photo4u.it


quale versione nikon 35mm f/2 ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MrSmith21
nuovo utente


Iscritto: 09 Gen 2008
Messaggi: 24
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 12:54 am    Oggetto: quale versione nikon 35mm f/2 ? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi!

Smile

Ho trovato l'obiettivo in oggetto usato garantito sei mesi ad €230!
Tuttavia il venditore pubblica le foto dalle quali emerge che non è la versione "D" (nel titolo non viene specificato).

Allora vi chiedo se vale la pena o è meglio acquistare la versione "D"?

ringrazio per l'attenzione

_________________
...c'è sempre una foto che avrei voluto scattare!!

D90, nikkor 18-105 vr, nikkor 35 1.8G dx, nikkor 70-300 vr, tamrac velocity 7
http://www.flickr.com/photos/mrsmith21/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon introdusse le versioni "D" delle proprie ottiche parallelamente al lancio della F90, intorno al 1992; si tratta del sistema ancora utilizzato di scambio di informazioni tra l'ottica e il corpo della distanza del soggetto (una volta focheggiato) ; D infatti sta per "distance". Lo scopo era quello di una migliore lettura esposimetrica, in particolare con il flash

Via via aggiornò anche le ottiche, talvolta introducendo significativi miglioramenti ottici, come nel caso del 24 f2,8, altre volte no, come nel caso del tuo 35, virtualmente identico tra la versione D e non D.

Cosa cambia nell'uso pratico? Praticamente nulla, già a pellicola la leggera maggior precisione nell'emissione del lampo era abbondantemente compensata dall'ampia latitudine di posa, nel digitale, con il sistema dei prelampi, credo che l'informazione della distanza sia, forse, superflua.

Il prezzo a cui ti è stato proposto non è poi così conveniente, per una cifra analoga si compra il nuovo 35 1,8 (che però funziona solo su DX, cioè sulla tua macchina OK), rispetto al quale il 35 f2 è forse più morbido nei passaggi tonali, una resa globalmente più classica. Io prenderei il 35 f2, comunque sono due belle ottiche, credo che Max Stirner li abbia avuti o provati entrambi, prova a fare una ricerca

Verifica che il 35 in questione abbia le lamelle del diaframma belle pulite, senza macchie, indice di una possibile trafilazione d'olio, problema abbastanza frequente nei 35 f2 (nel caso capitasse anche dopo si sistema sempre).

Se poi ci fosse anche il paraluce... (magari fattene regalare uno a vite per la focale 50)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrSmith21
nuovo utente


Iscritto: 09 Gen 2008
Messaggi: 24
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco grazie per la risposta completa e super professionale!

Per l'ottica sono ancora in dubbio sulla DX. Costa meno e comunque una buona ottica. Mi pare abbia una distorsione maggiore all'apertura massima.

_________________
...c'è sempre una foto che avrei voluto scattare!!

D90, nikkor 18-105 vr, nikkor 35 1.8G dx, nikkor 70-300 vr, tamrac velocity 7
http://www.flickr.com/photos/mrsmith21/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=409414&highlight=nikon

Ecco il link nel quale Max Stirner (del cui giudizio mi fido assolutamente) parla molto bene dell'1,8

La distorsione, se c'è, c'è sempre, nel senso che non è un difetto che si possa migliorare con la chiusura del diaframma, a differenza di altri.


PS su Pixmania l1,8 sta a un prezzo che quasi quasi lo prendo anch'io...
http://www.pixmania.com/it/it/2538832/art/nikon/obiettivo-af-s-dx-nikkor.html

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri


Ultima modifica effettuata da francesco1466 il Mar 15 Dic, 2009 2:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao posseggo la versione dx e la versione a fuoco manuale f2 ais; non ho preso la versione af perché non ho notato miglioramenti rispetto alla versione a fuoco manuale, anzi a mio avviso la semplificazione dello schema tra le due versioni ha penalizzato lo sfocato della versione afd, mentre certamente migliore è il trattamento antiriflesso.
Fra la versione af e quella afd lo schema è lo stesso ma lenti hanno un nuovo trattamento antiriflesso; la versione afd dimostra su digitale (io su pellicola continuo a non notare la differenza)di essere superiore alla vecchia in maniera visibile.
Detto questo io per uso su digitale ho scelto la nuova versione dx 1.8, perché come resa generale cromatica è molto buona ha un buon trattamento antiriflesso, è vero che una maggior distorsione rispetto alla versione afd ma è facilmente correggibile ove si evidenzia (ovvero se il soggetto è un palazzo o una porta, se si guarda con attenzione si nota, sfido a notarla in una foto di street), lo sfocato è su livelli superiore all'afd e costa molto meno.
In sintesi ognuno dei due obiettivi ha i suoi pro e i suoi contro, avendo già l'ais per il formato pieno (pellicola nel mio caso ma lo uso anche su dxs con estrema soddisfazione)ho preso il 35 dx che per la metà del prezzo di listino dell'afd mi da un'ottima qualità; penso mi sarei trovato altrettanto bene con l'afd del quale continuo a gradire meno lo sfocato , ma che come detto ha i suoi lati positivi.
Scegli tu magari evita il "vecchio" af.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20503
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...soprattutto a 230€ aggiungo io.... Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrSmith21
nuovo utente


Iscritto: 09 Gen 2008
Messaggi: 24
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@francesco: hai ragione sulla distorsione..ho scritto una c...ata!

Ciao Max!
mi hai convinto anche prechè le due ottiche nuove hanno una differenza elevata di prezzo e scegliendo la versione dx possp comprarla direttamente nuova visto l'importo!

Grazie a tutti...questo forum si conferma sempre il punto di riferimento per chi ama la fotografia...pro e non (come me!!)

ciao ciao

_________________
...c'è sempre una foto che avrei voluto scattare!!

D90, nikkor 18-105 vr, nikkor 35 1.8G dx, nikkor 70-300 vr, tamrac velocity 7
http://www.flickr.com/photos/mrsmith21/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 15 Dic, 2009 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrSmith21 ha scritto:

Grazie a tutti...questo forum si conferma sempre il punto di riferimento per chi ama la fotografia...pro e non (come me!!)

ciao ciao


...ricordatelo quando ci spedirai il cesto natalizio.... Very Happy Very Happy Very Happy

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi