photo4u.it


Hasselblad serie C

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 10:46 am    Oggetto: Hasselblad serie C Rispondi con citazione

qualcuno conosce un sistema per eliminare il blocco di accoppiamento tra tempi e diaframmi nelle ottiche Hasselblad serie C

lo trovo scomodo solo io ?

incastrando qualcosa nella levetta di sblocco per rendere le ghiere indipendenti rischio di rovinare qualcosa ?

se mando un ottica in assistenza con la richiesta di eliminare completamente
la levetta di sblocco lo fanno ? forse costa troppo e conviene comprare una serie CF Crying or Very sad

grato per qualche suggerimento

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa cosa interessa anche me, come funziona? Nel senso una volta impostato diaframma e tempi si blocca di volta in volta e si deve sbloccare sempre di volta in volta?


Grazie Smile

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@niomo
Praticamente sposti l'accoppiamento del tempo con il diaframma. Tempo e diaframma sono legati previo l'azionamento di una leva per disgiungerli.

@otto
Penso che tu non possa danneggiare alcunché bloccando la levetta purché sia qualcosa di reversibile (una goccia d'attak non sarebbe irreversibile). Un modifica strutturale ad opera di un riparatore penso sia più costosa e di più difficile reversibilità.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi