photo4u.it


scelta stampante
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 10:10 am    Oggetto: scelta stampante Rispondi con citazione

dopo un pò di anni di camera oscura, ho intenzione di passare alla camera chiara, con una buona epson, sono orientato sulla 2880 o 3880, mi sono già documentato e ho sentito pareri diversi anche qui sul forum, a parte la differenza della capienza degli inchiostri, come qualità, quale la migliore?? mi interessa molto il ben, non farò tantissime stampe, ma vorrei farle di qualità, se qualcuno vuole darmi qualche indirizzo per trovarle a un buon prezzo, gli sarei grato, io finora ho trovato i seguenti prezzi: 2880 a 650 euro e la 3880 a 1150 fuori spese di spedizioni, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come qualità una vale l'altra. Gli inchiostri sono gli stessi, la testina non è uguale ma il risultato è quello.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c,è qualcuno che l,ha già comprata la 2880? tanto per avere le idee più chiare e qualche consiglio in più, grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Brendo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 739
Località: Pescara

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho visto stampare bellissime foto con la Canon Pixma Pro9000 Mark II
ritratti dai colori caldi e naturali, te la consiglio vivamente, inoltre dovresti anche risparmiare un bel po' rispetto alla Epson.

_________________
Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Brendo ha scritto:
io ho visto stampare bellissime foto con la Canon Pixma Pro9000 Mark II
ritratti dai colori caldi e naturali, te la consiglio vivamente, inoltre dovresti anche risparmiare un bel po' rispetto alla Epson.

Inchiostri a base acquosa, tutt'altra tipologia.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ritratti dai colori caldi e naturali,

dipende soprattutto dalla profilatura.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho la pro3800 e va che è uno spettacolo, i limiti sono solo i miei!
Trovi i profili di molte carte e molte notizie di tilizzo in rete.

Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao rob, dove l,hai acquistata? consumi?? tieni conto che non faccio tante stampe, ma miro alla qualità, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono andato ora a vedere la fattura presa a gennaio da italsystem PE.
Ma forse oggi conviene la 3880. Comunque costa come la 2880 + il prezzo dell'inchiostro, veramente si stampa molto.

Ciao
rob

roby 2 ha scritto:
ciao rob, dove l,hai acquistata? consumi?? tieni conto che non faccio tante stampe, ma miro alla qualità, ciao

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con l,acquisto ci sono in dotazione anche gli inchiostri?? io ho trovato la 288o a 650 euro e la 3880 a 1150, ti sembrano buoni i prezzi???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che ci sono gli inchiostri, hai tutte le cartucce piene. Quasi 3/4 di litro di inchiostri con le 3800 e 3880.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
con l,acquisto ci sono in dotazione anche gli inchiostri?? io ho trovato la 288o a 650 euro e la 3880 a 1150, ti sembrano buoni i prezzi???


calcola che la 3880 ha 9cartuccie da 55€ c.a che fanno 450-480€ di inchiostro.

da 1150 togli 450€ di ink... e ti ritrovi una a2 che come costi di esercizio è il 30-40% in meno.
ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però pagare una cartuccia 55 euro non è poco, con un set completo quanti a4 0 a3 circa riuscirei a fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è poco, ma il costo dell'inchiostro al millilitro cala di molto con le cartucce più grandi.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2009 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
però pagare una cartuccia 55 euro non è poco, con un set completo quanti a4 0 a3 circa riuscirei a fare?

Darti un numero di stampe non saprei, conta però che una cartuccia delle 3880/3800 costa circa 50 euro e contiene 80ml di inchiostro. Una della 2880 costa circa 11 euro e contiene circa 11ml. Con le cartucce da 110 e 220ml delle serie 4XXX e più grandi il risparmio è ancora più marcato.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2009 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tieni che non stamperei molto, ora con la mia piccola r320 sono all,ordine di 40 .50 stampe al mese, sicuramente con una stampante come la 3880 stamperei molto, molto di più, ora devo decidere, se vale la pena tirare fuori le 500 euro in più per la 3880, la 2880 la trovo a 650 euro, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
danspado
utente


Iscritto: 30 Ott 2009
Messaggi: 237
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
tieni che non stamperei molto, ora con la mia piccola r320 sono all,ordine di 40 .50 stampe al mese, sicuramente con una stampante come la 3880 stamperei molto, molto di più, ora devo decidere, se vale la pena tirare fuori le 500 euro in più per la 3880, la 2880 la trovo a 650 euro, ciao.


Scusate ma secondo me non ha senso spendere così tanti soldi per una stampante "casalinga". Togliendo il prezzo della stampante, solo per gli inchiostri si arriva a spendere 4-500 €, con quei soldi un qualsiasi laboratorio ti fa anche 2.000 stampe su carta fotografica di BEN altra qualità!
Secondo me è un non senso, poi ognuno fa ciò che vuole con i propri soldi, io di sicuro 1000 euro li investirei in ottiche professionali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danspado ha scritto:
Scusate ma secondo me non ha senso spendere così tanti soldi per una stampante "casalinga". Togliendo il prezzo della stampante, solo per gli inchiostri si arriva a spendere 4-500 €, con quei soldi un qualsiasi laboratorio ti fa anche 2.000 stampe su carta fotografica di BEN altra qualità!
Secondo me è un non senso, poi ognuno fa ciò che vuole con i propri soldi, io di sicuro 1000 euro li investirei in ottiche professionali.

Per 25 centesimi a foto è garantito che avrai ben altra qualità, verso il basso però.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danspado
utente


Iscritto: 30 Ott 2009
Messaggi: 237
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
Per 25 centesimi a foto è garantito che avrai ben altra qualità, verso il basso però.


Le stampe devono anche durare, con inchiostri ad acqua voglio vedere quante ne rimangono "buone" dopo 10 anni. Per lo meno il laboratorio stampa con processo chimico e se vuoi il top della qualità puoi arrivare a spendere 1-2 euro a foto (medio formato), ma sempre decisamente meno che con la stampante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti quelle, immagino ti riferisca alla 3880 o 2880 dato che hai parlato di 400-500 € di inchiostri, non usano inchiostri a base d'acqua ma a pigmenti e le durate sono maggiori di quelle dei minilab.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi