photo4u.it


Esperienze di stampa digitalpix - B/N su carta Pearl

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Sab 10 Ott, 2009 11:52 am    Oggetto: Esperienze di stampa digitalpix - B/N su carta Pearl Rispondi con citazione

Ciao,

ho provato a stampare un 30x45 da digitalpix.
Avevo un ordine per un amico e ho aggiunto un immagine mia in B/N.


Fujicolor Crystal Archive Digital Pearl


Qualcuno usa mai questa carta? (e digitalpix ovviamente..)
A me pare tutto fuorché nero, il nero...
Anzi tutta l'immagine ha una tonalità violacea.
E non si distinguono perfettamente le aree chiare dalle scure.. (si tratta di nuvole e foschia che sul monitor sono perfettamente leggibili, mentre sulla stampa, meno).


Niente.. solo qualche parola.
Magari, Voi per i B/N a chi vi rivolgete (per chi usa il web).

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, anche io ho provato dei bn 30x45 da digitalpix, non su carta pearl bensì su quella silk. Che dire, questa posso assolutamente sconsigliartela, non tanto per le dominanti che per fortuna non ho riscontrato, ma proprio per la superficie della carta, sembra plastificata.

Invece con digitalpix sono rimasto molto soddisfatto della carta opaca normale, quella satinata. Quella posso consigliartela senza dubbio. Chiaramente ci possono essere stampe migliori, ma non ai prezzi di digitalpix.


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ok.

grazie per le info, caro Nomonimo. Very Happy


farò un giro con le satinate normali allora.

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 2:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la pearl l ho provata una sola volta sul colore ..personalmente e la trovo ottima....è una carta lucida, pure troppo per utilizzi "fine art" ma la resa che offre è notevolissima, una buona grammatura, bianchi quasi "metallici" che offrono una otevole tridimensionalità ma una resa totale + sobria della metal kodak....la silk a me ha fatto schifo, sembra un tappettino per il mouse!...per il b/n invece faccio da me..probabile che quelli che ti ha stampato digital pix avessero dominanti cromatiche...succede spesso, con tutti i laboratori purtroppo..digitalpix rimane una spanna sopra a tutti..e sopratutto se sbaglia(ma anche quando non sbaglia) paga...l assistenza e la serietà di digitalpix sono una garanzia!
p..s
sto inviando un altro ordine...altro soggetto sempre su pearl..vediamo che ne esce..certo il fine art a getto d inchiostro non ha rivali..ma anche il portafoglio vuole la sua parte quindi viva la stampa chimica a basso costo e qualità comunque ottima!

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 31 Dic, 2009 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io utilizzo la normale satinata e mi trovo molto bene, le stampe digitalpix secondo me sono molto buone.
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10857
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 01 Gen, 2010 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bianco nero su carta perla di digitalpix: confermo la dominante viola. Stampe di tale laboratorio molto valide in tutte le carte. Io preferisco le satinate normali: immagini con molto rumore digitale e con maschera di contrasto anche esagerata vengono rese molto egregiamente riducendo fortemente i difetti che si vedono a monitor. In ogni caso tutto benissimo ma solo per il colore; il bianco nero non è MAI neutro. Come in altri laboratori on line o fisici che ho provato. Se qualcuno ne ha trovato uno con bianco nero SENZA ALCUNA DOMINANTE lo scriva per favore!
Per bianco nero molto meglio la stampante di casa a getto di inchiostro. Usando la unica cartuccia nera ( non ne ho a più cartucce grigie nere). Meglio perdere in risoluzione e vedere nero e grigio veri, piuttosto che vedere viola, verde, giallo, cercandosi di convincere senza speranza che è grigio neutro. Ciao Francesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Ven 01 Gen, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
Se qualcuno ne ha trovato uno con bianco nero SENZA ALCUNA DOMINANTE lo scriva per favore!

Di quelli che stampano su carta colore, nessuno. Però ne ho trovato due che stampano da file digitale su un'apposita carta in bianco e nero della ilford:

In Inghilterra, direttamente dalla ilford:
http://www.ilfordlab.com/

In italia:
http://www.imagofotolab.com

io ho provato solo il primo. I prezzi sono alti, a meno di non stampare un grosso quantitativo di foto, e le spedizioni sono piuttosto lente, ma la differenza di resa con una stampa a colori è abissale!

Il secondo costa un po' meno sui piccoli numeri, e offre anche la possibilità di stampare su carta baritata.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10857
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Di quelli che stampano su carta colore, nessuno. Però ne ho trovato due che stampano da file digitale su un'apposita carta in bianco e nero della ilford:

In Inghilterra, direttamente dalla ilford:
http://www.ilfordlab.com/

In italia:
http://www.imagofotolab.com

io ho provato solo il primo. I prezzi sono alti, a meno di non stampare un grosso quantitativo di foto, e le spedizioni sono piuttosto lente, ma la differenza di resa con una stampa a colori è abissale!

Il secondo costa un po' meno sui piccoli numeri, e offre anche la possibilità di stampare su carta baritata.


Grazie mille: si può provare.
Ciao Francesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi