Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 12:08 am Oggetto: Nikon,cioè Pentax |
|
|
Salve a tutti!
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla K20D.
Estetica aspetto professionale, buona risoluzione e caratteristiche notevoli, non da meno il prezzo...
Tuttavia, l'idea di passare alla Nikon D90 non l'ho del tutto abbandonata.
Sarà perchè è senz'altro da portarsi a casa a occhi chiusi, la caratteristica di intervenire sul fotogramma direttamente in macchina, la velocità dell'operatività e altre cosette continuano ad allettarmi.
Ma anche la Pentax però...
Si dice che non sia eccezionale agli alti ISO e che a volte sia un pò troppo lenta nella messa a fuoco, voi felici possessori di tale macchina che mi dite?
Ho trovato su ilfotoamatore questo kit: PENTAX K20D+DA 18-55+DA 50-200 AL + SILICON POWER CLASS 6 SDHC 8.0 GB + PENTAX IMPUGNATURA D-BG2 (K20D/K10D) + PENTAX BATTERIA LITIO D-LI50 (K10/K20D)
al prezzo di € 1.216.030 mi sembra una buona occasione.
Il dilemma è molto sentito, potreste darmi dei buoni motivi per cambiare idea?  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 5:09 am Oggetto: |
|
|
Si.
Se ti interessa un autofocus più prestante e un miglior bilanciamento del bianco, prendi la K7, altrimenti va benissimo la k20 (comunque il sensore è lo stesso, quindi se scatti in RAW hai gli stessi risultati della L7)
Se però ti servono gli alti iso come il pane, la D90 è più indicata (la campionessa di casa pentax in questo senso è la piccola K-x, ma la fascia è più bassa rispetto a K20 e D90)
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay_74 nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
io sono un felice possessore di K20D.
Ti confermo che non brilla agli alti ISO (comunque, con un po' di accortezza, a 1600 ISO ci si può lavorare secondo me) e che la messa a fuoco non è fulminea, ma nella norma.
La qualità degli scatti è ottima, l'ergonomia è più che valida.
Il feeling per chi ha le mani grandi è notevole.
Disponibilità di buone lenti a prezzi adeguati (con una predilezione per le lenti prime e non zoom)
Un unico appunto: il prezzo a cui l'hai trovata mi sembra decisamente eccessivo. A quelle cifre ci prendi la K7.
Se fai un salto sul mercatino del forum di pentaxiani trovi ottime occasioni a metà del prezzo che hai indicato. A quei prezzi esce vincente nel confronto con la Nikon D90  _________________ Gianluca
Pentax K20D + 18-55 AL II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio di scaricare i provini a piena risoluzione da imaging resource e fare le tue valutazioni.
Pentax ha più rumore e sbrana meno i dettagli fini, Nikon esce più pulita ma con più artefatti da riduzione del rumore. Questo anche a iso bassi. Io avevo fatto la comparazione tra k20 e d300, però credo sia meglio che tu la faccia con la d90, magari non è proprio la stessa cosa, per esempio a causa del filtro antialiasing probabilmente differente.
La d90 l'ho provata qualche volta, è una gran bella macchina, ma alla fine ho preso la k20 per il valore aggiunto ( a mio giudizio ) di avere lo stabilizzatore sul corpo, di poter trovare ottime ottiche a prezzi ridotti e di costruzione molto buona, e una buona ottica kit, e la possiblità tramite adattatore m42 di usare un mare di lenti e renderle stabilizzate ( più che altro... per giocare ).
D90 ha in più il video, la raffica è di 4.5 foto/secondo al posto di 3 ma con un buffer più limitato ( ricordo dopo una decina di foto finiva, con la Pentax almeno 15 ) e il display da 3" con risoluzione più alta al posto di 2.7"
Per la batteria io ne ho prese 2 da akkushop24 a 6.75 euro l'una, anche se non so quanto valgano ( sono 1500 mAh al posto di 1620 mAh ) costano comunque pochissimo, e recentemente ho preso pure un telecomando wireless tarocco per 3 € . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici.
Mike, grazie per la risposta. A ben pensarci non ho praticamente mai scattato a iso altissimi, max 400, e sempre in RAW. Avevo anche valutato la K7, ma da quanto mi illustri credo la k20d dovrebbe essermi sufficiente.
A proposito di RAW, il programma per lo sviluppo è a parte come per Nikon vero?
jay_74, grazie per la segnalazione, il prezzo si riferisce in pratica a 2 ottiche +scheda+impugnatura, inoltre garanzia FOWA Torino e io sono di Torino.
Oltretutto nella mia città non sembra di facile reperibiltà, la sto cercando. In effetti in giro la si trova a un prezzo non esagerato, ma non volevo correre rischi per la garanzia e il libretto italiani, ma forse esagero. Ti confesso però che gradirei almeno impugnarla prima di portarmela a casa se potessi.
ggc le tue motivazioni sono assolutamente sensate, nemmeno a me interessa il video, la raffica di 3 fotogrammi anzichè 4,5 non mi pare una grossa limitazione.
Dico io, ma dove diavolo si trova in una metropoli come Torino questa benedetta fotocamera?? Forse il prezzo più elevato delle Nikon è in parte dato dalla facilità di reperibilità di questo nome. Qui della Nikon si trova di tutto, anche quegli accessori che neanche sai che esistono della Nikon...
Grazie per le dritte, ben gradite ulteriori info  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay_74 nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 27
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Per provare la macchina, ti suggerirei di fare un salto sul sito Pentaxiani.
Se sei pronto ad offrire una birra troverai sicuramente qualcuno nei pressi di Torino che ti potrà aiutare.
Comunque concordo sul fatto che prima va provata, il feeling deve esserci  _________________ Gianluca
Pentax K20D + 18-55 AL II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
per provare la macchina puoi anche rimanere qui
Mi pare che reflex-top-linea ne abbia ancora di k20.
Marvin, europhoto hanno solo più la k7?
Qualità delle ottiche, SR incorporato, tropicalizzazione... secondo me, se non hai bisogno del corredo sterminato e se per trovare qualche buona ottica usata hai un po' di pazienza, vai di k20.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Teo,farò un giretto in centro e vediamo se riesco a vederla dal vero, parcheggio natalizio permettendo...
...Ma Teo,sbaglio o ho avuto l'onore e il privilegio di averti come compagno d'avventura in centro di Torino un paio di inverni fa o giù di lì per una streettata?  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 10:46 pm Oggetto: |
|
|
ma che onore e privilegio!
Si, e se non sbaglio c'era anche malko
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 12:23 am Oggetto: |
|
|
...e no che non sbagli!
Io direi che non sarebbe male ripetere l'esperienza, chissà, magari con qualcun altro torinese o chi si vorrebbe eventualmente aggregare  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bricke utente
Iscritto: 27 Mgg 2009 Messaggi: 64 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Io giusto domenica ho fatto le mie prime foto sportive co n K200D e il 18-55 in dotazione, non ho sentito la necessità di un autofocus più veloce, scattavo foto dentro una palestra ad una partita di pallavolo, specialmente persone in salto, sono venute tutte a fuoco usando tempi "lenti" come 1/100 1/125, grande apertura (3.5/4.5) e stabilizzatore.
Scattate a 400/800 iso.
Sono stato veramente contento, tanto che sto pensando a come deve essere la K7 con il 18-55 WR.
Sinceramente con 1200€ prenderei direttamente la K7 con il 18-55 WR e non la K20 con il doppio, ultimamente cominciano a trovarsi anche K7 usate sugli 800-900€ con obbiettivo in kit (18-55WR)
Anche io ti consiglio un giro su pentaxiani, nel mercatino ci trovi tutto, e utenti da Torino ce ne sono molti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|