photo4u.it


Tele per Sony a300

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
valefatina
nuovo utente


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 5
Località: Comun Nuovo (BG)

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 10:26 pm    Oggetto: Tele per Sony a300 Rispondi con citazione

La prima cosa che mi è apparsa chiara da che ho comprato la mia macchinetta reflex è che, non c'è nulla da fare, se puoi avere la flessibilità di tanti obiettivi vuoi tanti obiettivi LOL
Ho preso la sony a300 ad agosto con il 18-70/3.5:5.6 compreso nel kit. Poi, in cerca di un tele che mi permettesse qualche nuovo esperimento, ho comprato su ebay un Minolta 70-210/4:5-5.6 (salvo poi mangiarmi le mani perchè se mi fossi documentata meglio avrei potuto scegliere un beercan 70-210/4 per una manciata di euro in più) e sono in attesa di ricevere via posta un minolta 50/1.7. Ora voglio un 300mm (l'ho detto che poi non bastano mai Ah ah ah ), un qualcosa di low budget che ho già speso tanto per la macchina fotografica (ivi compreso un corso costato un botto e servito a niente Mah ) e non voglio ne' posso esagerare. Avrei visto questo qui http://bit.ly/7H5ITT , basso costo, ma sarà utilizzabile o lascio perdere questo capriccio e aspetto tempi migliori?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei un sigma DG o un tamron macro 70-300, dovresti rimanere sotto le 150 euro, se puoi spendere di più il sigma lo trovi anche in versione APO. I prezzi variano molto come saprai, ti suggerisco di cercare un po' in rete.
Io ho il tamron e mi ci trovo bene, è abbastanza nitido per la categoria ma aspettati un po' di aberrazione viola. Con il sigma apo il problema 'dovrebbe' essere inferiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2009 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti puoi permettere il Sony 70-300 ssm ( 650 € nuovo, 400-450 € usato), puoi cercare un Minolta big beercan 75-300 , che ha le qualità del fratello minore e una estensione focale maggiore (si trova con un pò di fatica, il costo é 160-180€)
Qui un breve articolo di confronto
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1037&message=29746879

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 12:59 am    Oggetto: Re: Tele per Sony a300 Rispondi con citazione

sul sito http://www.dyxum.com/
nella sezione Lenses
sulla destra puoi inserire il range focale che stai cercando, dai risultati ottenuti vedere ....anche in base alle critiche date (in inglese...)..... i risultati delle singole lenti e poi cercarle sui mercati in rete...
ovviamente più il rating è alto più la lente costerà ma è un ottimo sito per rendersi conto delle potenzialità dell'obiettivo cercato e avere un'impressione direttamente da test effettuati dai possessori...
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul mercatino del minoltasonyclub c'è un Minolta 100-300 APO a 200€ spedito che è sicuramente superiore ai vari Tamron e Sigma... io ci farei un pensierino (e poi venderei il 70-210/4:5-5.6) Ok!
_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che hai postato, lo lascerei perdere, faresti lo stesso errore che hai fatto con il 70-210.
infatti il tuo è della serie come il 70-210 f4.5-5.6,
mentre esiste la versione APO che è della serie del 70-210 f4, riconoscibile dalla ghiera della MAF sempre in gomma, ma zigrinata.
Certo la scelta migliore sarebbe il Sony 70-300, ma costa,
Bondell, ma il big non perde al di sopra dei 200mm? Boh?
io personalmente avendo il beercan, prenderei il 100-300 APO, anche se prediligo le nuove ottiche Sony. Sbav

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
valefatina
nuovo utente


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 5
Località: Comun Nuovo (BG)

MessaggioInviato: Ven 25 Dic, 2009 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti, ora ho le idee un pochino più chiare, anche se l'ignoranza di base è tutta ancora li Ops
Per esempio non sono riuscita a capire se su un obiettivo APO ha comunque rilevanza la luminosità perchè nell'inserzione su MinoltaSonyClub citata da chemako_87 così come in tante altre che ho visto non viene indicata. Non vorrei fare un acquisto di cui oi trovarmi pentita, spendere non troppo si, ma spenderli male proprio no Rolling Eyes

Buon Natale Smile

Valentina

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Ven 25 Dic, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valefatina ha scritto:
Per esempio non sono riuscita a capire se su un obiettivo APO ha comunque rilevanza la luminosità perchè nell'inserzione su MinoltaSonyClub citata da chemako_87 così come in tante altre che ho visto non viene indicata.

Non viene indicata semplicemente perchè l'unico 100-300 APO della Minolta è l'f4,5-5,6 Wink

Purtroppo per avere qualcosa che arrivi a 300mm che sia più luminoso bisogna andare su obiettivi dal moderatamente più costosi tipo il 100-300 f4 Sigma al parecchio più costosi come il 120-300 f2,8 Sigma e i 300 f2,8 Minolta/Sony... insomma robetta non proprio economica Very Happy

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bluangel ha scritto:

Certo la scelta migliore sarebbe il Sony 70-300, ma costa,
Bondell, ma il big non perde al di sopra dei 200mm? Boh?
io personalmente avendo il beercan, prenderei il 100-300 APO, anche se prediligo le nuove ottiche Sony. Sbav

a 300mm il problema del big beercan non é la resa, che rimane ottima e costante , ma la MAF che risulta alquanto lenta Ok!

Comunque, già che ci siamo, ottimo il suggerimento di Chemako Ok! Ok!

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
valefatina
nuovo utente


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 5
Località: Comun Nuovo (BG)

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siete impagabili Smile)
Sto facendo un pensierino per quello suggerito da Chemako, non volevo arrivare a 200€ ma tra un po' è il mio compleanno e questo regalino potrei pure farmelo Ops (sesè, tutte scuse per sperperare LOL )

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bondell ha scritto:
a 300mm il problema del big beercan non é la resa, che rimane ottima e costante , ma la MAF che risulta alquanto lenta Ok!


come la definireste in confronto con il fratellino?

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per certi versi meglio del beercan. Suggerisco la lettura della scheda su dyxum e di una prova mtf

http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?IDLens=52

http://www.tk-imaging.de/7Dlens_tests/5_6_75_300/5_6_75_300.html

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi