photo4u.it


Moltiplicare per 1,4X il 400mm sigma apo macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxr
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 272
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2009 10:25 am    Oggetto: Moltiplicare per 1,4X il 400mm sigma apo macro Rispondi con citazione

Buongiorno, qualcuno ha mai provato a moltiplicare il sigma 400mm apo tele macro con moltiplicatore 1,4x, con quali risultati? E’ preferibile moltiplicare con il sigma 1,4x o il kenko 1,4x?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo solo alla seconda domanda.

Vedendo la tabella di compatibilita' dei TC sigma 1,4 e 2,0 X , con il 400 f5,6 si perde l'af e ti tocca focheggiare in MF.

Dico di prendere i TC Kenko , magari se riesci a provarli prima, possono essere gli unici che ti permettono di mantenere l'AF,anche oltre f5,6.

Io li ho avuti sui Nikon , i Tc Kenko, e hanno sempre funzionato bene con una buona qualita'.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
seaspyrit
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 211
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao io li ho tutti e due e li uso spesso in accoppiata (400+1,4 sigma) e continua ad avere una resa eccezionale. Ha me l'autofocus funziona perchè la macchina non vede il moltiplicatore, ma non lo uso mai in auto perchè diventa lentissimo e molto impreciso. Ma se lo usi su cavalletto e per fotografare soggetti posati un po statici è ottimo. Il calo di nitidezza è impercettibile e puoi ritrovarla con una buona maschera di contrasto.
_________________
Canon EOS 30D; Canon 50mm f1,8 II; Sigma 400mm f5,6 APO Macro; Teleconverter 1,4X EX Sigma; Manfrotto 190; Testa Manfotto 488RC4; Scatto remoto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxr
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 272
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, seaspyrit per l'informazione. Ho acquistato da pochissimo il 400 apo macro e lo utilizzo con nikon d90, effettivamente l'autofocus è piuttosto lento di per se ma la qualità è buona credo che convenga mettere a fuoco manualmente... per il duplicatore 1.4x mi hanno detto che il sigma 1.4x non ha il collegamenteo (albero) per il motore af della fotocamera e quindi di utilizzare il kenko per questo, ma a questo punto importa poco visto che comunque bisogna utilizzare il fuoco manualmente, importante è la qualità... ma! sono indeciso tra kenko e sigma.
grazie ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda se ti puo' interessare e ti puo' essere utile qui c'e' una "specie"di prova tra i due TC ( Sigma e Kenko) http://www.pbase.com/miljenko/teleconverters

http://www.pbase.com/miljenko/image/38373980 Ciao

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxr
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 272
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Guarda se ti puo' interessare e ti puo' essere utile qui c'e' una "specie"di prova tra i due TC ( Sigma e Kenko) http://www.pbase.com/miljenko/teleconverters

http://www.pbase.com/miljenko/image/38373980 Ciao


Grazie, non mi sembra che ci sia una grande differenza tra i due tc. Forse meglio il kenko che sicuramente funziona anche con gli altri mei obiettivi.
grazie ancora.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si e' quello che penso anch'io , avendo provato i Tc della Kenko, li reputo cmq buoni/ottimi e sopratutto mantengono l'Af Ok!
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hò l' accoppiata Kenko 1,4X e Sigma 400 e l' autofocus lo mantiene . Non mi hà mai dato problemi di front-back focus . Perde un pò di qualità rispetto a " liscio " ma a mio avviso su un obiettivo del genere non ti cambia la vita .
L' hò provato anche con il 2X Tamron , ma oltre a diventare " bradipo " comincia a cannare la MAF ( o meglio : mette a fuoco ma soffre di esagerato front-back focus ) .
Poi è chiaro : meno luce hai più fatica ad agganciare , ma a livello di foto in pieno sole si usa ancora .

Tutto questo su S3 e S5 PRO di Fuji .
Su D90 non dovrebbe comunque a mio avviso cambiare di molto .

Sulla qualità dell' obbiettivo per quanto mi riguarda , lo tengo solo perchè è " economico " su quella lunghezza focale , e non fà troppo schifo ( sopratutto se non si usa all' infinito su soggetti molto distanti ) .
Hò pensato più volte di venderlo assieme a qualche altro vetro per prendere il Sigma 120-300 2,8 ( che pare vada decisamente meglio sopratutto all' infinito , anche moltiplicandolo ) , ma hò desistito perchè i tele li uso poco da giustificare una spesa del genere .

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Karb ha scritto:

Sulla qualità dell' obbiettivo per quanto mi riguarda , lo tengo solo perchè è " economico " su quella lunghezza focale , e non fà troppo schifo ( sopratutto se non si usa all' infinito su soggetti molto distanti ) .
Hò pensato più volte di venderlo assieme a qualche altro vetro per prendere il Sigma 120-300 2,8 ( che pare vada decisamente meglio sopratutto all' infinito , anche moltiplicandolo ) , ma hò desistito perchè i tele li uso poco da giustificare una spesa del genere .



non stai parlando dello stesso sigma 400 immagino: che tu ti riferisca alla versione APO af normale? Wink

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
non stai parlando dello stesso sigma 400 immagino: che tu ti riferisca alla versione APO af normale? Wink


Nò nò ... parlavo del Sigma 400/5,6 Apo Macro con attacco Nikon ( non motorizzato , anche perchè per Nikon non l' hanno mai fatto con il motore di MAF interno ) . Wink

Probabile che l' abbiano migliorato ma non di molto rispetto alla versione solo APO , o che il mio hà qualche lente fuori posto che gli pregiudichi la resa all' infinito ( come dicevo se lo usi con oggetti poco distanti non è malvagio ) .
Beninteso che la versione precedente non sò come andasse ( mai avuta occasione di provarlo ) . Wink

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Karb ha scritto:
Nò nò ... parlavo del Sigma 400/5,6 Apo Macro con attacco Nikon ( non motorizzato , anche perchè per Nikon non l' hanno mai fatto con il motore di MAF interno ) . Wink

Probabile che l' abbiano migliorato ma non di molto rispetto alla versione solo APO , o che il mio hà qualche lente fuori posto che gli pregiudichi la resa all' infinito ( come dicevo se lo usi con oggetti poco distanti non è malvagio ) .
Beninteso che la versione precedente non sò come andasse ( mai avuta occasione di provarlo ) . Wink

Ciao



io li ho avuti entrambi e la differenza è abissale in favore dell'apo macro.
probabile che il tuo sia da revisionare: sul mio alle lunghe distanze comunque la resa era ottima.
sulla media distanza (20 m) poi era migliore di un 300/4af-s + 1,4X.
da vicino anche.

non è in realtà che soffri pure di F/B focus alle lunghe distanze?

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
io li ho avuti entrambi e la differenza è abissale in favore dell'apo macro.
probabile che il tuo sia da revisionare: sul mio alle lunghe distanze comunque la resa era ottima.
sulla media distanza (20 m) poi era migliore di un 300/4af-s + 1,4X.
da vicino anche.


Il Mio impasta molto sulle lunghe distanze .
Ti posso dire come unico parametro che il Bighiera moltiplicato 2X all' infinito è + nitido e meno " impastato " .

Citazione:
non è in realtà che soffri pure di F/B focus alle lunghe distanze?



Problemi che mi risulti li hà solo moltiplicato con il 2X : Chiaro che un 5,6 moltiplicato 2X diventa un' apertura che metterebbe in crisi qualunque messa a fuoco .
Usato liscio o moltiplicato 1,4X non hà problemi .
Hò fatto le prove del caso con le 3 pile e la focus chart . e non hà problemi di F/B focus .

Sulle lunghe distanze sinceramente non saprei . Sicuramente nell' arco dei 12-15 mt. di problemi di F/B Focus non ne hà ( rimane a fuoco dove hò puntato con le variazioni normali del variare della distanza ) e rimane abbastanza nitido e poco impastato .
Comincia a perdere molto se fotografo per esempio i tetti della casa del vicino ( in linea d' aria indicativamente 40 mt ? ) o una fioriera a distanze similari .

Io l' hò sempre ritenuto dovuto ad un fenomeno ( non mi ricordo il nome tecnico ) dato ( sempre se non ricordo male ) dalla risolvenza delle lenti che all' infinito e a lunghe distanze tende a fare perdere nitidezza su obiettivi non propriamente progettati per il digitale . Purtroppo però adesso non ricordo il nome .

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxr
utente


Iscritto: 15 Ott 2007
Messaggi: 272
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho da pochi giorni il sigma 400mm apo macro, è un po’ vissuto ma credo faccia bene il suo lavoro. In allegato un crop “esagerato” di una foto di una garzetta ad una distanza esagerata circa 80-100 mt. Il bianco della garzetta è tremendo per i sensori perché anche se a –1.3 ev rischia sempre di “bruciare”. Con il bighiera duplicato non sarei riuscito a fare una foto così, il bianco sarà un po’ impastato ma la distanza è notevole, spero di riuscire nel fine settimana fare degli scatti a meno di 50mt e sono certo che i miglioramenti saranno notevoli.
In stampa il crop non è posi così male…
(davanti alla garzetta c’è la sponda opposta del canale per questo è molto più sfocata..)

maxr



web1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  110.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2856 volta(e)

web1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto lo scatto , confermo che il mio non hà problemi .

Se hai il Bighiera e un moltiplicatore 2x , prova a fare un confronto . Wink

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi