Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 11:08 pm Oggetto: |
|
|
stupenda!!!
mi piacciono i colori!
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:08 am Oggetto: |
|
|
Scusa se te lo chiedo, ma come fa il cielo ad essere cosi blu scuro sopra le nuvole? Cosa hai usato? Bella foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:10 am Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: | Scusa se te lo chiedo, ma come fa il cielo ad essere cosi blu scuro sopra le uvoe? Cosa hai usato? Bella foto  |
Ho usato un polarizzatore circolare.
Ho poi aperto la foto e regolato i livelli saturando un po' il colore.
Ciao
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:14 am Oggetto: Re: Sassolungo |
|
|
toxine ha scritto: | Una veduta del Sassolungo presso Selva in Val Gardena.
Ho dovuto sacrificare l'esposizione sulle nuvole per mantenerla correttaper il paesaggio...
Che ne pensate?
Ciao  |
Ottima mossa, ottimo risultato. Se invece di misurare in spot sul terreno gli davi un paio di stop di sovraesposizione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:18 am Oggetto: Re: Sassolungo |
|
|
newzeus ha scritto: | toxine ha scritto: | Una veduta del Sassolungo presso Selva in Val Gardena.
Ho dovuto sacrificare l'esposizione sulle nuvole per mantenerla correttaper il paesaggio...
Che ne pensate?
Ciao  |
Ottima mossa, ottimo risultato. Se invece di misurare in spot sul terreno gli davi un paio di stop di sovraesposizione? |
Ho misurato l'esposizione in varie zone e poi ho scattato in manuale facendo la media tra le zone.
Perchè dici 2 stop di sovraesposizione? Avrei bruciato ulteriormente le nuvole...
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:27 am Oggetto: |
|
|
Io intendevo misurare in multiseg. (senza bruciarle) e dare due stop in seguito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:36 am Oggetto: |
|
|
newzeus ha scritto: | Io intendevo misurare in multiseg. (senza bruciarle) e dare due stop in seguito |
Poteva essere una soluzione, ma, in quelle condizioni di luce (dove c'erano parecchie zone d'ombra in mezzo ad un sole decisamente forte) l'esposimetro avrebbe probabilmente fatto cilecca.
Poi in ps avrei dovuto usare i livelli creando parecchie maschere per evitare di sovraesporre troppo le zone al sole.
Non so, forse hai ragione tu e dovevo cercare di non bruciare le nuvole, ma in quel momento ho scelto una strada diversa...
Grazie mille comunque
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:40 am Oggetto: |
|
|
Comunque è una gran bella foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | fraunix ha scritto: | Scusa se te lo chiedo, ma come fa il cielo ad essere cosi blu scuro sopra le uvoe? Cosa hai usato? Bella foto  |
Ho usato un polarizzatore circolare.
Ho poi aperto la foto e regolato i livelli saturando un po' il colore.
Ciao  |
Uhm.. anche io uso il polarizzatore, ma cavolo, mi sembrava proprio scuro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|