Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 12:11 pm Oggetto: Incontri particolari |
|
|
ciao,
di ritorno dal mio giretto in montagna, in Valmalenco, mi sono imbattutto in alcuni personaggi che mi guardavano un po' sorpresi... forse perchè ero io l'estraneo da quelle parti!
Purtroppo avevo con me solo il 18-55 e quindi più di così non son riuscito ad avvicinarmi senza farli scappare... ma penso che qualcosa di buono sia uscito comunque... la prossima volta mi porto tutta l'attrezzatura... sicuro!!
Ecco alcuni scatti che gli ho fatto... dal vero sono ancora più belli!!!
Come sempre graditi commenti, critiche ed insulti!
Foto01
Foto02
Foto03
Foto04
Foto05
Foto06
ciao, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
secondo me ci sono troppe foto dello stesso tipo. Una foto di castori e di stambecchi o cosa fossero é sufficiente. La prima e l'ultima per esempio. _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie pr il consiglio, ma sono camosci e marmotte!!
ciao, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono la 1 e la 3 dei camosci e la 4 e la 6 della marmotta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Carruba74 ha scritto: | Grazie pr il consiglio, ma sono camosci e marmotte!!
ciao, Carruba74 |
da un sardo cosa pretendi...già e troppo che non le ho chiamate pecore e topi  _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 4:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao, Carruba74  _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Discus1 nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2004 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Carruba74 ha scritto: | Grazie pr il consiglio, ma sono camosci e marmotte!!
ciao, Carruba74 |
Scusate l'intromissione, OK per le marmotte, ma gli altri sono STAMBECCHI e non camosci, tralaltro tutte femmine e "novelli" (cuccioli dui 1/2 anni).
Comunque complimenti per le foto, devono essere parecchio abituati all'uomo per riuscire a riprenderli cosi con solo il 18-55.
Ciao, Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 7:37 pm Oggetto: |
|
|
io non ne avevo mai visti così tanti e così da vicino e quindi mi son fidato di quello che mi diceva il gestore del rifugio.
Lui mi ha detto che non si vedono spesso, anzi quasi mai... erano circa le 6 del mattino, e lui mi ha anche detto che probabilmente sono scesi vicino al rifugio perchè la sera prima poco più in alto aveva nevicato, infatti le cime erano imbiancate, e son scesi per allontanarsi dalla neve. Gli sono arrivato a 4-5 metri e poi son scappati via.
Grazie per la spiegazione... quindi sono stambecchi!!!
ciao, carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Discus1 nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2004 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Carruba74 ha scritto: | io non ne avevo mai visti così tanti e così da vicino e quindi mi son fidato di quello che mi diceva il gestore del rifugio.
Lui mi ha detto che non si vedono spesso, anzi quasi mai... erano circa le 6 del mattino, e lui mi ha anche detto che probabilmente sono scesi vicino al rifugio perchè la sera prima poco più in alto aveva nevicato, infatti le cime erano imbiancate, e son scesi per allontanarsi dalla neve. Gli sono arrivato a 4-5 metri e poi son scappati via.
Grazie per la spiegazione... quindi sono stambecchi!!!
ciao, carruba74 |
Veramente una bella fortuna, io abito in montagna, ed anche se non sono appassionato di fotografia naturalistica agli animali (preferisco i paesaggi), pagherei per avere la fortuna di ritrovarmeli a 4-5 metri, complimenti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Discus1 ha scritto: | Scusate l'intromissione, OK per le marmotte, ma gli altri sono STAMBECCHI e non camosci, tralaltro tutte femmine e "novelli" (cuccioli dui 1/2 anni). |
Hai ragione, sono proprio stambecchi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:12 pm Oggetto: |
|
|
bravo ma sopratutto fortunato.
ovviamente mi piacciono tutte
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|