Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 9:16 pm Oggetto: HELP: avete esempi di 1250/1600iso su 1D/1Ds prima serie?? |
|
|
Come da oggetto.. in particolare sarei interessato a valutare i 1250ISO di un JPEG partorito direttamente da una 1Ds. Una foto che contenga zone ben esposte e zone d'ombra.. una foto alla propria mano scattata in casa con luce artificiale va già benissimo!
Se no la "destinazione d'uso" principale sarebbero foto come quella qui di seguito.. o in alternativa scatti durante qualche sfilata. In questo secondo caso gli 800iso sarebbero senz'altro praticabili e potrei benissimo scattare anche in raw..

Ultima modifica effettuata da letturo il Mer 30 Dic, 2009 2:25 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Non ho foto alla mano ma tempo fa mi documentai sulla 1Ds, cercando foto e comparative.
In breve, dal punto di vista degli ISO, molto ma molto meglio una 5D per lo stesso prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 2:22 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Non ho foto alla mano ma tempo fa mi documentai sulla 1Ds, cercando foto e comparative.
In breve, dal punto di vista degli ISO, molto ma molto meglio una 5D per lo stesso prezzo. |
Grazie per l'intervento Fabio! Posso dirti che questo lo davo per scontato.. anzi, la 5D è meglio anche della 1DsMkII e io parlavo della prima 1Ds figurati! Però volevo darmi una regolata.. così, per avere un'idea!
Il vecchio display LCD poi non sarebbe mai adeguato a mostrare ai soggetti ritratti la foto appena scattata (accade abbastanza spesso.. ), non per gli standard attuali almeno.. Però ecco, volevo lo stesso provare a darmi una regolata.
Al momento ho una 40D che va stra-bene allo scopo.. volendo una 24x36 a prezzo abbordabile, la 5D sarebbe adattissima e potrebbe sostituirla in tutto.. La 1Ds invece direi di no. Però sai, la vecchia 1Ds ai miei occhi ha ancora un suo perché! Soprattutto per le foto 'mie', questo è chiaro.. In discoteca sono sicuro che dal punto di vista della qualità dei file anche una 20D la supererebbe di slancio!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:01 am Oggetto: |
|
|
Ho ritrovato tra i miei preferiti questo e questo. Forse possono esserti utili.
Ti capisco riguardo la 1Ds, rimane sempre un corpo serie 1 e per questo ha il suo fascino, ma se non hai bisogno della costruzione da carroarmato e dell'AF superiore, la 5D la batte in tutto il resto.
Per ora la 5D vecchia rimane la scelta migliore per avere una FF ad un prezzo abbordabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 1:07 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Della 1D qualcosina online ce l'ho ancora:
|
Ciao Andrea!! Quanto tempo... Ma lo sai che la foto del motocross ce l'avevo già?? Me l'avevi passata (in raw) insieme alla foto di una Lancia Delta e.. un'altra auto da rally?? L'avevo anche sviluppata con C1Pro in vari modi..
Le foto della 1D da 4Mpixel se scattate con un obiettivo 'tosto' sembrano quasi quelle di un foveon!! Una resa 'per pixel' impressionante..
In realtà al momento ero più interessato agli scatti di una 1Ds.. e vi spiego il perché: tempo addietro avevo visto esemplari molto belli cambiare proprietario x 800€.. giorni fa un esemplare in ottimo stato e 50k scatti all'attivo è stato venduto addirittura a 620€..
Siamo davvero al limite.. io ho una 40D con 10-22 e 17-40. Vendendo il 10-22 mi sarebbe bastato rimetterci sopra un 200€ o giù di lì per avere la 1Ds... e il 17-40L sulla 1Ds 'funge' da 10-22... Lo so che perdo il grandangolo sulla fotocamera 'piccola e veloce' però finalmente potrei inquadrare da un mirino da favola e provare l'AF di classe superiore.. e 'sentire' una 'serie 1' tra le mani
Le doti velocistiche della 1D non mi servono.. mi bastano i 6-6.5fps della 40D. E l'1.3x non mi consente di vendere il 10-22.. quindi a conti fatti..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 1:14 am Oggetto: |
|
|
PS: avere una fotocamera '1.6x' e una '1x' mi è sempre sembrata una cosa 'figa' per le lenti.. Io avrei un corredo davvero minimale però anche solo 17-40 sulla 1Ds e 50mm 'mediotele' sulla 40D (o il viceversa, zoom 'normale' di qualità e 50mm luminoso sulla 1Ds).
Oppure un bel 24mm che 'funge' da '35mm' sull'APS-C, o un 85mm che funge anche da '135mm' sull'APS-C... è una cosa che mi piace molto.
O ancora, una combinazione 'classica' ed ecomomica come "17-40 + 70-200/4L" ti consente di avere a portata di mano 2 possibilità:
- spaziare dai 17mm ai 300mm senza cambi di lente (con un 'buco' in mezzo che per foto 'mie' uso molto poco)
- avere una perfetta continuità tra 28mm e 200mm (a obiettivi invertiti sulle macchine), a f/4, ma con una qualità davvero a tutta prova.
A tale scopo la 5D si presta senz'altro meglio perché peso e imgombro sono quasi dimezzati, condivide la stessa batteria della 40D ecc. ecc... Però diciamo che la voglia di provare una 'serie 1' vincerebbe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|