Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:44 pm Oggetto: AF della Canon, di nuovo |
|
|
Linko un thread un po' tecnico su Fred Miranda, che è di attualità viste le discussioni (cui partecipo interessato) sull'AF Canon e sulle sue tolleranze.
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/241524/0
Una parte che mi ha colpito è che:
Citazione: |
AI Focus: The camera is normally in One Shot mode and the shutter will lock until it achieves focus. However, if it detects the subject moving (that is, the subject goes out of focus), it will automatically switch into AI Servo mode and try to maintain focus. If you are focusing on something that frequently stays still but could move suddenly (like a toddler) this mode comes in handy. The important point wiht AI Focus is that it does not lock the shutter. However, the camera will usually interpret "focus and recompose" as movement of the subject, and will refocus.
|
Se ho capito bene se si ricompone stando in AI Focus si rischia che il fuoco vada a pallino?
Altri commenti? Il thread è MOLTO interessante, se uno vuol sapere come funge l'AF. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:49 pm Oggetto: |
|
|
gurada che sta scritto in nmaniera precisa anche sul manuale.....
mi sa che sarebbe meglio leggerlo, invece di usarlo per livellare il divano!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:19 am Oggetto: |
|
|
A parte il fatto che il manuale l'ho letto tre volte , di cui una prima ancora che mi arrivasse la macchina fotografica, tanto per essere preparato, ti rendo noto che non è come dici tu :
sul manuale è scritto che la fotocamera in modalità focus passa da oneshot a servo a seconda che il bersaglio si muova oppure no, il che non è la stessa cosa che dire che semplicemente ricomponendo può passare in servo, mi pare
chiaro che la fotocamera non ha modo di sapere se è il bersaglio che si muove o lei stessa, è la distanza relativa che conta (penso, giusto?) però non pensavo si sblocasse il fuoco semplicemente spostando la fotocamera di alcuni mm per ricomporre
io personalmente l'ho sempre lasciata in focus, supponendola la modalità più intelligente, ma ecco che mi pare evidente che se si vuole essere sicuri che il fuoco non cambi da quello impostato è obbligatorio usare oneshot
e questo non era per niente palese, perlomeno per me
saludos _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:20 am Oggetto: |
|
|
A parte questo, mi pare cmq che il thread offra altri spunti interessanti, come il funzionamento dell'AF, che nel manuale è appena accennato, ma che invece è interessante conoscere, viste le differenze di funzionamento che ci sono tra i vari punti dell' AF _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:40 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: |
e questo non era per niente palese, perlomeno per me
saludos |
almeno per te......hai detto bene!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:47 am Oggetto: |
|
|
Non è che c'è una modalità + o - intelligente, la modalità di AF si imposta in base a quello che ci dobbiamo fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
<punto una penna verso diavoletto_73>
CRUCIO!
<poso la penna>
Citazione: |
When the camera determines how far and in what direction the lens must move to cancel the phase difference, it does so within a tolerance of "within the depth of focus" of lenses slower than f2.8 (down to f5.6) or "within 1/3 of the depth of focus" of lenses f2.8 and faster. The depth of focus is the range at the sensor plane within which the image of a point will be reproduced as a blur smaller than the manufacturer's designated "circle of confusion" (CoC). Canon's designated circle of confusion is 0.035mm for the 24x36mm format and 0.02mm for the APS-C format. The CoC is based on maintaining the appearance of sharpness in a 6x9 inch print at about an 10 inch viewing distance (as revealed by the Euro-Canon web site). There is no guarantee that images enlarged any greater than this will appear sharp.
|
Mi sembra che questo punto sia meritevole di considerazione. Ad esempio, è logico che la tolleranza dell' AF sia maggiore con lenti veloci, ma non sapevo che ci fossero tolleranze maggiori impostate; ed è anche interessante sapere la definizione di "sharp" secondo Canon, perchè almeno sappiamo come fare i confronti. Che ne dite? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 9:41 am Oggetto: Re: AF della Canon, di nuovo |
|
|
ander75it ha scritto: | Linko un thread un po' tecnico su Fred Miranda, che è di attualità viste le discussioni (cui partecipo interessato) sull'AF Canon e sulle sue tolleranze.
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/241524/0
Una parte che mi ha colpito è che:
Citazione: |
AI Focus: The camera is normally in One Shot mode and the shutter will lock until it achieves focus. However, if it detects the subject moving (that is, the subject goes out of focus), it will automatically switch into AI Servo mode and try to maintain focus. If you are focusing on something that frequently stays still but could move suddenly (like a toddler) this mode comes in handy. The important point wiht AI Focus is that it does not lock the shutter. However, the camera will usually interpret "focus and recompose" as movement of the subject, and will refocus.
|
Se ho capito bene se si ricompone stando in AI Focus si rischia che il fuoco vada a pallino?
Altri commenti? Il thread è MOLTO interessante, se uno vuol sapere come funge l'AF. |
E' il grande problema della 300D, dove non è possibile intervenire sulla modalità di messa a fuoco.
Sulla 350D già perfortuna hanno ben pensato di dare la possibilità di scegliere tra le 3 modalità (AF-Servo, One-Shot, AI-Servo).
Questa caratteristica è quella che mi fa pensare di cambiare la mia 300D con una 350D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
Non è possibile intervenire neanche con l' aggiornamento del firmware che si trova in rete? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 11:44 am Oggetto: |
|
|
Si, mi sembra che con il firmware Wasia si possa operare in modalità AI focus.
ciao
massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 12:28 pm Oggetto: re |
|
|
con il wasia l'ai focus funziona..... ma per l'ai servo bisogna utilizzare una procedura di scatto a dir poco..... macchinosa..... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|