Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nozzo utente

Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 112 Località: (VR)
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 1:10 pm Oggetto: VIAGGIO IN TOSCANA |
|
|
Ciao a tutti...verso metà dicembre sarò in vacanza in Toscana per 4gg...campo base sarà a Figline Valdarno.
Potreste consigliarmi dei luoghi da fotografare che non posso perdere?
Grazie mille
Marco
PS: chiedo venia ai moderatori, se non dovesse essere la sezione adatta procedete pure al reindirizzamento, grazie mille.. _________________ Canon 450D + Canon 10-22 + Canon 70-200 F4L + Canon 50 f 1.8 + Tokina 16-50 2.8
http://www.flickr.com/photos/nozzo83 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nozzo utente

Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 112 Località: (VR)
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio. Mi piacerebbe fotografare parecchi paesaggi collinari e piccoli borghi oltre alle grandi città... _________________ Canon 450D + Canon 10-22 + Canon 70-200 F4L + Canon 50 f 1.8 + Tokina 16-50 2.8
http://www.flickr.com/photos/nozzo83 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Piazza dell'anfiteatro a Lucca...ti vengono foto migliori che al Duomo di Pisa...
Ma visto che sei nel Valdarno ti consiglio di dirigerti più nella zona del chianti...In Toscana ci sono un sacco di Borghi caratteristici oltre alle ben note colline. San Giminiano e Monteriggioni sono piuttosto vicine tra di loro e vicine a loro volta alla zona del chianti... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
anche quelle che ahi citato tu non sono da perdere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 6:45 am Oggetto: |
|
|
Figline non è un posto molto vicino a alcune zone citate. S. Gimignano e Volterra rimangono fuori mano, come anche la Maremma e la zona delle Crete Senesi e Val d'Orcia, Lucca e Pisa.
Sei abbastanza vicino da pioter gestire bene una uscita a Firenze. Sarà anche inflazionata, ma ti garantisco che un motivo c'è! Se vai in città non mancare la visita al Giardino dei Boboli, Piazzale Michelangelo e soprattutto S. Miniato.
Poi una capatina alle balze, nelle zone di Castel Franco di sopra, Pian di Scò: il famoso "Chenion italiano". L'abbazzia di Vallombrosa e il borgo molto molto carino (anche se estremamente piccolo) di Loro Ciuffenna.
Da non mancare lo struscio e lo shopping nel borgo maestro di S. Giovanni Valdarno. S. Giovanni ha dato i natali al padre della prospettiva: il Masaccio. Famoso e bellissimo il Palazzo d'Arnolfo.
Poi, ovviamente, come capita in gran parte della Toscana, non tralasciare le varie pievi romaniche che si trovano disseminate nel territorio. Inutile citarne qualcuna: ce ne sono in abbondanza.
Eviterei escurzioni più lunghe: nell'eventualià prenditi altri quattro giorni e poi visita con attenzione un'altra zona. E' consigliabile, sennò passi la vacanza in macchina! Se vorrai fotografare in un futuro i cipressini della Val D'orcia e delle Crete Senesi, ti indicherò al momento opportuno una zona molto molto strategica per escurzioni interessantissime. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Figline non è un posto molto vicino a alcune zone citate. S. Gimignano e Volterra rimangono fuori mano, come anche la Maremma e la zona delle Crete Senesi e Val d'Orcia, Lucca e Pisa.
Sei abbastanza vicino da pioter gestire bene una uscita a Firenze. Sarà anche inflazionata, ma ti garantisco che un motivo c'è! Se vai in città non mancare la visita al Giardino dei Boboli, Piazzale Michelangelo e soprattutto S. Miniato.
Poi una capatina alle balze, nelle zone di Castel Franco di sopra, Pian di Scò: il famoso "Chenion italiano". L'abbazzia di Vallombrosa e il borgo molto molto carino (anche se estremamente piccolo) di Loro Ciuffenna.
Da non mancare lo struscio e lo shopping nel borgo maestro di S. Giovanni Valdarno. S. Giovanni ha dato i natali al padre della prospettiva: il Masaccio. Famoso e bellissimo il Palazzo d'Arnolfo.
Poi, ovviamente, come capita in gran parte della Toscana, non tralasciare le varie pievi romaniche che si trovano disseminate nel territorio. Inutile citarne qualcuna: ce ne sono in abbondanza.
Eviterei escurzioni più lunghe: nell'eventualià prenditi altri quattro giorni e poi visita con attenzione un'altra zona. E' consigliabile, sennò passi la vacanza in macchina! Se vorrai fotografare in un futuro i cipressini della Val D'orcia e delle Crete Senesi, ti indicherò al momento opportuno una zona molto molto strategica per escurzioni interessantissime. |
Da San Giovanni Valdarno a San Gimignano sono circa 80 chilometri... passando per l'autostrada fino a firenze e poi prendendo la firenze siena fino a poggibonsi.
Concordo anche io per non allontanarsi troppo verso la costa, Lucca, Pisa, la Maremma ed anche Volterra le visiterei in un secondo momento! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Ha, dimenticavo! il Chianti! E' lì a portata di mano, ma non è quello più bello. Il più bello è il Chianti Senese, ma se fai un'escursione fino a notte, riesci a attraversarlo tutto un chilometro alla volta gustandotelo piano pioano, può essere una gita carina. Potresti finire a il giro a S.Gusmè, che si trova proprio al bordo del chianti senese, da dove, nelle belle giornate si vede in lontananza Siena e la zona delle crete. Così in questa frazioncina ti fai una fiorentina da Sira e Remino  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Indicazioni tutte molto valide quelle che ti hanno dato, io aggiungerei visto che sei vicinissimo e se ti piacciono le ampie vedute, di fare una capatina anche sul crinale del pratomagno ( ti basta una mattinata) passando a visitare l' Abbazia Vallombrosana e la rinomata foresta fino su a Secchieta dove se la giornata è limpida vedi mezza Toscana.
Il Chianti?......bah, cosa vuoi che ti dica io, sono troppo di parte!!  _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nozzo utente

Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 112 Località: (VR)
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti voi...confido nel bel tempo
Di sicuro una capatina a Firenze la faccio, così come a Siena...
Appena riavrò il pc funzionante mi guardo tutti i vostri consigli.
GRAZIE MILLE! _________________ Canon 450D + Canon 10-22 + Canon 70-200 F4L + Canon 50 f 1.8 + Tokina 16-50 2.8
http://www.flickr.com/photos/nozzo83 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 6:20 am Oggetto: |
|
|
daniele56 ha scritto: | Io aggiungerei visto che sei vicinissimo e se ti piacciono le ampie vedute, di fare una capatina anche sul crinale del pratomagno ( ti basta una mattinata) passando a visitare l' Abbazia Vallombrosana e la rinomata foresta fino su a Secchieta dove se la giornata è limpida vedi mezza Toscana. |
Concordo...da Figline è forse l'opzione più raccomandabile...e vedi qualcosa un pò meno da cartolina, ma sicuramente pieno di fascino  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 7:03 am Oggetto: |
|
|
Visto che le dritte ne hai ricevute tante e ben mirate, poi ci vai vedere, sennò la prossima volta so c...dolori! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nozzo utente

Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 112 Località: (VR)
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 8:40 am Oggetto: |
|
|
eccerto! mi avete anche detto dove andar a mangiare  _________________ Canon 450D + Canon 10-22 + Canon 70-200 F4L + Canon 50 f 1.8 + Tokina 16-50 2.8
http://www.flickr.com/photos/nozzo83 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|