parle di problemi su d200 che io stesso ho riscontrato, ma non ti so dire niente di certo su altri corpi....la cosa migliore, se acquisti un usato o un nuovo, perchè no, è quello di fare il test delle tre pile prima di portarti a casa l'oggetto, con tempi di sicurezza e vederne il risultato, tanto se c'è F/B focus non è leggero, è abbastanza marcato, quindi non avrai difficoltà a notarlo... Ok!

Poi vabbè a livello di resa è stupendo, logicamente il 70-200 VR è un ottica superiore, anche se secondo me è solo questione di moda, perchè il bighiera è veramente stupendo, un fotoamatore a parer mio non ha bisogno di quel qualcosa in più che probabilmente a patto non tu stampi formato poster non noti nemmeno....io per dirti ero deciso per il VR1, ma solo perchè con d200 non avevo voglia di star a scervellarmi per trovare un 80-200 perfettamente compatibile, e l'af-s non VR costa quanto il VR1 quindi......adesso però, che ho fatto l'upgrade alla d300 andrò quasi, perchè nn è mai detto Very Happy , sicuramente sul bighiera, magari rimpiangendo un po' il fatto di non aver il VR, però contento di aver risparmiato sicuramente una discreta cifra e di aver tra le mani un ottica di tutto rispetto. Ok!

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi