Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cavedoni.giordano utente
Iscritto: 10 Ott 2009 Messaggi: 454 Località: provincia di Bologna
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 11:27 pm Oggetto: Musica maestro.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima! Un'altra tua bella musica... si ode nella valle... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 1:53 am Oggetto: |
|
|
Bellissima
La luce sul "Maestro" è forse un po' troppo fredda? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2009 6:34 am Oggetto: |
|
|
Stupenda anche questa , sei un mago  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cavedoni.giordano utente
Iscritto: 10 Ott 2009 Messaggi: 454 Località: provincia di Bologna
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: | Bellissima
La luce sul "Maestro" è forse un po' troppo fredda? |
Ciao Amarte !
Dunque..mi dicevi della luce sul maestro..
Qui si tratta di fare una scelta..ipotizzando il fatto che io avessi realizzato in un mondo reale questa foto,x avere leggibile il mimo avrei dovuto rendergli un colpo di flash e la luce sarebbe stata freddina ..in caso contrario lui sarebbe risultato completamente buio..la foto quindi avrebbe perso la visibilita' del suo soggetto principale..
Per questo ho optato per questa soluzione..
Un caro saluto..
Giordy. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 1:27 am Oggetto: |
|
|
Nel mondo reale potevi usare una luce continua calda o una gelatina davanti al flash.
Se però non usi nessuna di queste due soluzioni... la tua deduzione e' perfetta.
 _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 10:43 pm Oggetto: |
|
|
..inusuale la presenza del pagliaccio su questo tramonto, inaspettata la sua presenza..
..frutto efficace su una visione ottimamente realizzata..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|