photo4u.it


Raw o Jpg in Viaggio?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 2:06 pm    Oggetto: Raw o Jpg in Viaggio? Rispondi con citazione

Mi era sorto un dubbio prima della partenza: 13 giorni nel nord europa(Amsterdam-Fiordi e Scozia del nord) Diabolico
Ho la Canon 20D e non so se scattare in viaggio in Raw o in Jpg super fine qualità massima.
Come scattate in viaggio :
1)Tutto Jpg?
2)Tutto Raw?
4)Tutto jpg scattando le foto migliori in raw e che riteniate che debbono essere stampare al ritorno, anche in un formato superiore all' A4?

Pensandoci il RAW è fenomenale per certi aspetti soprattutto per foto notturne senza flash(per recuperare stop di luce cosa che col Jpg non vai oltre )
Ma è maledettamente frustante in post produzione e lento. Pensate a 5000 foto da convertire al ritorno in Jpg o Tiff(un'eternità senza poter uscire all'aria aperta Avanzi qualcosa? Incavolato O' cafè

Io ho un X-drive da 20Gb e non so se scattando in Raw ce la faccio per 13 giorni di viaggio, mentre in Jpg e qualche Raw forse si. Mha Rolling Eyes
Voi come fate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio di scattare comunque in raw, al più se al rientro a casa non hai tempo puoi creare un processo batch che ti converte tutte le foto con delle impostazioni definite in modo automatizzato, senza il tuo intervento, così al rientro lanci il batch e in una nottata ti converte tutte le tue migliaia di foto in JPG, come se avessi direttamente scattato in JPG in macchina.
Però ciò ti consentirà, con calma e quando/se vorrai, di curare di più le immagini che ti interessano di più, intervenendo manualmente in postprocessing a partire dal RAW che avrai.
Quindi avresti la praticità del jpg veloce e la possibilità dell'intevento dal RAW.

Quanto al numero di foto con 2 GB di memoria riesco a far entrare circa 330 foto in RAW con la mia 10D, quindi col tuo 20GB dovresti avere circa 3000-3500 foto di autonomia. Se dividi 3500 per 13 giorni ha circa 270 foto al giorno che, tolte 6-8 ore di sonno fanno 270 foto in 18 ore utili fanno 15 foto all'ora, circa 1 foto ogni 4 minuti ininterrottamente.
Vedi se ti possono bastare. Altrimenti inizia a scattare in RAW, se vedi che a metà settimana stai sforando il ruolino di marcia come autonomia puoi passare al jpg per la rimanenza degli scatti e quindi avere maggior autonomia, altrimenti prendi un altro X-drive o uno più capiente e sei a dama.

Naturalmente è la mia analisi, non è solo l'unica possibile.
Io comunque scato sempre e solo in RAW, per convertire c'è sempre tempo e se proprio si vuole il jpg subito basta un processo batch automatizzato...

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatta in raw, come fai a sapere prima quali sono le foto migliori!!! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io durante il mio viaggio in scozia scatterò solo ed esclusivamente in RAW. Poi le foto semplici o di scarsa importanza le convertirò tutte insieme con i settaggi standard.

E comunque il fatto di poter aprire 50 RAW alla volta con il nuovo photoshop fa si che sia + comodo che visionare e aggiustare molti jpg.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RAW+Jpeg, come sempre, in viaggio come a casa. Lo spazio non è un problema difficile da risolvere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che son rimasto l'unico che scatta in jpeg!
Comunque una piccola riflessione sul conteggio fatto da sergio. Ma voi scattate cosi tanto? 5mila foto in meno di due settimane? Io nei viaggi più lunghi che ho fatto sono arrivato a fare 2000 foto in un mese e ho sempre avuto la macchina in mano e spesso e volentiri un'altra pronta all'uso, quindi due machine. Grat Grat

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei rimasto l'unico, in tutta sincerità non saprei Very Happy Pero' sicuramente siete pochi. Provando a metterla in un modo diverso... per quale motivo NON scattare in RAW ?

QUanto alle quantità beh è evidente che ognuno ha le sue preferenze. Io cerco di limitarmi, pur avendo abbondanza sia di CF (in totale una decina di GB, piu un Xdrive e comuque sempre il laptop al seguito - ma per motivi di lavoro più che altro - se dormo fuori ) preferisco cercare per quanto possibile di scattare "giusto" e non quasi a casaccio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatta sempre in raw....per la procedura batch, puoi usare quella già presente in zoombrowser....selezioni tutte le immagini da convertire e dai il comado "elabora immagini raw" ed il gioco è fatto.

Buone, anzi buonissime foto Wink Wink
Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si saltuarimante, quando ne ho bisogno, scatto in raw+jpg (mai solo raw) ma nella maggior parte dei casi il jpg va più che bene. Ci sono diversi motivi per cui sono legato a questo formato primo tra tutti il fatto che edito con gimp, che non mi riconosce raw e quindi, quando non necessario, mi evito il passaggio in più.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dovessi scattare solo in Raw che impostazioni uso?
Parametro 1)?
Parametro 2)?
Oppure setto la Nitidezza a -2 e lascio i parametri di contrasto,saturazione,tonalità colore a 0 ? Per poi fare tutto con photoshop cs.

Se scatto solo in jpg?

Parametro 1)?
Parametro 2)?
O aggiusto io i parametri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto che hai postato le stesse domande anche su IAFD....

per caso non i fidi del forum Diabolico Diabolico ???

Wink Wink

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Si saltuarimante, quando ne ho bisogno, scatto in raw+jpg (mai solo raw) ma nella maggior parte dei casi il jpg va più che bene. Ci sono diversi motivi per cui sono legato a questo formato primo tra tutti il fatto che edito con gimp, che non mi riconosce raw e quindi, quando non necessario, mi evito il passaggio in più.

Salut


da quello che so anche gimp, ora, riconosce il raw!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato gimp....è vero che riconosce il raw...ma ancora non i file CR2 generati dalle 350d (perlomeno fino ad una settimana fa...qualcuno sosteneva che la versione per linux li aprisse correttamente)


Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
ho provato gimp....è vero che riconosce il raw...ma ancora non i file CR2 generati dalle 350d (perlomeno fino ad una settimana fa...qualcuno sosteneva che la versione per linux li aprisse correttamente)


Carlo


si, ma io dicevo a misterg lui ha una 1D! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi dirgli anche di scaricarsi il plugin di gimp.....si chiama UFRAW e, se non sbaglio, funziona anche stand alone (non integrato in GIMP) Mandrillo Mandrillo

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per CarloC: mi fido eccome , però vedo anche altri come la pensano su quest'argomento.
Questo forum è fantastico e ogni volta trovo risposte hai miei dubbi.
Grazie a tutti. Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io seguo IAFD solo che, avolte, mi disturba il crearsi di flame Diabolico Diabolico Diabolico
inutili ai fini della conoscenza della tecnica e dell'arte della fotografia Mandrillo Mandrillo

Ciao e Buone Foto

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buono a sapersi, proverò il plugin e vedo come si comporta gimp con i raw.
X kigen
se scatti in raw un importa come setti i parametri della camera poiche comunque non vengono applicati, riguardano solo jpg

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io scatto in Jpg prevalentemente, anche perche la mia 300d ci mette piu tempo a scaricare piu di 1 raw sulla scheda. Poi non è vero che in Jpg non riesci a recupere piu' di 1 stop, dipende dalla tua conoscenza di Fotoritocco.
A voi la macchina non mette piu' tempo a registrare in Raw?
ciao Michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2005 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
A voi la macchina non mette piu' tempo a registrare in Raw?


si ma nel 99% dei casi non è un problema
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi