Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 10:53 pm Oggetto: autofocus 135L vs 70-200is f4 |
|
|
Sono indeciso tra acquistare queste due lenti...so che sono diverse e bisognerebbe averle tutte e due...ma devo scegliere .
ora ho 5dII, 24-70L e 85L. Il 135 lo userei per i ritratti stretti: mi capita spesso di dover croppare scatti fatti con l'85L, il quale poi non ha una distanza minma di messa a fuoco bassa (come invece ha l'ottimo 24-70, che permette anche close up). In via secondaria, lo userei come medio tele per paesaggi o reportage: la prossima estate forse andrò a new york e farò anche una settimana in qualche zona americana più "naturalistica".
Il 70-200IS f4 è + versatile, ha tempi di scatto bassi come il 135f2 usato a tutta apertura...lo sfocato non mi sembra brutto: non è estremo come quello dell'85L che già ho, ma anche ad f4 si possono fare bei ritratti.
una delle cose che mi sembra importante per scegliere è la rapidità dell'autofocus: l'85L è una lumaca, non si può usare per reportage o sport (che farei molto raramente) perchè si perde l'attimo. Il 135 ed 70-200 come sono? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 9:19 am Oggetto: |
|
|
io ho il 135 e il 70-200 2.8 IS. Il 70 200 è veloce ma il 135 è fulmineo _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 10:10 am Oggetto: |
|
|
il 70-200/4is è una lente eccezionale per uscite relativamente leggere e con qualità altissima, l'af è velocissimo, la nitidezza stratosferica, lo stabilizzatore utilissimo ma soprattutto efficace, e forse è questo il vero motivo per cui l'ho scelto rispetto al 2,8 liscio, scatto molto in condizioni di luce precarie, e poche volte ho dietro il cavalletto.
pero' se un neo glielo vogliamo trovare, forse sta proprio nella qualità dello sfocato, molto altalenante a seconda dello sfondo, a volte lo vedo anche un po' astigmatico........
ah, un altro pregio è la grande resistenza al flare, veramente notevole.
insomma è una piccola grande lente, ma io il 135 prima o poi glielo affianco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 135 f/2 e il 70-200 f/4 NON IS.
Il primo ovviamente è più compatto, ma non è tanto più leggero: ha un "peso specifico" incredibile.
Sul 135 è già stato detto tutto, dallo sfocato alla sua qualità ottica che giustifica la leggenda che è cresciuta attorno a questo obiettivo.
Il 70-200 ha una qualità ottica veramente notevole a tutte le aperture e direi che nel 90% delle situazioni non ti fa rimpiangere il 135. Inoltre (il NON IS) è anche molto compatto e leggero, per la sua categoria.
Quindi... tutto dipende dall'uso che ne vuoi fare. Ad esempio il 135 io l'ho preso per scatti in luce scarsa con soggetti in movimento (teatro) dove l'IS non mi avrebbe aiutato...
Diciamo che per un uso generale, "per strada", veloce, lo zoom è molto comodo. Per cose più "ragionate", o specifiche come la mia esigenza, il 135 è imbattibile.
E diciamo anche che comunque scegli, non sbagli... Entrambi hanno un ottimo AF
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Nella schelta tra 135 e 70-200 non guarderei all'AF come parametro determinante in quanto è eccellente comunque, indipendentemente di quale primeggia. La scelta deve essere fatta in base al fattore zoom vs luminosità a mio avviso _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 9:10 pm Oggetto: |
|
|
approfitto del post per una domanda:
come vedete il 135 su aps-c per i ritratti?
troppo lungo o è utilizzabile? _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Dipende io i ritratti li faccio con il 300 su ff quindi il 135 su apsc potrebbe essere corto. Dipende del tipo di ritratto che vuoi fare, se devi fare un mezzo busto o figura intera al chiuso direi che si è decisamente troppo lungo.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Begach utente

Iscritto: 09 Gen 2007 Messaggi: 182 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato il 135L proprio con la 5D mark II..e devo dire che sono rimasto senza parole dai risultati. Uno sfocato che è a dir poco STREPITOSO!
Con la stessa macchina ho provato il mio 70-200 f4 NON is però..e i risultati mi hanno sorpreso non poco, in materia di sfocato ad f4, nitidezza e saturazione dei colori.
Secondo me non è tanto da tenere in considerazione la velocità af o la leggerezza di uno rispetto all'altro..bisogna vedere che foto fai di solito.
Per il tuo già ottimo corredo io prenderei il 70-200 is f4 perchè più versatile. Ma, come mi ripeto da quando l'ho provato, il 135L prima o poi DEVE arrivare!!!
