 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 10:10 pm Oggetto: SONY ALPHA A200 - Pulsante anteprima diaframma |
|
|
Ciao a tutti.
In molti thread del forum viene citato un fantomatico pulsante, solitamente frontale sulla fotocamera, che permette di visualizzare sul mirino il risultato dello scatto in condizioni di lavoro... ossia:
se imposto un certo diaframma, diciamo F/13, e guardo nel mirino vedo semplicemente la foto scattata col diaframma più aperto possibile per il mio obiettivo; bene! con questo tasto pare si possa vedere come verrà la foto a F/13.
La domanda è assai semplice... sulla Sony Alpha A200 il pulsantino c'è??
Io non l'ho trovato, ma secondo alcuni dovrebbe esserci su tutte le fotocamere...
Grazie _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Dalle "specifiche tecniche" della A200 sul sito Sony.it:
Codice: | Anteprima profondità di campo NO |
Purtroppo sulla A200 non c'è  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beercan nuovo utente

Iscritto: 10 Nov 2009 Messaggi: 38 Località: Parma
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 4:10 pm Oggetto: |
|
|
C'era sulla gloriosa A100, ma a dir la verità non è che sia così fondamentale... _________________ Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Beercan ha scritto: | C'era sulla gloriosa A100, ma a dir la verità non è che sia così fondamentale... |
Sono d'accordo. Con la digitale scatti e poi controlli nel display, se non va bene ne scatti un'altra; è molto più pratico che usare il tasto per la pdc, dato che in quel caso il mirino si scurisce molto a diaframmi chiusi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|