Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 11:16 am Oggetto: Acute matte per Hasselblad |
|
|
Stà mattina presto io e un mio amico siamo partiti per fare dei scatti con le nostre Hasselblad....la mia l'ho appena presa e devo dire che ho perso parecchio tempo nel impratichirmi...quello che volevo dire è che la sua era munita di un vetrino tipo acute matte è la differenza quando guardavo nel pozzetto era veranente abissale lui praticamente vedeva tutta la scena ben illuminata anche ai bordi....io invece buio.Ho visto quanto costano è non sono propio economici(lui ha speso abbastanza per il suo-più di 200euro-)ma i risultati ci sono e confrontando con il mio vetrino normale sono anche ben evidenti....voi ne sapete qualch'cosa?qualch uno di vuoi ha un acute matte?...grazie mille per qualsiasi risposta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non li regalano...un acute matte "D" usato in ottime condizioni è impossibile da trovare sotto i 120 euro spedito.
Del resto un buon acute matte primo o secondo tipo si difende egragiamente,e pur non avendo la brillantezza estrema del "D" aiuta molto rispetto al vetro normale.
Un acute matte primo tipo lo trovi facilmente a 60-70 euro.
Il prezzo è basso considerando il valore aggiunto di una macchina che da inusabile(al crepuscolo) diventa usabilissima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 7:18 am Oggetto: |
|
|
per riconoscerli ?
forse nell' acute matt di tipo D dovrebbe essere stampigliata una specie di mezza luna ( o forse due )........ma in tutti gli altri casi se non sbaglio il codice c' è nella confezione ma nel vetrino niente, un non esperto può comprare pane per cipolle
i vetrini da quello che ho capito sono :
_standard
_acute matte primo tipo
_acute matte secondo tipo
_acute matte secondo tipo di tipo D.......correggetemi se sbaglio
però il vetrino standard (non acute matte che si trova a circa 20 euro) è molto utile in condizioni di tanta luce come sulla neve, al mare o in tutte le situazioni con tanto sole sopra la testa perchè permette una buona visione nel pozzetto con maggior contrasto e senza riflessi.......secondo me in queste situazioni di tanta luce si difende meglio del più luminoso acute matte..........da tenerne uno in borsa visto il poco ingombro ed il prezzo accessibile.
IMHO naturalmente
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
insomma è una spesa che è utile.....cercherò di vedere dove trovae l acute matte d ad un prezzo conveniente....grazie per le risposte... sempre gentili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
mitobr ha scritto: | insomma è una spesa che è utile.....cercherò di vedere dove trovae l acute matte d ad un prezzo conveniente....grazie per le risposte... sempre gentili | E' una spesa fodamentale per utilizzare al meglio una grande macchina. Con un acute Matte D guardare attraverso il pozzetto è davvero un'esperienza unica. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|