Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 11:21 am Oggetto: D1X al posto di D70 |
|
|
ieri stavo guardando un po i prezzi dell'usato e ho visto che praticamente, se per ben di poco, il prezzo di una D1X usata (solo corpo) e lo stesso di una D70 (solo corpo). Mi sono detto allora : perchè non vedere se quacuno che la vuole vendere perche' magari troppo ingombrante è disposto a scambiarla?
A parte la curiosità della cosa mi è venuto il dubbio riguardante le performance dei due corpi che a voi giro: ne valrebbe la pena passare da una D70 a una D1X? Dite la vostra  _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Non so se può valere la pena nella misura in cui una D1X usata è stata già spremuta a fondo da un pro, mentre di D70 ne trovi di usate veramente poco da amatori.
Per il resto la D1X all'epoca era veramente il top del top. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Non so se può valere la pena nella misura in cui una D1X usata è stata già spremuta a fondo da un pro, mentre di D70 ne trovi di usate veramente poco da amatori.
Per il resto la D1X all'epoca era veramente il top del top. |
a parte il fatto che dici che la d1x potrebbe essere "strausata" non ho capito granche
voglio dire : okm le condizioni di utilizzo a cui sono state sottoposte ma parlando di usato, non capisco che intendi dire, se ne vale la pena o meno anche in termini di paragone dei due corpi macchina. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | a parte il fatto che dici che la d1x potrebbe essere "strausata" non ho capito granche
voglio dire : okm le condizioni di utilizzo a cui sono state sottoposte ma parlando di usato, non capisco che intendi dire, se ne vale la pena o meno anche in termini di paragone dei due corpi macchina. |
Voglio dire che D1X poco usate non se ne trovano. E non penso possa valere la pena prendere una D1X con 150.000 scatti, quando con gli stessi soldi compri una D80 con 10.000 scatti. Dal mio punto di vista meglio rinunciare a qualche features in più e meglio avere una macchina che ha lavorato poco. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 1:08 pm Oggetto: |
|
|
quindi, secondo te potrei restarmene con la D70 giusto? _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
La d1x avrà sicuramente un corpo più professionale della d70 ma riguardo alla qualità finale di uno scatto, di sicuro non la supera.
E' nata 8 anni fa ed è nata per i professionisti quindi, come ti è stato già detto, se la trovi è probabilmente ben sfruttata e se veramente la trovi al prezzo di una d70, credo che sia proprio consumata . Inoltre, non so se può farti piacere avere una gamma si sensibilità che parte da 125 e termina a 800iso.
Se proprio ti piacciono le macchine grosse e professionali, qualche €urino in più è mi cerco una d2h/s.
Ma... già finito l'entusiasmo per la d70?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 3:44 pm Oggetto: |
|
|
oi zio fil
naaa che finito... mi piace proprio, era solo una idea malsana tutto qui. Volevo infatti capire quanto fosse più performante rispetto alla mia o meno. Ok e' un corpo professionale quello, che ha vinto tanti premi etc la mia curiosità stava nel capire oggi, nel 2009, quanto valesse la pena appunto poter fare uno scambio del genere paragonando la "vetustita' " dei due corpi (in senso generale appunto). Detto questo la D70 su che fascia la collocate? entry level, semipro (magari di base) ? (non chiedo professional perche' ovviamente la risposta sarebbe scontata) _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | oi zio fil
naaa che finito... mi piace proprio, era solo una idea malsana tutto qui. Volevo infatti capire quanto fosse più performante rispetto alla mia o meno. Ok e' un corpo professionale quello, che ha vinto tanti premi etc la mia curiosità stava nel capire oggi, nel 2009, quanto valesse la pena appunto poter fare uno scambio del genere paragonando la "vetustita' " dei due corpi (in senso generale appunto). Detto questo la D70 su che fascia la collocate? entry level, semipro (magari di base) ? (non chiedo professional perche' ovviamente la risposta sarebbe scontata) |
La d70 penso si possa dire una semipro, il modello base era la D50, poi c'era la D100 che è a metà strada tra D70 e D1X, ma è praticamente una macchina pro, come fosse la D300 oggi. Forse le sovrapposizioni sono un po' sfasate, ma all'incirca le fasce sono queste.
Per quanto riguarda il cambiare, sai, vale la pena se trovi dei limiti nella tua macchina che vengono risolti con il passaggio alla D1x, ma se della tua macchina sei soddisfatto, non vedo perché cambiare. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Non pensare alle fascia dove collocarla, comincia ad usarla (la D70) e vedrai quante soddisfazioni ti dara'.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 8:29 pm Oggetto: |
|
|
saluti
al posto della D70, proprio no!
Da affiancare, per il piacere di possedere un corpo VERAMENTE pro a poco costo,
e per scattarci foto tutte le volte che si vuole....certo si !
Comunque, le cose brutte della D1x, molti le sapranno elencare;
io ti elenco quello che mi piace :
1) Autofocus che non sbaglia nemmeno ad EV 1 !!
con la mia D70, devo usare il fuoco manuale se c'e' poca luce.
e poi decisamente e' un autofocus molto potente !
per es.: ho potuto comprare un 18-70 a soli 55 E perche' focheggiava solo da 50mm in su.
Effettivamente, una volta messo sulla mia D70, era cosi',
ma poi messo sulla D1 o D1x, si e' messo a focheggiare come fosse nuovo !
2) Visione in oculare decisamente nitida e migliore.
3) Possibilita' di usare A ed M con qualsiasi lente per la misurazione della luce;
uso un "vecchio" Zenit (Helios), a cui ho sostiruito la ghiera M42, con una baionetta Nikon di recupero;
e non ho nessun problema di misurazione della luce.
4) Fuoco manuale (col telemetro elettronico integrato) decisamente migliore che nella D70;
con lenti senza CPU si focheggia con velocita' e decisione: e' un piacere !!
non cosi' con la D70.
5) Il piacere di aprire una foto scattata in RAW a 10 Mpxls, con NX .
In larghezza e' la risoluzione normale della macchina; in altezza viene pero' interpolata.
Per le cose brutte, non temere..........
verranno in tanti a parlartene...........e purtroppo hanno ragione
perche' di cose negative ce ne sono tante,
a partire dalla batteria che per me e' la cosa peggiore.
P.S.: Peso con 18-70 : 1650 gr. !! _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
ainokaarina mi sa che la tua D70 era difettosa.....
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Savino ha scritto: | ainokaarina mi sa che la tua D70 era difettosa.....
Fabio |
ma non ha parlato della D1X?  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
....Autofocus che non sbaglia nemmeno ad EV 1 !!
con la mia D70, devo usare il fuoco manuale se c'e' poca luce.....
quì non parla di D70?
ps. a quella che avevo io non e' mai successo.
Ultima modifica effettuata da Savino il Sab 07 Nov, 2009 11:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 11:16 pm Oggetto: |
|
|
si ma solo li...
cmq io tra d70 e d1x prenderei la d70...una macchina pro di 8 anni mi spaventa...è come una passat in mano ad un rappresentante  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 11:22 pm Oggetto: |
|
|
si ma solo li...
Basta e avanza...come si dice dalle mie parti.
.. comunque, nemmeno io oggi prenderei una D1X. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikonlost nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11 Località: Torino (Italy)
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: | saluti
al posto della D70, proprio no!
Da affiancare, per il piacere di possedere un corpo VERAMENTE pro a poco costo,
e per scattarci foto tutte le volte che si vuole....certo si !
Comunque, le cose brutte della D1x, molti le sapranno elencare;
io ti elenco quello che mi piace :
1) Autofocus che non sbaglia nemmeno ad EV 1 !!
con la mia D70, devo usare il fuoco manuale se c'e' poca luce.
e poi decisamente e' un autofocus molto potente !
per es.: ho potuto comprare un 18-70 a soli 55 E perche' focheggiava solo da 50mm in su.
Effettivamente, una volta messo sulla mia D70, era cosi',
ma poi messo sulla D1 o D1x, si e' messo a focheggiare come fosse nuovo !
2) Visione in oculare decisamente nitida e migliore.
3) Possibilita' di usare A ed M con qualsiasi lente per la misurazione della luce;
uso un "vecchio" Zenit (Helios), a cui ho sostiruito la ghiera M42, con una baionetta Nikon di recupero;
e non ho nessun problema di misurazione della luce.
4) Fuoco manuale (col telemetro elettronico integrato) decisamente migliore che nella D70;
con lenti senza CPU si focheggia con velocita' e decisione: e' un piacere !!
non cosi' con la D70.
5) Il piacere di aprire una foto scattata in RAW a 10 Mpxls, con NX .
In larghezza e' la risoluzione normale della macchina; in altezza viene pero' interpolata.
Per le cose brutte, non temere..........
verranno in tanti a parlartene...........e purtroppo hanno ragione
perche' di cose negative ce ne sono tante,
a partire dalla batteria che per me e' la cosa peggiore.
P.S.: Peso con 18-70 : 1650 gr. !! |
Avendo sia la D70(s) che D1x non posso che confermare in pieno!!!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
saluti nikonlost,
io ho deciso di saltare appieno la serie D2x,
non so se faccio bene, ma ho deciso cosi !
Ora si tratta di aspettare ancora un po' affinche' il prezzo della D3
possa scendere ad un livello, per me piu' accettabile,perche' quella macchina mi piace molto;
purtroppo per ora la' non ci arrivo neanche lontanamente !!
non capisco questa mia voglia di novita';
se penso che ho avuto la FM dal 77, disinteressandomi di qualsiasi novita' fino al 2004 !!
e poi le D1 non mi dispiacciono affatto; anzi ....
Ho fatto un ordine di batterie Li-ion da HK per rimpiazzare le NiMh del pacco;
vedremo se e' un bluff o se invece si risolve in parte il problema delle batterie.
Se qualcuno ha fatto questo esperimento, e' pregato di darcene notizia.
Nel passato qualcuno ne ha parlato, ma poi ........ tutti spariti !
Saluti _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikonlost nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11 Località: Torino (Italy)
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 9:13 pm Oggetto: |
|
|
[quote="ainokaarina"]saluti nikonlost,
...se penso che ho avuto la FM dal 77, ...
pensa che io sono Nikon dal 1973 con una Nikkormat FTn
Saluti a te |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Io vado contro corrente e ti dico che invece farei il cambio con una 1dx. Se hai imparato ad usare bene la d70 almeno imparerai ad usare, almeno in parte, una macchina che al suo tempo è stata l'ammiraglia Nikon
... intanto se ti trovassi male... il tempo per tornare indietro lo si ha sempre  _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 5:12 pm Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: | saluti
al posto della D70, proprio no!
Da affiancare, per il piacere di possedere un corpo VERAMENTE pro a poco costo,
e per scattarci foto tutte le volte che si vuole....certo si !
Comunque, le cose brutte della D1x, molti le sapranno elencare;
io ti elenco quello che mi piace :
1) Autofocus che non sbaglia nemmeno ad EV 1 !!
con la mia D70, devo usare il fuoco manuale se c'e' poca luce.
e poi decisamente e' un autofocus molto potente !
per es.: ho potuto comprare un 18-70 a soli 55 E perche' focheggiava solo da 50mm in su.
Effettivamente, una volta messo sulla mia D70, era cosi',
ma poi messo sulla D1 o D1x, si e' messo a focheggiare come fosse nuovo !
2) Visione in oculare decisamente nitida e migliore.
3) Possibilita' di usare A ed M con qualsiasi lente per la misurazione della luce;
uso un "vecchio" Zenit (Helios), a cui ho sostiruito la ghiera M42, con una baionetta Nikon di recupero;
e non ho nessun problema di misurazione della luce.
4) Fuoco manuale (col telemetro elettronico integrato) decisamente migliore che nella D70;
con lenti senza CPU si focheggia con velocita' e decisione: e' un piacere !!
non cosi' con la D70.
5) Il piacere di aprire una foto scattata in RAW a 10 Mpxls, con NX .
In larghezza e' la risoluzione normale della macchina; in altezza viene pero' interpolata.
Per le cose brutte, non temere..........
verranno in tanti a parlartene...........e purtroppo hanno ragione
perche' di cose negative ce ne sono tante,
a partire dalla batteria che per me e' la cosa peggiore.
P.S.: Peso con 18-70 : 1650 gr. !! |
Io ho fatto di peggio: partito con la D50, poi passata al babbo con alcune ottiche AF in cambio del suo corredo AI + F + FE, nel frattempo trovo una seconda D50 a 350€ con 2 ottiche incluse il 18-55 e il 70-300G, baratto la D50 + il 18-55 con una splendida D1h (il proprietario voleva 400€), vendo il 70-300G per 80€, mi sono portato a casa la D1h con 270€.
Non contento, le affianco una D70, e con piacere, anche perchè le 2 macchine sono pienamente da affiancare, poi l'anno scorso mi sono preso la D300 e la D70 è diventata D70IR.
La D1h mi fà da secondo corpo alla D300.
La F l ho usata solo una volta, spesso uso la FE, a volte uso una F90 come secondo corpo della D300.
La F90 l ho avuto a gratis, presa con 2 ottiche, ho rivenduto quelle allo stesso prezzo del pacco precedente. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|