Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giopau nuovo utente

Iscritto: 27 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:12 am Oggetto: D90+obbiettivo vs D300s solo corpo reciclandone uno |
|
|
Salve, possiedo una vecchia Nikon F70 con un obbiettivo Nikkor 28-80 1:3.5-5.6 e vorrei passare ad una digitale spendendo poco più di mille euro...
Il mio dubbio è questo:
prendere una D90 con obbiettivo stabilizzato simile a quello che ho sapendo di non poter oiù utilizzare il mio vecchio (spesa 1200€) oppure prendere la D300s solo corpo (l'ho trovato sempre attorno ai 1250€) ed utilizzare il mio vecchio obbiettivo????
Non so cosa sia meglio fare...
Grazie
Gio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
L'obiettivo che hai non è l'idele su una D300. Ne come focali coperte, ne come qualità.
Meglio quindi la D90 in kit con 18-105. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopau nuovo utente

Iscritto: 27 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta... pensavo il kit con il 16-85... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
giopau ha scritto: | Grazie della risposta... pensavo il kit con il 16-85... |
Ottima scelta.
Se puoi prendi anche un 50mm f1.8 anche AI(-S) _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
io ti direi...d90 + 18-105 + 35 1.8 dx...e stai a posto per un po _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io sono per D90 + 18-105 VR  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopau nuovo utente

Iscritto: 27 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
...ho visto che la differenza tra i 2 kit è meno di cento euro... e tra i due vorrei prendere quello con una migliore qualità!
ho letto che il 16-85 è migliore del 18-105... anche se non so se questa differenza si nota nelle foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Nelle foto a stampe medio piccole o a monitor non credo vedrai la differenza.
Se per te 20mm in piu' sono fondamentali ( e i mm non bastano mai ) ,prendi il 18-105 VR , e risparmi 100 euro, con i quali ti puoi prendere un ottimo 50ino af-d f1,8 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Per meno di cento euro prendi il 16-85vr è costruito meglio, è più grandangolare si presta più ad un uso reportage, oltre ad avere una resa globalmente migliore come qualità d'immagine.
Se un domani tu volessi acquistarlo la differenza di prezzo sarebbe ben altra, a mio avviso per così poco ti conviene partire col 16-85vr 20mm in più in alto sono niente quei due millimetri in più in basso sono un mondo intero. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 30 Dic, 2009 1:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopau nuovo utente

Iscritto: 27 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:06 pm Oggetto: |
|
|
...comunque tutti mi consigliate la D90 e non la 300 col vecchio obbiettivo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Su quello nessun dubbio  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopau nuovo utente

Iscritto: 27 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | ... quei due millimetri in più in basso sono un mondo intero. |
questo è un altro motivo per cui mi attira... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
[quote="giopau"]...comunque tutti mi consigliate la D90 e non la 300 col vecchio obbiettivo!! _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:11 pm Oggetto: |
|
|
La differenza tra 28 e 24mm è tanta più di quanto si possa immaginare soprattutto al chiuso e in ambianti ristretti si vede tutta e permette veramente di trarsi d'impaccio in molte situazioni.
Ricorda poi che con un crop poco spinto con un 85 recuperi il 105 mentre per andare da 18 a 16 non esistono crop bisognerebbe inventare quello che non c'è ed è dura allo stato dell'arte attuale .
Poi meno di cento euro vale solo la miglior costruzione del 16-85, avessi detto 200 euro di diferenza sarebbe stato diverso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 30 Dic, 2009 1:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Avevo pensato al 18-105 perchè prima avevi un 28.
Il 16-85 è decisamente meglio come ti hanno già detto e i 100 euro non sono la differenza.
Dal momento che eri abituato al 28-80 ti ritroveresti con un 24-130!
Ben più grandangolo di come eri abituato e ben più tele di quanto avevi.
Valuta cosa ti mancava al tuo 28-80, cioè se sentivi l'esigenza di un angolo maggiore o più tele.
Buon divertimento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
scusa è che sono un po' fuso  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 30 Dic, 2009 1:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | 42-130 |
se comprasse il 16-85 intendevo...
42-120 se decidessi di tenere il tuo 28-80, sarebbe scomodo, non stabilizzato, di qualità inferiore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopau nuovo utente

Iscritto: 27 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 2:19 pm Oggetto: |
|
|
...la macchinetta l'utilizzerei molto per foto da turista/reportage, quindi preferirei avere più un bel grandangolo che un megazoom... mi attira il 50 f1,8 per foto in ambienti chiusi dove non è possibile usare il flash... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|