Ciao! _________________ Ho concluso affari con capa, feranzat, mikrobon, Drain e Nash
________________________________
Canon 5D Mark II+Canon 24-70L f2.8+Canon 85 f1.8+Canon Speedlite 580 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
Begach ha scritto: | Ma, come mi ripeto da quando l'ho provato, il 135L prima o poi DEVE arrivare!!!
Ciao! |
non ti preoccupare, alla fine ci passano tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
Su apsc la lunghezza "normale" per ritratti al chiuso è l'85.
Io ho preso il 135 su ff dove però resta validissimo anche il 100 e semmai l'85 è un pochino corto, ma basta fare un'oscillazione con il busto (per intenderci, nenche mezzo passo) e riporti tutto come ti serve.
Comunque, sempre pensando di essere al chiuso con spazi comunque non enormi, meglio essere corti (ti puoi avvicinare) che lunghi (magari non riesci ad allontanarti) e in post non esiste il controcrop
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: | Comunque, sempre pensando di essere al chiuso con spazi comunque non enormi, meglio essere corti (ti puoi avvicinare) che lunghi (magari non riesci ad allontanarti) e in post non esiste il controcrop
Saluti |
questo è vero ma lo è anche il contrario
esempio: se voglio fare un ritratto molto stretto del viso non posso mica piazzargli la fotocamera davanti al naso perchè ho un obiettivo corto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
Beh, tra 85 e 135 devi volerlo fare moooooolto stretto per sentirti corto.
Certo devi fare il famoso mezzo passo avanti e se sei già vicino potrebbe essere fastidioso per il soggetto ma mica stiamo parlando di 135 vs 50 o 35
Poi comunque per particolari esigienze espressive i crop sono concessi...
Saluti e auguri. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Ti posso riassumere la mia esperienza.
2 anni fa avendo solo aps-c e i due obiettivi sia il 70/200 L f4 IS che il 135 L f2, decisi di vendere il 135 perchè su aps-c è decisamente lungo e non è stabilizzato.
Da qualche mese ho acquistato il 70/200 L f2.8 IS , e riacquistato il 135.
Su FF il 135 va benissimo, e non risenti della lunghezza perchè è realmente un 135.
Ti consiglierei di vendere l'85 L (cos'è prima o seconda serie?) che come ho capito non sei contento, e di prendere il 70/200 L f2.8 IS , che con tutto il rispetto per l'f4 IS, l'f2.8 IS è un vero Pro.
Se puoi prendere anche il 135 è meglio, se no solo il 70/200 L f2.8 IS che su 5D MkII è il massimo, e non te ne pentirai.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
come dico sempre: un 135 f2 è per sempre  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 11:05 pm Oggetto: |
|
|
ho capito, provo a mettere il 70-200 a 135 e faccio qualche prova
 _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Ti posso riassumere la mia esperienza.
2 anni fa avendo solo aps-c e i due obiettivi sia il 70/200 L f4 IS che il 135 L f2, decisi di vendere il 135 perchè su aps-c è decisamente lungo e non è stabilizzato.
Da qualche mese ho acquistato il 70/200 L f2.8 IS , e riacquistato il 135.
Su FF il 135 va benissimo, e non risenti della lunghezza perchè è realmente un 135.
Ti consiglierei di vendere l'85 L (cos'è prima o seconda serie?) che come ho capito non sei contento, e di prendere il 70/200 L f2.8 IS , che con tutto il rispetto per l'f4 IS, l'f2.8 IS è un vero Pro.
Se puoi prendere anche il 135 è meglio, se no solo il 70/200 L f2.8 IS che su 5D MkII è il massimo, e non te ne pentirai.  |
grazie per il consiglio alternativo In effetti, avendo già il 24-70 e l'85L (seconda versione), prendere un 135L potrebbe farmi utilizzare poco l'85. A questo punto, avere il solo 70-200L 2,8IS invece dei due fissi, sarebbe forse più razionale.
Penso tuttavia di prendere il 135L, e poi di vedere se l'85L continuo ad usarlo o meno...male che vada, lo rivendo senza troppi problemi. Il 70-200 2,8 infatti lo vedo un po troppo grosso, pesante e visibile per le sessioni diverse da quelle di ritratto (spesso esco come turista e cammino tutto il giorno per città fotografando monumenti e situazioni.. con un corpo e 2-3 lenti).
Inoltre l'85L mi ha permesso di fare alcune foto altrimenti impossibili: ad esempio, senza flash e senza cavalletto, nei musei (dove è permesso) scatto portando a casa foto a f1,2 e 1600-2000iso semplicemente perfette |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|