photo4u.it


consiglio ottica per novellino

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 4:07 pm    Oggetto: consiglio ottica per novellino Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
nell'attesa che passi il natale e mi decida tra quale prima reflex prendere (in ordine di scelta è D90, 50D, 500D), mi stò documentando per bene anche su quale ottica prendere.

Dato che leggo sempre che i fissi sono come i diamanti (cioè per sempre Very Happy ), sarei intenzionato a partire con un fisso ed imparare un po a gestire inquadrature e macchina, lasciando da parte gli zoom kit che ho paura mi stanchino a breve o comunque prenderlo più avanti in caso di ottica per viaggi.

Ora il dubbio è se stare su un 35mm (il recente 1.8 per nikon o il più vecchiotto 35 f2 o 28 f2,8 per canon) oppure su un 50mm (qui vedo che a seconda che scelga l'1,8 o l'1,4 il prezzo sale decisamente, poi mi pare che l'1,4 canon sia anche USM). Ma le versioni 1,8 fanno pietà?

La mia paura (non potendoli nemmeno provare) è che il 50mm mi risulterà un po troppo "chiuso" come angolo di campo.

Inoltre, non sò se me lo sono sognato o lo ho letto tempo fa: il tamron 17-50 2,8 (non il VC) è possibile che a 50mm abbia le stesse prestazioni di un 50mm fisso (ovviamente a 2,8).

Ciao e grazie dei preziosi consigli

DIDAC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio perchè sei all'inizio, immagino con risorse limitate, non snobberei l'opportunità offerta dagli zoom per conoscere il modo di "esprimersi" delle varie focali coperte.
Ti perlo per Nikon, gli zoom offerti in kit offrono una qualità media decisamente buona.
Un 18-105, per fare un esempio, può essere un'ottima palestra per capire il "funzionamento" di focali quali 18 - 35 - 50 - 70 - 105 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
effettivamente le risorse sono limitate.
Il 18-105 l'ho addocchiato, mi permetterebbe di stare nel budget (non vorrei arrivare a 1.000 euro e con D90+18-105 stò intorno ai 900 euro).
Scegliendo 50D (circa 800 euro) il budget per l'obiettivo si ridurrebbe, quindi, o il classico 18-55 is, ma non mi entusiasma (qualche mio collega ce l'ha) e quindi partirei con un fisso.
Terza alternativa 500D (intorno ai 500) e qui ci starebbero un paio di fissi, magari anche l'85 1.8.

Arrivo da una fuji 602z che usavo sempre a rpiorità di diaframma. Ho anche una compatta canon con la quale scatto di solito senza mai zoommare (se non erro 35mm equivalente).

Quello che mi piacerebbe (gusto personale) è che nelle foto sia ben visibile il microdettagli, che siano belle taglienti le immagini e non "impastate".

Certo che è dura scegliere per la paura di sbagliare avendo solo un tiro (budget) Smile

ciao

DIDAC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono anche un paio di ottime Nikon a prezzi inferiori di quello della D90, se abbinassi un 18\105 sarebbero una scelta perfetta e di qualità
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri


Ultima modifica effettuata da francesco1466 il Gio 17 Dic, 2009 7:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DIDAC ha scritto:
Grazie
effettivamente le risorse sono limitate.
Il 18-105 l'ho addocchiato, mi permetterebbe di stare nel budget (non vorrei arrivare a 1.000 euro e con D90+18-105 stò intorno ai 900 euro).
Scegliendo 50D (circa 800 euro) il budget per l'obiettivo si ridurrebbe, quindi, o il classico 18-55 is, ma non mi entusiasma (qualche mio collega ce l'ha) e quindi partirei con un fisso.


Col fisso non è che comunque spendi poco eh. Un buon fisso come il 35 F2 o il 28 2,8 non lo paghi meno di 200€ (a occhio) e non considererei il 50 1,8 come unica lente perchè sarebbe troppo stretta come focale

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DIDAC
utente


Iscritto: 21 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto: 180 per il 28-2.8 e 260 per il 35-2.0.
aggiungici 790 di 50D e col 35 sono già fuori budget, dovrei accontentarmi del 28.
Ho visto qualche post più giù alcune foto di un utente col 28, belline.

Adesso mi cerco qualche scatto.

DIDAC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una volta, chi iniziava con la reflex, usava un 50 mm. Quindi io non snobberei affatto il 35 mm (equivalente al 50mm, su DX, o APS-C che dir si voglia).
Se vuoi la flessibilita', vai di zoom standard, buietto, ma stabilizzato.
Se vuoi la luminosita', vai di 35 mm.
Se hai i soldi, vai di 16-85, piu' 35 mm.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12885
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho iniziato con un 18-55 Nikon che è comunque dignitoso e ci fai palestra, poi ho comprato il mitico 16-85 che è molto performante;
ora ho decisamente voglia di ottiche fisse e sono orientato verso il
Nikon 35mm fx 1.8.

Come prima ottica fissa secondo me è l'ideale ma come prima lente forse uno zoom andrebbe meglio.
Inoltre uno zoom ti darà la possibilità di scoprire il tuo angolo di visuale preferito! Very Happy

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi