photo4u.it


Aggiornamento corredo Canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 11:34 am    Oggetto: Aggiornamento corredo Canon Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
dopo un anno passato praticamente solo a lavorare e a fotografare (purtroppo) solo nei ritagli di tempo o per dovere le feste hanno finalmente portato la possibilità di fare un aggiornamento al mio piccolo corredo.

Gli aggiornamenti nel corso degli anni sono stati:
350D > 40D
18-55 > 18-55IS
70-300 Sigma > 55-250IS
10-20 Sigma > 10-22 Canon
a cui va aggiunto un 50 1.8

Grazie ad una serie di regali posso fare un investimento di circa 600 € (qualcosa in più vendendo la 350D che ho ancora in casa)

Quello che reputo il punto debole del corredo (ad ora) è il 18-55IS: sicuramente gran miglioramento rispetto al plasticotto vecchio, ma in alcune occasioni l'ho visto poco nitido rispetto alle altre ottiche (che pur economiche se la cavano bene)

Attualmente lo uso come tuttofare nelle situazioni più svariate (vacanze, interni, foto a persone) e la sua non eccezionale luminosità abbinata alla nitidezza non fenomenale mi hanno fatto pensare ad una sua sostituzione più di una volta. Di contro lo stabilizzatore mi ha salvato molte volte portandomi risultati comunque utilizzabili.

Le alternative che avevo valutato sono:
1) tenere il 18-55is (per avere comunque un'ottica stabilizzata tuttofare che mi salvi specie in interni) e affiancargli un Tamron 17-50 2.8, che in quanto a luminosità e nitidezza mi par di capire ad oggi abbia un rapporto qualità prezzo eccezionale. Qui il primo dubbio: sarebbe un doppione ? Il fatto che il Tamron sia un 2.8 può compensare lo stabilizzatore del 18-55, magari lavorando ad ISO un po' più alti ? Questa soluzione mi farebbe rimanere un budget con cui acquistare un Flash che ora mi manca (un metz 48 o un Canon 430)
2) fare uno sforzo in più e cercare un Canon 17-55 2.8 IS: da quel che ho letto è il non-plus-ultra in questo campo su APS-C, ma costa un rene. La differenza con il 17-50 è così abissale da giustificarne il prezzo triplo ?
3) valutare un'altra alternativa (24-105 IS ?) da affiancare al 10-22
4) scommettere sul nuovo Tamron 17-50 2.8 VC stabilizzato anche se non si hanno ancora recensioni approfondite ?
5) Boh ???

Scusate il post chilometrico e Buon Anno a tutti !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

del nuovo tammy VC ho sentito pareri discordanti, pare ci sia una disomogeneità nella qualità degli esemplari.

già hai tanti obiettivi...affiancare il vecchio tammy allo stabilotto mi pare uno spreco di spazio e stress a fare monta e smonta.

secondo me devi decidere tra il 24-105 e il 17-55

meglio il primo, visto che hai già il 10-22

opterei per il secondo solo se usi spesso le focali a cavallo tra 18 e 24...

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io infatti ho qualche dubbio sul montare e smontare i due obiettivi

quello che mi faceva optare per il tamron era il 2.8 fisso

il 24-105 (ammetto di non aver mai raccolto info su questa ottica) può essere il complemento del 10-22 ? come è lo stabilizzatore ? e a qualità ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in questi giorni ho continuato a leggere opinioni sul nuovo tamron (confermo estremamente discordanti, per quanto riguarda la nitidezza la vecchia versione sembra vincere a mani basse nella maggior parte delle prove)

il dubbio ora rimane tra queste combinazioni per la sostituzione del 18-55IS:
- vecchio tamron 17-50 2.8: unico dubbio è quanto possa sentire la mancanza dello stabilizzatore, ma di solito mi servono più tempi veloci che lenti
- 17-55 IS 2.8: soluzione che unisce luminosità, qualità e stabilizzatore, ma costa un botto. Sull'usato leggevo che ci sono problemi di polvere
- 24-105 IS F4: sarebbe la mia prima lente L. Ho visto le foto presenti sulla discussione dedicata e devo dire che fanno paura. Qui avrei problemi di luminosità, ma una qualità ed una nitidezza senza pari. E sarebbe il complemento ideale per il 10-22
- 24-70 2.8 L: qualità L, luminoso, nitido, ma senza stabilizzatore

Diciamo che i miei dubbi sono tra le varie ottiche 2.8, perchè sento la mancanza soprattutto di nitidezza e luminosità.

Tra tutti ad oggi le due combinazioni che prendo maggiormente in considerazione sono o Tamron 17-50 2.8 + Flash (tengo anche il 18-55, se proprio mi serve lo stabilizzatore ce l'ho) oppure 17-55 Canon e sono a posto.

Il mio dubbio sulla mancaza di stabilizzatore è dovuta ad esigenze tipo foto all'interno di musei quando sono in vacanza, ma immagino che scattando a 2.8 e alzando un po' gli iso questa cosa si possa compensare.

Sono abbastanza in altomare, il 18-55IS è stato un grande miglioramento per me rispetto al plasticotto originale, ma dopo un anno di utilizzo inizia a starmi stretto.

Il problema inoltre è il budget, con il quale devo rivolgermi molto probabilmente all'usato e con il quale la scelta del 17-55 è distante, se non facendo un ulteriore sforzo.

Ne vale la pena ?

Help Ops !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema della polvere sul 17-55 è presente è vero ma male che vada (lo compri usato e con polvere) lo fai pulire, ci piazzi un filtro e risolvi.

il discorso fondamentalmente è questo

se vuoi un solo obiettivo con cui fare tutto devi fare lo sforzo e prendere il 17-55

se in futuro miri al fullframe ti prendi un 24-105 che ti accompagnerà per molti anni.

bada bene... su apsc il 17-55 va meglio del 24-105.. quindi cerca di capire quanto è vicino l'eventuale passaggio a FF.

ovviamente stiamo parlando di eccellenza

altrimenti il tamron va benissimo (quello vecchio) ma dovrai portarti dietro il plasticotto x gli interni di chiese e musei.

ti metto una pulce nell'orecchio... ti tieni i due stabilotti (18-55 is e 55-250 is) e ti compri un 35 F2 e un 85 F1.8

vedi se ti puo' attirare l'idea di ottiche fisse


ps. sua maestà van gogh (24-70) lo escluderei al momento perchè si vocifera l'imminente uscita di un mark II stabilizzato... e cmq vale il solito discorso del 24-105... va preso in considerazione in caso di passaggio a FF altrimenti il 17-55 vince cmq.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille per le risposte !

il passaggio a FF è da escludere, la 40D soddisfa al 100% i miei desideri in quanto a corpo macchina

l'idea delle ottiche fisse per ora mi spaventa un po', anche se l'idea di un 24Fqualcosa (non so se esista in canon) e un 35F2 non mi dispiace.

L'85 per il tipo di foto che faccio per ora mi sembra troppo lungo, dato che il 55-250 fa tutto quello che mi serve in quel range.

Visto l'investimento devo dire che piano piano mi sto orientando sul vecchio Tamron: migliorerei di parecchio il 18-55 in quanto a luminosità e nitidezza, ed eventualmente in futuro rivendendolo avrei comunque un bel ritorno.

Con il budget restante poi potrei acquistare un Flash esterno od altro ancora

Alternative: esiste uno zoom 2.8 che parta dal 22-24 e arrivi sul 50 che non costi una follia ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riguardo l'ultima domanda... sopra il tammy ci stanno solo il 24-70 2.8 e il 17-55 2.8 Ops

io sono della filosofia poche ottiche ma buone... quindi non mi piace l'idea di dover cambiare tra la "nitida e luminosa" e la "stabilizzata".... però cmq economicamente è conveniente e la qualità ottima.

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giombi
utente


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 111
Località: Mira (VE)

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Butta un occhio al 28-70 f2.8 della tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 04 Gen, 2010 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

della tamron leggo molto bene qui sul forum di un 28-75 2.8, è quello di cui parli ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giombi
utente


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 111
Località: Mira (VE)

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì sì, scusami, ho sbagliato a digitare, intendo proprio quello Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

attualmente son arrivato a restringere il campo ai tamron (17-50 2.8 - 17-50 2.8 VC - 28-75 2.8, con il VC dietro agli altri)

riguardo al 17-50 2.8 ho il dubbio che vada a pestarsi i piedi con il 10-22 per il lato tele, per il 28-75 sarebbe il complemento ideale ma ho paura di trovarmi a cambiare spesso obiettivo

come qualità tra 17-50 2.8 e 28-75 dai testi di photozone mi sembra di vedere sia meglio il 28, qualcuno me lo può confermare ?

tornando alla domanda iniziale poi con uno di questi due mi rimarrebbe anche del budget da investire in un fisso luminoso, tipo 35F2 o 85F1.8 come suggerito da Rikkardino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo76VA
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso aiutarti, io ho un sigma 10-20 e il 17-50f2.8 tamron.
Poi 35f2 e 50f1.8 e altre lenti+ lunghe...

Secondo me meglio il 28-75 che il 17-50 che sarebbe troppo corto sul lato tele e sovrapposto sul grandangolo.... io sto pensando seriamente di vendere il mio 17-50 e l'unica cosa che mi trattiene è che non trovo un 28-75 in garanzia a prezzo decente e in zona (voglio evitare casini con F/B focus)

ciao
matteo

_________________
Matteo76VA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille Matteo, il tuo corredo è molto simile al mio è la tua esperienza è preziosa

Il 35F2 lo usi per i ritratti insieme al 50F1.8 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giombi
utente


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 111
Località: Mira (VE)

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altrimenti prova a pensare anche al 28-135 IS della Canon. Io ho 10-22 e 28-135 e mi trovo benissimo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo76VA
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono incuriosito anche io dal 28-135 IS, prima o poi lo proverò.
Riguardo al 35f2, lo uso per ritratto a figura intera ma anche come unica lente quando voglio stare molto leggero. E' una buona lente.
Il 50f1.8 lo uso pochissimo perchè ho anche il 60f2.8 macro che preferisco di molto. Ha un autofocus più preciso e un gran bokeh.

Ciao
matteo

_________________
Matteo76VA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a entrambi

il 28-135IS lo avevo preso in considerazione, ma preferisco un'ottica più luminosa.
Inoltre non so se da un punto di vista della qualità il 28-135 sia meglio del 18-55IS, non ho letto nulla, mi informo.

Per il 35F2 lo metto nel conto, trovandomi spesso a fare figure intere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex450d
nuovo utente


Iscritto: 02 Dic 2009
Messaggi: 4
Località: Borgo Tossignano(bo)

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo il mio modesto parere bisogna vedere che tipo di foto prediligi,ricorda che le ottiche fisse sono mooolto migliori delle altre in quanto sono costruite solo per quella lunghezza focale e ovviamente sono più luminose.Se ti piace fare ritratti 50 f1.8/f1.4 street 24 f2.Spero di non averti fatto confusione.Ah dimenticavo il sigma 24/70 f2.8 l'hai considerato?ce ne sono 2 versioni stabilizzato e non,circa 300€ di differenza.Ciao e buon acquisti
_________________
canon 50d 28-105 3.5/4.5 USM II 50/1.8 sigma 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, grazie anche per la tua opnione.

Il 50F1.8 già è presente nel corredo, non sento la necessità di passare all'1.4

Il 24F2 ho guardato un po', ma mi sembra parecchio costoso e per la stree preferisco uno zoom, buttarmi già adesso su un fisso lo vedo prematuro per quell'ambito

Il Sigma ho guardato già qualcosa, ma mi sembrava parecchio più caro dei tamron ed ho già avuto una esperienza non pienamente positiva con il 10-20 (motivo per il quale sono passato al canon 10-22)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

utilizzando un programma consigliatomi ho analizzato le foto scattate sino ad ora e ho notato che le 4 focali che utilizzo di più sono: 10, 18, 50, 250

Quindi la scelta ricade automaticamente sul tamron 17-50 2.8 per la sostituzione del 18-55IS

A questo vorrei affiancare quindi un fisso luminoso più "largo" del 50F1.8 per i ritratti a figura intera o quasi

Ho visto qui sul forum le foto di esempio del 35F2 sono rimasto colpito, costa poco e mi sembra abbia un rapporto qualità/prezzo ottimo.

Ho un unico dubbio ora: meglio il 35F2 o qualcosa di un pelino più largo ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi