Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mocece nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 5:08 pm Oggetto: Consigli Zoom Minolta X700 |
|
|
Ciao a tutti
ormai da un po di anni sto fotografando con una minolta X700 di mio padre, a parte l'affettività mi ci trovo bene, anche se non lavora in priorità di tempi! Ho un set di obiettivi fissi abbastanza luminosi Rokkor ma ho deciso di dotarmi anche di uno zoom perchè è versatile.
Ho visto un po di inserzioni su Ebay e ho trovato interessanti:
Vivitar 35-200mm Minolta MD mount Lens X700 f/3-4.5 Multicoated usato a 50 euro
COSINA 28-105mm F2.8 MACRO ZOOM nuovo a 67 euro
non conosco niente di queste marche, che ne dite?
Si accettano anche consigli su "come comprare uno zoom" e su cosa c'è da tenere a mente.
Grazie mille in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Sposto nella sezione dedicata alle attrezzature Minolta dove potrai trovare maggiori consigli, trattandosi di una reflex meccanica ormai poco conosciuta.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Guarda... Se non hai troppe pretese con il telebiettivo mi sento di consigliarti il 35-70 f3.5 MD Rokkor.
Un vetro pregiatissimo, robustissimo e dalle qualità impressionanti.
Distorsione e vignettatura contenutissime e nitidezza molto buona.
Stoppato è indistinguibile da un fisso, provato di persona sulle diapositive.
Si trova ad una scemenza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mocece nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cejes, guarda io ho un Minolta MD 24mm f 2.8, un 50 mm f 1.4 (bellissimo) e un 100-200 f 5.6...sinceramente comprare un 35-70 non mi entusiasma perchè ha un range troppo basso, sicuramente utilissimo da portare via per foto "al volo" perchè permette una leggera zoomata mentre i miei mi costringono sempre a perdere tanto tempo tra smontarli e rimontarli e a volte perdo l'attimo e altre volte la mia ragazza si spazientisce a vedermi armeggiare con l'attrezzatura mentre giriamo insieme però cercavo qualcosa di più forte, la paura mia è che uscendo da marche conosciute (poche in verità) mi compro la classica schifezza che magari sulla carta è anche molto luminoso ma poi è costruito con i piedi e da tanti problemi (non so se mi spiego)...sai darmi consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|