Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 2:41 pm Oggetto: Consigli: Biottica o Kiev 88 ???? |
|
|
Ciao a tutti! Mi è venuto il pallino dell'acquisto di una mediaformato 6x6 per provare finalmente la fotografia di un tempo. Ora... siccome il mio budjet è limitato sono arrivato ad un "trivio":
- biottica Zeiss Ikoflex
- biottica Yashica 635
- Kiev 88
Preferirei una di queste o analoghe, e non reflex.
Qualcuno può consigliarmi per favore? Sono ignorante in materia analogica e quindi non sono in grado (e non ho conoscenza) di paragonare questi 3 esemplari. Grazie mille a tutti per le eventuali risposte, mi aiuterete un sacco! Ale _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 2:48 pm Oggetto: Re: Consigli: Biottica o Kiev 88 ???? |
|
|
ale_dams ha scritto: |
- biottica Zeiss Ikoflex
- biottica Yashica 635
- Kiev 88
Preferirei una di queste o analoghe, e non reflex.
|
Curioso, hai appena citato tre reflex
Se vuoi una biottica potresti optare per una rollei economica, ad es. rolleicord.
Altrimenti una folding, se ne trovano da due lire.
Ciao,
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
ciao ale, non sono un esperto e consigli autorevoli sono certo che non mancheranno.....
come biottiche interessanti per qualità e basso badget ti consiglio :
yaschica Mat 124
Minolta Autocord , ne ho trovata una perfetta a circa 70-80 euro
Rolleicord vb, pagata circa 150 euro, un gioiello
qui un link scoperto recentemente nel forum Rollei, molto interessante e con molte foto
http://www.tlr66.com/
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli sulla rolleicord, inizierò a cercare.
E sulla Kiev 88 che ne dite? mi affascina molto la reflex tipo asselblad  _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
La Kiev 88 fu fatta per riempire i magazzini, non per far fotografie.
E' una brutta imitazione dell'Hasselblad 1000F, macchina che aveva parecchi problemi di affisabilità, figuriamoci la copia russa.
Non a caso, la professionale Russa adottata da chi ci doveva lavorare era la Kiev 60, stessa marca ma tutt'altra costruzione.
Oltre alle biottiche, che sono un ottima scelta, si potrebbe pensare ad una folding 6x6, molto comoda e trasportabile.
Le folding però hanno molti difetti di affidabilità e messa a punto, dal soffietto bucato, ottica non più allineata e se c'è telemetro starato.
Se si prende una folding, una revisone generale è spesso d'obbligo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Tomash.
Allora come detto da Lorenzo e Otto penso di prendere una Rolleicord...sapete darmi qualche dritta su dove poter vedere? Oltre alla baia naturalmente? come negozi sono in zona Torino/Milano e seguo già reflexTopLinea e NewOldCamera.
Grazie ancora, Ale _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 5:19 pm Oggetto: Re: Consigli: Biottica o Kiev 88 ???? |
|
|
ale_dams ha scritto: | ... provare finalmente la fotografia di un tempo |
scusami ma questo è un luogo comune...quello che stai per affrontare non è mica una robetta digitale che finisce nel momento in cui guardi sul monitor come è uscita una foto...
qui si parla di fotografia che dura prima durante e dopo!
Prima perchè devi sapere cosa vai a fotografare e di conseguenza scegliere il procedimento migliore,quindi tipo di pellicola migliore,abbinata a tal sviluppo e stampata su tal carta.
Durante perchè non hai la CF da 8 giga con 6mila tentativi...
Dopo perchè quel coso chiamato "rullino" è inutile affidarlo a qualche incapace!
Devi fare da te!
quindi corregerei senz'altro "fotografia di un tempo" in:
"fotografia senza tempo".
Per la macchina ti consiglio senz'altro una Rolleicord, cerca un modello Va tipo questa...poca spesa e tanta resa
(sui 150-200 te la cavi)
http://cgi.ebay.it/Rolleicord-VA-f-3-5-Xenar-Excellent-Condition_W0QQitemZ260517096615QQcmdZViewItemQQptZUK_Photography_Film_Cameras_ET?hash=item3ca8076ca7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma per me non è assolutamente un luogo comune. Ho detto fotografia di un tempo poichè ora quasi tutti scattano in digitale (me compreso) e quindi ho usato quella frase in maniera precisa e non a caso.
Come ho detto subito non me ne intendo e infatti questo mio post è una richiesta di aiuto e consigli, come mi state dando.
La voglia di imparare c'è ma in quanto ignorante in materia ti chiedo come mai bisogna sviluppare da se... non c'è nessuno studio che stampa le 6x6? _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
ah ok...allora dire "modo di fotografare di un tempo" sarebbe stato secondo me migliore.
Fotografia e modo di fotografare sono secondo me due cose distinte
Si trova facilmente qualcuno che sviluppi e stampi il 6x6.
il problema è...come lo fanno!
Ti posso assicurare che è molto facile rimanere delusi!
Ci si salva solo se si fanno delle diapositive,in quel caso anche i laboratori danno risultati decenti.
Ho visto che ti sei iscritto al Rolleiforum...li troverai qualcuno in grado di darti buone dritte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Mi sono iscritto per accedere al compro/vendo ma non ho trovato nulla
Vabbe continuerò la ricerca della Rollercord in giro per la rete, prima o poi la troverò  _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
ale_dams ha scritto: | Grazie dei consigli sulla rolleicord, inizierò a cercare.
E sulla Kiev 88 che ne dite? mi affascina molto la reflex tipo asselblad  |
poco affidabili dal punto di vista meccanico. Finché funzionano sono buone (obiettivi ben contrastati e che fanno un bel BN). Ti consiglio meglio una Rolleiflx Planar 3,5 (5 o sei lenti)
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=446331
questa l'ho scatta con una Rolleiflex C Planar 3,5 (5 lenti) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|