photo4u.it


Quale MF per telone 1x6 mt?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 11:58 am    Oggetto: Quale MF per telone 1x6 mt? Rispondi con citazione

Sto per ricevere commissione per realizzare un telone pubblicitario di 1 x 6 mt , rappresentato da un vigneto in primo piano ed un casale sullo sfondo.
L'accordo prevede che il mio lavoro si concluda alla consegna del negativo (meglio se diapositiva) che successivamente il committente darebbe ad una ditta specializzata nella scansione professionale (realizzazione di stampe su vari materiali in grandi dimensioni).
Il mio dubbio ora e' questo:
Quale l'eventuale differenza tra l'utilizzare un 4,5x6 per me piu' comodo perche' corredato di varie focali, oppure un 6x7 ??
Il dubbio nasce soprattutto dalla dimensione finale (1x6) che IMO non beneficia del maggior formato 6x7.
O sbaglio?
Grazie per i suggerimenti.


P.S.: dimenticavo, molto importante, il telone sarebbe visibile da distanze non inferiori ai 10 mt.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'immagine da stampare sul pannello da 1 x 6 è ricavabile da una sola diapo immagino, non dev'essere una composizione da quello che ho capito.
In questo caso secondo me viste le grandi dimensioni di stampa potresti optare per una 6x7 visto il formato che ti permette di sfruttare di più la larghezza della pellicola e conseguente quantità di materiale fotosensibile. Ci guadagni un centimetro in larghezza, l'altezza del frame non conta più di tanto visto che il crop sarà piuttosto violento.

Ma ti dico, secondo me riesci a produrre bene anche con una 6x4,5 in questa situazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ci vorrebbe una 6x17 !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ti ci vorrebbe una 6x17 !


L'ideale, ma forse anche una piu' semplice Fuji 6x9 !
E pensare che, qualche anno fa, ne ho avuta una, anche se per poche settimane!! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è la macchina che fa per te:
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=8840463
Chi l'ha realizzata è utente anche di questo forum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devi ricavare un banner 6m di base per 1m di altezza da un formato quadrato perché gli altri supporti hanno formati diversi, immagino. altrimenti non mi spiego perché.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.ilcontatto.com/images/vetrina/B9755_01.jpg

3k Euro ...

IMHO sarebbero disposti ad affittarla. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Protesti fare 3-4 scatti tenendo la fotocamera in verticale e poi ricavare un' unica foto "panoramica" come richiesto dal committente.
Non dovrebbe essere complicatissimo, considerando che il soggetto è lontano e quindi relativamente facile unire le foto anche senza avere la fotocamera nel punto focale al centro del cavalletto.

Oppure (soluzione più semplice) scattare due foto con una fotocamera a corpi mobili 13x18cm (od anche 10x12cm), una decentrando verso sinistra e l' altra verso destra.
Facilissimo unire le due foto (diapositiva) in un' unica di altissima risoluzione.

Il banco ottico con l'ottica adatta (fare un sopralluogo sul campo) la potresti anche noleggiare.


ps: se non fossi lontano potrei prestarti la mia Mamiya RZ II con le due ottiche SB ed adattatore per decentrare e basculare: il 75mm (circa un medio grandangolo) ed il 180mm (un medio tele).



doppio ps: comunque visto a non meno di 10 metri non servirebbe una risolvenza eccezionale, anzi....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i vostri utilissimi consigli, alcuni pero' poco praticabili dal sottoscritto.
A questo punto penso che effettuero' il lavoro con Mamiya 7II ed il 50 mm. Dopo la prima ricognizione, se necessario mi faro' prestare da un amico anche il 43mm.
Potrei usare anche una DIA 35mm visto che con l'adattatore ottengo gia' dei 24x65, vicino alle proporzioni richieste dal committente.
Grazie ancora. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me un 6x7 è microscopico per un lavoro del genere.
Ci sono su ebay banchi da 4x5" a 100 euro...prendine uno.

sulla lunghezza con un 4x5" ingrandisci 50 volte il negativo(che non è poco)
figurati con un 6x7!

in questo momento c'è una Gaoersi 6x24 su ebay...ma non so se per un solo lavoro può valere la pena spendere quei soldi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso permettermi formati piu' grandi, poiche' il lavoro, nel complessivo, e' stabilito intorno ai 400€; considerando le uscite ricognitive, la mezza giornata di lavoro e le spese accessorie direi che con l'attrezzatura che ho posso fare un buon lavoro, considerando principalmente le esigenze di definizione (il telone verra' esposto a lato di una statale, a non meno di 8-10 mt).
Grazie comunque delle interessanti considerazioni! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quella distanza allora puoi stare tranquillo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io unirei più scatti con la D700
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Non posso permettermi formati piu' grandi, poiche' il lavoro, nel complessivo, e' stabilito intorno ai 400€; considerando le uscite ricognitive, la mezza giornata di lavoro e le spese accessorie direi che con l'attrezzatura che ho posso fare un buon lavoro, considerando principalmente le esigenze di definizione (il telone verra' esposto a lato di una statale, a non meno di 8-10 mt).
Grazie comunque delle interessanti considerazioni! Ciao


In bocca al lupo per il tuo lavoro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Io unirei più scatti con la D700


ma l'uva è rotonda ed i pixel sono quadrati...non va bene Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
ma l'uva è rotonda ed i pixel sono quadrati...non va bene Smile


Allora meglio gli ottagonali della Fuji!! Mandrillo

Grazie ancora a Ciao tutti!

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine il lavoro e' stato realizzato.
Ringrazio per i suggerimenti!
Come al solito, rispetto alle prime indicazioni, il risultato richiesto e' stato alquanto diverso da quello prospettato all'inizio.

La stampa finale, su PVC, e' stata di 1,5 x 8,5 mt !!

Comunque sia, qualitativamente parlando, la resa e' stata ottima, per entrambe le soluzioni (3 fotogrammi da D700 o scansione di 3 DIA 6 x 4,5) .

Il risultato, per ovvi motivi di ridimensionamento, immaginatelo in grande formato (molto grande.... 26.486 x 4094, 150 MB di immagine) e' stato questo:



Vigneti.09.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  137.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2215 volta(e)

Vigneti.09.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi