Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 5:43 pm Oggetto: L'"Homo videns" |
|
|
"In generale la visioni in video è sempre un po' falsante nel senso che decontestualizza, che si fonda su primi piani fuori contesto. Chi ricorda la prima guerra vista (e persa) in televisione, la guerra del Vietnam, ricorderà l'immagine di un colonnello sudvietnamita che sparava alla tempia di un prigioniero vietcong. Il mondo civile ne restò inorridito. Ma quella immagine non faceva vedere i morti tutti intorno, che erano poi i corpi orrendamente mutilati non solo di soldati americani, ma anche di donne e bambini. Dunque l'immagine dell'esecuzione alla tempia era vera, ma il messaggio che lanciava era ingannevole"
G.Sartori, Homo Videns
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Tutto quello trasmesso dalla Tv, specialmente fatti di cronaca e guerra in particolare ....e' ingannevole.
Fanno "vedere" qualunque guerra "a modo loro"...sopratutto quello che conviene a loro. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Non limiterei tutto solo alla televisone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
L'intervento mi fa riflettere su un aspetto meno fotografico, forse più di coscienza: il Vietnam è stato la prima...credo che da allora la nostra soglia di "sopportazione" ed il nostro metro di giudizio siano molto cambiati...
l'homo videns si è abituato al medium e soprattutto ai contenuti che esso trasmette, così da diventare sempre meno sensibile nei confronti di tragedie umanitarie e guerre di quella levatura. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 3:20 am Oggetto: |
|
|
attenzione, quella foto il giorno dopo fece il giro del mondo sconvolgendo l'opinione pubblica al punto da scatenare un opposizione a dir poco massiccia alla guerra
quella foto fu la bandiera del movimento pacifista
a Eddie Adams andò Pulitzer nel 1969. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 9:33 am Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | attenzione, quella foto il giorno dopo fece il giro del mondo sconvolgendo l'opinione pubblica al punto da scatenare un opposizione a dir poco massiccia alla guerra
quella foto fu la bandiera del movimento pacifista
a Eddie Adams andò Pulitzer nel 1969. |
Potere della "decontestualizzazione" dell'immagine.
Oh .. bene .. l'uomo videns ha bisogno di simboli e immagini .. va benissimo, in fondo sono 2000 e passa anni che vive sommerso da parabole religiose e laiche.
Il problema legato al testo di cui sopra, posto sul tavolo, con lucidità encomiabile, da Sartori è che conoscere il mondo per "immagini" o "flussi video" o "flussi di dati" disorganizzati in rete è quanto di più controproducente possa esistere. Sempre che si voglia riappropriarci del nostro ruolo di homo sapiens ... che conoscce le cose più che per immagini, per aver letto le fonti dirette o comunque attendibili, più attraverso un pensiero speculativo che astrae dai fatti conosciuti le conclusioni che attraverso un pensiero che viaggia sulle ali della "suggestione" e dell'"emotività".
Per tornare alla foto. Che sia un simbolo della crudeltà della guerra credo che lo sappiamo tutti. Che abbia il potere di spiegarci quella specifica guerra non è affatto una verità così lampante.
L'immagine è solo simbolica anche quando si vuole proporre fini documentaristici. L'immagine in altre parole mente anche quando è vera. Semplifica quando invece di semplice nelle vicende raccontate non c'è nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 10:38 am Oggetto: |
|
|
perdonate ma ... pretendere che una singola foto possa spiegare esaurientemente da sola uno specifico evento, fosse anche la festa di compleanno dei miei bambini, mi pare pretesa davvero esagerata
come se si pensasse che con una frase, o con un articolo di giornale, fosse possibile dare completa e del tutto esaustiva misura di un evento complesso e contaddittorio come la guerra del vietnam
una singola foto, per il fatto che mostra in maniera sintetica, esaurisce forse la conoscenza di uno specifico evento? eslcude tutte le altre foto che sono state fatte?
oppure esclude la lettura del giornale o di un saggio storico o degli atti ufficiali? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 10:45 am Oggetto: |
|
|
Difatti la questione e' questa ???
Le foto sono messe su internet/giornali etc "ad arte" , ma non racchiudono mai e non lo possono minimamente fare, la storia di una guerra ( in questo caso).
Ma l'esempio della guerra in Vietnam e' solo uno dei tanti.
Chi mi dice che il fotografo si e' messo d'accordo con il "fuciliere" per fare la foto di posa ???
E mostrare solo quello che "voleva mostrare" ??
Ormai non mi meraviglierei piu' di tanto ,ove puo' arrivare l'ingegno della notizia. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | perdonate ma ... pretendere che una singola foto possa spiegare esaurientemente da sola uno specifico evento, fosse anche la festa di compleanno dei miei bambini, mi pare pretesa davvero esagerata
come se si pensasse che con una frase, o con un articolo di giornale, fosse possibile dare completa e del tutto esaustiva misura di un evento complesso e contaddittorio come la guerra del vietnam
una singola foto, per il fatto che mostra in maniera sintetica, esaurisce forse la conoscenza di uno specifico evento? eslcude tutte le altre foto che sono state fatte?
oppure esclude la lettura del giornale o di un saggio storico o degli atti ufficiali? |
Il problema non è una singola foto che spiega l'evento (pura utopia), ma l'abitudine che si sta sviluppando sempre più di conoscere gli eventi per immagini e per le informazioni che vengono dal video. Aggiungo per centinaia di immagini e centinaia di ore di video. L'immagine è molto più presente nelle nostre vite rispetto ad un giornale o ad un libro. Basta accendere il televisore, accedere al PC, fare una passeggiata per strada per entrare in contatto con immagini. La carta stampata deve essere cercata e voluta, non invade la nostra vita.
Statisticamente l'"uomo medio" passa più ore attaccato al video o a leggere giornali e libri ? E il "ragazzo medio" ?
E' la deformazione mentale di conoscere per immagini il punto su cui si discute. E si sta mettendo in evidenza come questa conoscenza per immagini sia fallace e inadeguata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
Ormai l'abitudine di consocere e sopratutto "giudicare" gli eventi ,anche e sopratutto cruenti ,come le guerre ,e' una cosa gia' che ha preso piede da parecchio....
E il giudizio non puo' non essere fallace .
Il giudizio veritiero e' solo quello di chi realmente ha vissuto la guerra,sia come protagonista volontario ed involontario.
Piccolo OT, solo per fare un esempio di "verita nascoste"...
Il terremoto dell'Aquila !! Ebbene secondo la Tv e' tutto risolto, tutti nelle case, problemi zero .
basta leggere molti forum su internet ,e di denuncia per verificare che la realta' e' tutt'altra cosa. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Eddie Adams è stato in vietnam 4anni seguendo le truppe americane in oltre 150 operazioni...una documentazione fotografica enorme
supponiamo avesse avuto al collo una macchina da scrivere invece di due fotocamere sarebbe stato lo stesso sul piano dell'informazione?
no, voglio dire...qui si sta massacrando la fotografia perchè decontestualizza, è riduttiva ecc..
ma siete fotografi o cosa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Si sta solo dibattendo sul fatto che una singola foto ,per quanto "esplicita" non puo' "spiegare l'andamento di una guerra  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
>>Il terremoto dell'Aquila !! Ebbene secondo la Tv e' tutto risolto, tutti nelle case, problemi zero .
il problema non è il mezzo televisivo, è il controllore del mezzo
se le sei retiTV piu grosse fossero di sei soggetti diversi....ecc..ecc..
ritornando a noi
se c'è una guerra raccontata con foto che non lascia spazio a interpretazioni diverse è proprio il vietnam...
il controllo su quello che veniva pubblicato era al minimo storico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
>>>E' la deformazione mentale di conoscere per immagini il punto su cui si discute. E si sta mettendo in evidenza come questa conoscenza per immagini sia fallace e inadeguata.
la conoscenza per immagini non è perfetta, anzi... ma l'alternativa non è certo migliore
nel mondo anglosassone il rapporto testo foto rispetto al nostro è decisamente piu a favore delle foto
meditate gente, meditate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: |
la conoscenza per immagini non è perfetta, anzi... ma l'alternativa non è certo migliore
nel mondo anglosassone il rapporto testo foto rispetto al nostro è decisamente piu a favore delle foto
meditate gente, meditate |
è la differenza che passa tra immaginazione e ragione ...
preferirei affidare i destini del mondo ad esseri razionali piuttosto che emotivi.
Mi rendo conto in ogni caso che la discussione buttata così in un topic è piuttosto ambigua anch'essa a causa della medesima operazione di decontestualizzazione che ho fatto io ... ritagliare un pezzo del saggio e postarlo qui.
Chi ha voglia lo legga e scriva cosa ne pensa.
Il massimo che si può ricavare da una discussione virtuale senza conoscere le premesse credo sia stato già prematuramente fatto.
O.T:
Daniele Nesi ha scritto: |
ma siete fotografi o cosa?  |
personalmente sono una persona senza etichette e senza fedi da difendere ad ogni costo. Mi limito a cercare di comprendere le cose che mi circondano ... con una macchina fotografica o senza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 3:00 pm Oggetto: |
|
|
>>>è la differenza che passa tra immaginazione e ragione ...
messa cosi pare che il giornalista non sia emotivo e il fotografo si
secondo me faresti bene ad andare a leggere resoconti di guerra vissuti in prima persona da giornalisti
vedrai che il libro da te citato dopo suona diverso

Ultima modifica effettuata da Daniele Nesi il Mer 02 Dic, 2009 3:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi limito a cercare di comprendere le cose che mi circondano ... con una macchina fotografica o senza.  |
Parole sante!!!
Se per commentare una foto e tutto quello che,eventualmente viene cercato di esprimere con essa,bisogna essere obbligatoriamente fotografi !!! _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
messa cosi pare che il giornalista non sia emotivo e il fotografo si |
Secondo me sia l'uno che l'altro "cercano"sempre lo scoop giornalistico , quale esso sia....
Quindi lascerei da parte l'emotivita'....e parlerei di essere "cinici"..a mio modo di vedere eh !!
Ognuno fa i propri interessi e quelli del suo "capo" editoriale _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | >>Il terremoto dell'Aquila !! Ebbene secondo la Tv e' tutto risolto, tutti nelle case, problemi zero .
il problema non è il mezzo televisivo, è il controllore del mezzo
se le sei retiTV piu grosse fossero di sei soggetti diversi....ecc..ecc..
|
L'nuica Tv che ha fatto le vedere la "vera"situazione dell'Aquila e' SKY  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 3:09 pm Oggetto: |
|
|
>>personalmente sono una persona senza etichette e senza fedi da difendere ad ogni costo. Mi limito a cercare di comprendere le cose che mi circondano ... con una macchina fotografica o senza.
io invece sono schifosamente di parte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|