Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Elesse non più registrato
Iscritto: 21 Dic 2009 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 5:44 am Oggetto: Dubbio amletico 50ino Canon |
|
|
Ciao a tutti/e! Avrei dei quesiti ("4 dummies" )…
Premetto che sto approcciando or ora ad una CANON EOS 500D.
• Per quanto riguarda il 50ino da montare sulla suddetta: che differenza c'è tra un CANON EF 50mm f/1,4 USM ed un SIGMA EX 50mm f/1.4 AF DG HSM?
• Quale reputate sia migliore?
• E, soprattutto, ho fatto varie ricerche, ma in nessuna compare la dicitura IS (che mi sembrava di aver capito fosse assolutamente preferibile): sono una pessima "ricercatrice" o non ci dev'essere in questo caso?
Grazie.
Ele
Ultima modifica effettuata da Elesse il Mar 11 Mar, 2014 8:57 pm, modificato 6 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osso utente

Iscritto: 03 Gen 2009 Messaggi: 252
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 7:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao,io ho avuto il Canon 50 f1,4 ed ora posseggo il Sigma 50 f1.4,secondo me il Sigma gia' a tutta apertura e' molto buono mentre il Canon risulta molto morbido,ti mostro una foto fatta a f1,4 ad 800 iso fatta con il Sigma e relativo crop cosi puoi valutare anche tu
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 726 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osso utente

Iscritto: 03 Gen 2009 Messaggi: 252
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 8:02 am Oggetto: |
|
|
crop
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 723 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 3:27 pm Oggetto: |
|
|
dipende dal canon
il mio e' fortunello e rende come il sigma a ta
i colori mi sembrano simili....
gasp comprare un 50 1.2 pero...
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 3:48 pm Oggetto: Re: Dubbio amletico 50ino Canon |
|
|
Elesse ha scritto: | Ciao a tutti... avrei dei quesiti ("4 dummies" ) che mi "attanagliano" (...) |
(...) tendenzialmente le case produttrici di obiettivi 'universali' offrono alternative più economiche agli obiettivi 'originali' delle varie case, quasi sempre però le prestazioni non sono allo stesso livello.
In questo caso però il 50/1.4 di Sigma sembra superare gli equivalenti Canon/Nikon.. ma c'è da dire che anche il prezzo mi pare essere superiore! Non di molto.. se l'obiettivo serve spesso a TA il Sigma potrebbe essere un ottimo affare!
Resta il fatto che è più ingombrante degli altri 50/1.4..
Gli obiettivi stabilizzati possono essere molto comodi, in ogni caso non esiste alcun 50mm stabilizzato quindi inutile cercarli o cercare discriminanti sotto questo aspetto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elesse non più registrato
Iscritto: 21 Dic 2009 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
@osso: grazie mille per l'esempio!
@Donagh: purtroppo ho già sostenuto altre "spese fotografiche", per cui dovrò accontentarmi del fratellino minore…
@letturo: grazie infinite!!! Erano proprio le risposte che cercavo! Opterò per il SIGMA, allora, tanto c'è uno scarto di prezzo di circa 50 euro (riesco a non sforare il budget).
Ultima modifica effettuata da Elesse il Mar 11 Mar, 2014 9:03 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
osso ha scritto: | Ciao,io ho avuto il Canon 50 f1,4 ed ora posseggo il Sigma 50 f1.4,secondo me il Sigma gia' a tutta apertura e' molto buono mentre il Canon risulta molto morbido,ti mostro una foto fatta a f1,4 ad 800 iso fatta con il Sigma e relativo crop cosi puoi valutare anche tu |
Per curiosità potresti gentilmente postare anche un crop al 100%?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 3:31 pm Oggetto: |
|
|
il sigma è leggermente migliore su tutti i fronti
il canon in quanto canon ha una probabilità minore di darti problemi (di trovare l'esemplare fallato)
_________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 5:50 pm Oggetto: Re: Dubbio amletico 50ino Canon |
|
|
Elesse ha scritto: | Ciao a tutti... avrei dei quesiti ("4 dummies" ) che mi "attanagliano". Premetto che sto approcciando ora ora ad una CANON EOS 500D.
• Per quanto riguarda il 50ino da montare sulla suddetta: che differenza c'è tra un CANON EF 50mm f/1,4 USM ed un SIGMA EX 50mm f/1.4 AF DG HSM (quante sigle!!!) per Canon?
• Quale reputate sia migliore?
• E, soprattutto, ho fatto varie ricerche ma in nessuna - accanto a questo obiettivo - compare la dicitura IS (che mi sembrava di aver capito fosse assolutamente preferibile)... sono una pessima "ricercatrice" o non ci dev'essere in questo caso?
P.s. Ho provato a leggere argomenti affini, qui sul Forum, ma c'è davvero tanto di quel materiale (ben venga) da non esser granché riuscita a barcamenarmi.
Grazie.
Ele  |
ciao.. mi permetto di darti anche un mio parere riguardante questa scelta.
leggendo la tua inserzione deduco che probabilmente stai acquistando la tua prima reflex digitale.. cmq anche se fosse la seconda non cambia.
il consiglio che volevo darti era di considerare non soltanto queste 2 ottiche, ma anche il fratellino minore del canon 50 1.4 (il 50 1.8) che per iniziare è un ottimo compromesso tra qualità d'immagine e prezzo.
nuovo costa attorno ai 110 euro e usato quasi la metà.
ti consiglio di valutarla soprattutto per il fatto che su formato aps-c (quello della tua 500D) si comporta allo stesso modo del 50 1.4. in poche parole risparmieresti dei bei soldi ottenendo il medesimo risultato. gli svantaggi che puoi incontrare con quest'ottica sono sostanzialmente una messa a fuoco un po più lenta e una costruzione più economica, ma per il resto credimi che ha una resa molto valida.
io posseggo il 50 1.4 ma ho avuto modo di provare anche il 50 1.8 e son rimasto sorpreso della qualità che è in grado di offrire.
http://www.photozone.de/canon-eos/160-canon-ef-50mm-f18-ii-test-report--review
cliccando su questo link troverai una piccola review di quest'ottica nella quale puoi valutare come si comporta nei vari test di qulità. alla fine troverai anche delle immagini campione e vedrai tu stessa che nel suo piccolo qualità è in grado di offrirne parecchia.
i 50 1.4 canon e sigma te li consiglierei abbinati magari ad un futuro corpo full frame dove sono in grado di rendere al meglio. in questo caso il vantaggio qualitativo rispetto al precedente è sensibilmente migliore specialmente ai bordi più esterni dove invece il fratellino non è in grado di offrire la medesima qualità. (ricordo che non è il tuo caso perchè possiedi una aps-c a sensore ridotto).
per quanto riguarda il famoso IS non ti preoccupare, come hanno detto prima di me lo stabilizzatore sui 50 fissi per ora non l'hanno ancora inserito. è molto più facile trovarlo sugli zoom più o meno spinti o cmq su ottiche con focali un po più lunghe, nelle quali il micromosso aumenta all'aumentare della focale.
spero di esserti stato di aiuto e che faccia le tue valutazioni in merito.
michele.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elesse non più registrato
Iscritto: 21 Dic 2009 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi! Alla fine avevo già optato per il SIGMA… speriamo non dia problemi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|