Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 10:13 am Oggetto: Stesso polarizzatore su lenti diverse |
|
|
E' corretto pensare che lo stesso polarizzatore circolare montato su obiettivi diversi non abbia la stessa resa? La causa è da ricercarsi ovviamente nelle lenti, che catturano luce&colori in maniera diversa.
Per esempio attualmente non sono per niente soddisfatto della resa del CPL accoppiato alla lente che utilizzo più spesso...mi pare addirittura che deteriori le immagini...lo stesso CPL su lente di altro brand aveva un buon comportamento
Non ho indicato appositamente le marche e i modelli perchè mi interessa più conoscere la plausibilità della teoria...o se trattasi di mia fisima _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:01 am Oggetto: |
|
|
Non è assolutamente corretto: un polarizzatore di altissima qualità costa anche oltre 100 euro nel diametro 72mm, per esempio.
Questo perché deve dare sempre il massimo...
Di solito nei tele si ha un chiaro peggioramento di qualità con i semplici vetri, non i filtri di qualità.
Coraggio e chi più spende...meno spende: sempre se volessi un' alta qualità.
Sarebbe conveniente acquistare un solo polarizzatore di alta qualità che vada bene per la lente frontale più ampia tra le ottiche che abbiamo ed adattarlo tramite anelli di riduzione alle lenti che avessero un passo filtri minore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
quindi, se ho ben compreso il tuo parere, un CPL di qualità restituisce sempre un ottimo risultato e quindi la causa di una bassa resa non è da ricercarsi nelle caratteristiche degli obiettivi ma in un CPL economico.
non mi è assoltamente chiaro invece il peggioramento solo nei tele :-|
concordo col chi più spende, meno spende e mi autocito:
Non ho indicato appositamente le marche e i modelli perchè mi interessa più conoscere la plausibilità della teoria...
ho un CPL di marca e qualità buona o così almeno credevo  _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:33 pm Oggetto: |
|
|
dottolo ha scritto: | quindi, se ho ben compreso il tuo parere, un CPL di qualità restituisce sempre un ottimo risultato e quindi la causa di una bassa resa non è da ricercarsi nelle caratteristiche degli obiettivi ma in un CPL economico.
non mi è assoltamente chiaro invece il peggioramento solo nei tele :-|
concordo col chi più spende, meno spende e mi autocito:
Non ho indicato appositamente le marche e i modelli perchè mi interessa più conoscere la plausibilità della teoria...
ho un CPL di marca e qualità buona o così almeno credevo  |
il top sono i b+w kesserman slurp _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|