photo4u.it


...per chi disprezza la Holga
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
go3mon
utente attivo


Iscritto: 04 Mar 2005
Messaggi: 540
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 10:02 pm    Oggetto: ...per chi disprezza la Holga Rispondi con citazione

...probabilmente non sa che la fotografia è soprattutto espressione al di fuori del mezzo.


http://www.aiguillage.org/frame.htm

Juliette Ranck in mostra a Parigi. Che io sappia non una fanatica alternativa orientale come spesso sono stati definiti gli amanti delle lomocamere.

_________________
www.pietrograziano.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Della Holga non mi interessa nulla ma mi piacerebbe saper perchè secondo te una fotografa (e di riflesso la macchina che usa) dovrebbe prendere punti esponendo in una galleria parigina...mi pare possa essere interessante parlarne Smile

matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando ci ho provato io, mi è cascato il mondo, e il fotografo mi diceva che erano da buttare.
erano simili a quella

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 1:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..la Holga, Lomo et altre scatolette plasticose sono diventate fighetterie snob , nel 99% dei casi se non anticipassi che le foto sono state fatte con quei catorci NESSUNO le guarderebbe non dico due ma neanche una volta. Producono immagini brutte, difettate, insensatamente scadenti. Se poi qualcuno ha sotto degli zebedei extra-size, è ovvio che le belle foto le scatta con una scatola da scarpe stenopeica: ma di solito c'è il gusto modaiolo di fare una cosa brutta però con puzza sotto il naso, come quelli che girano sdruciti e senza lavarsi ma con le mutande firmate. Se poi sei riuscito ad entrare nella giostrina mostre-premi- canne- soldi- vipparolo, potresti fotografarti l'orifizio cento volte e postarlo così, la mostra la trovi e il critico che ti osanna pure: col "giro" giusto vai a Parigi, a Milano e a Berlino... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
go3mon
utente attivo


Iscritto: 04 Mar 2005
Messaggi: 540
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
..la Holga, Lomo et altre scatolette plasticose sono diventate fighetterie snob , nel 99% dei casi se non anticipassi che le foto sono state fatte con quei catorci NESSUNO le guarderebbe non dico due ma neanche una volta. Producono immagini brutte, difettate, insensatamente scadenti. Se poi qualcuno ha sotto degli zebedei extra-size, è ovvio che le belle foto le scatta con una scatola da scarpe stenopeica: ma di solito c'è il gusto modaiolo di fare una cosa brutta però con puzza sotto il naso, come quelli che girano sdruciti e senza lavarsi ma con le mutande firmate. Se poi sei riuscito ad entrare nella giostrina mostre-premi- canne- soldi- vipparolo, potresti fotografarti l'orifizio cento volte e postarlo così, la mostra la trovi e il critico che ti osanna pure: col "giro" giusto vai a Parigi, a Milano e a Berlino... Very Happy

Alberto



quindi mi fai capire che neanche nelle gallerie esiste il merito o un'attenta valutazione artistica?

_________________
www.pietrograziano.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
..la Holga, Lomo et altre scatolette plasticose sono diventate fighetterie snob , nel 99% dei casi se non anticipassi che le foto sono state fatte con quei catorci NESSUNO le guarderebbe non dico due ma neanche una volta. Producono immagini brutte, difettate, insensatamente scadenti. Se poi qualcuno ha sotto degli zebedei extra-size, è ovvio che le belle foto le scatta con una scatola da scarpe stenopeica: ma di solito c'è il gusto modaiolo di fare una cosa brutta però con puzza sotto il naso, come quelli che girano sdruciti e senza lavarsi ma con le mutande firmate. Se poi sei riuscito ad entrare nella giostrina mostre-premi- canne- soldi- vipparolo, potresti fotografarti l'orifizio cento volte e postarlo così, la mostra la trovi e il critico che ti osanna pure: col "giro" giusto vai a Parigi, a Milano e a Berlino... Very Happy

Alberto


Temo proprio che tu abbia gran ragione

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

go3mon ha scritto:
quindi mi fai capire che neanche nelle gallerie esiste il merito o un'attenta valutazione artistica?

...forse LI' ancor meno che in altri posti.... Dipende dalla galleria, ovviamente. Ma se c'è un cartellino del prezzo attaccato c'è qualcuno che cercherà di scriverci sopra una cifra sempre più alta, a prescindere. Basta fare un giro in centro, e te ne accorgi. Cagate immonde con un titolone e una sbrodolata in "critichese" attaccata, e vendi anche la cornice vuota - incidentalmente, è stato fatto e si fa.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio pensiero su quelle foto si riassume in tre parole: "mi fanno schifo"

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bikemw
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2008
Messaggi: 1649
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio non è disprezzo (come si dice nel titolo del topic), è indifferenza...
Ho assistito di recente ad una discussione verbale su questo argomento. Chi sosteneva Holga, diceva che è un modo artistico e creativo di fare foto, mentre col digitale è tutto alterato... Mah La prima cosa che ho pensato sentendo ciò, è di rispondere che le alterazioni, con Holga, ci sono eccome! solo che non sono controllabili o gestibili... Trattieniti
Ma sono stato zitto zitto... Wink ho avuto la sensazione che la fede per quel genere di fotografia fosse vissuta come tifo calcistico... Surprised

Ciao, Adriano

_________________
http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima mi sono letto i commenti e poi sono andato a vedere le foto... non posso non convenire sul fatto che siano davvero bruttissime, non c'è che dire. Questo a prescindere da qualunque considerazione sul mezzo usato.

p.s. il fatto che siano state esposte a Parigi, dal mio punto di vista, non fa guadagnare loro nessun merito.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
en-pathos'62
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 1796
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico, a parte i gusti e a parte che concordo in pieno su quello postato da Alberto Nencioni, ma se in una foto ci sono solo dei colori sbiaditi, non ci può essere nitidezza, non esiste profondità di campo e in più i soggetti sono "disturbati" da colpi di luce che filtrano qua e là...che cacchio rimane? Chi te lo fa fare di scattare 'sta foto?
_________________
Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza

Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se uno ha qualcosa da dire non fa grande differenza se usa la matita, la bic o la mont blanc

non è il massimo credere che quello che scrivi con la mont blanc abbia più valore di quello scritto con la matita e se invece usi la bic morsicata sei figo artista e quello che scrivi è arte comprensibile a pochi eletti

però, tornando ai contenuti: dalle foto in anteprima della galleria e da quel poco che capisco di francese non mi è molto chiaro il progetto, anche se potrebbe essere interessante capire cosa abbia da dire la juliette ranck e vedere la sequenza dell'esposizione
il solo titolo di un libro dà poche informazioni per sindacare sull'opera globale dello scrittore...

con questo per ribadire che il mezzo di espressione "dovrebbe" essere l'ultimo dei pensieri
omero, dante e... montale hanno di certo usato mezzi diversi... ma di roba da dire ne avevano!
a saviano o alla capacchione la camorra non ha certo chiesto se usano il computer o la macchina da scrivere: sono i contenuti la cosa importante.

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'importante è sapere cosa si vuole, conoscere i propri mezzi (limiti, potenzialità, ....), e riuscire a fotografare quello che si aveva in mente è già un'ottimo risultato.
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
noisepad
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 1830
Località: matera

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che non capite nulla di macchine fotografiche Very Happy Very Happy Very Happy
la holga è stata progettata per fare le foto astratte! hihihihihihihih
l'importante è pigiare il bottone di scatto, poi sei il miglior fotografo o il peggior fotografo la cosa non cambia...hai fatto arte! ahahahahahahahahah
Doh! Vomito Chiappette

PS.naturalmente messaggio a sfottò...anche se per gioco me ne comprerei una!

_________________
Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lullaby
sospeso


Iscritto: 31 Ott 2007
Messaggi: 442

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 10:03 am    Oggetto: Re: ...per chi disprezza la Holga Rispondi con citazione

La signora/ina che espone a Parigi pare avere anche una certa qualità fotografica in altri suoi scatti.
che la moda l'abbia portata ad usare la holga e che le foto così prodotte siano finite in una galleria parigina magari sarà anche sulla scia di un precedente successo.
e dove sta il problema?
-foto brutte? voi lo dite e intanto altri critici le fanno collocare a Parigi
-la Holga fa schifo? eppure grazie ai cinesi è ancora la macchina più venduta
- questo link: http://scrivereperpaura.files.wordpress.com/2009/09/miro.jpg
-alcuni diranno...si ma Mirò è un artista
- altri ora diranno: a me Mirò non è mai piaciuto
fatto sta che un disegnino del genera vale tanti soldini
adesso sono ancora brutte le foto con la Holga?
detto da uno a cui non piace nè la holga e nè mirò....meditate comunque

....

_________________
...and the spiderman is always hungry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
en-pathos'62
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 1796
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono convinto che tutta l'arte oggi è un gran business e a parte il davvero buono che c'è (ed è sempre meno) il resto sia fuffa venduta come arte di altissimo livello a gente che non sa nemmeno quanti soldi guadagna in un giorno.
Tutto qui, si spinge ciò che fa "diverso" al momento, si creano le mode per inventare mercati freschi da utilizzare.
Tra qualche hanno forse qualcuno si accorgerà d'aver pagato tanto un pezzo d'arte davvero scadente e di cattivo gusto...

_________________
Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza

Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 1:36 pm    Oggetto: Re: ...per chi disprezza la Holga Rispondi con citazione

Lullaby ha scritto:
..fatto sta che un disegnino del genera vale tanti soldini....

...se non si capisce la differenza tra valore e prezzo non è che si va molto lontani.. In termini di prezzo una tredicenne nigeriana, un chilo di salmone affumicato e trentotto litri di super li paghi li stessi 50 euro, un telefonino da 10 dollari lo paghi 600, e nel dorato mondo della finanza volano miliardi di dollari fondati sulla carta straccia. Nel campo dell' "arte", virgolette d'obbligo, se dai il didietro o altre parti anatomiche alla persona giusta nol momento giusto puoi arrivare a valutazioni totalmente indipendenti dal valore di quello che fai. Al mercato non interessa l'arte, interessa appunto il mercato: dato che l'arte vera, quella che comunica, quella che coinvolge e commuove, è comunque SCARSISSIMA, bisogna rimpolpare le vendite con quello che passa. Perciò si inventano le mode, le correnti, i multipli.. Non è che l'arte venga esclusa per principio, se c'è anzi benvenuta, ma il giro delle gallerie e dei mercanti si occupa d'altro.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 1:42 pm    Oggetto: Re: ...per chi disprezza la Holga Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...se non si capisce la differenza tra valore e prezzo non è che si va molto lontani.. In termini di prezzo una tredicenne nigeriana, un chilo di salmone affumicato e trentotto litri di super li paghi li stessi 50 euro

Questa me la scolpisco da qualche parte, sei un grande Alberto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Sab 28 Nov, 2009 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paesaggi onirici e surreali, mi piace quest'atmosfera senza tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Nov, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guardando le foto fatte con la Holga, ancor prima di dire "mi fa schifo" spesso
esce un "è banale".

secondo l'idea che non importa il mezzo con cui esprimi qualcosa ma come
lo esprimi allora anche mia sorella potrebbe (dovrebbe?) esporre le sue
foto di quando esce a fare shopping con le amiche da qualche parte.

il concetto è identico, punta e scatta, semplicemente con una digitale
e non con qualcosa di IN come una Holga che
"ma lo sai che non usa le pellicole normali????"
"daii... ficooooo".

sono banali,
la foto mossa/sfocata del bosco, che pregi ha?
cosa trasmette?
è quadrata. ecco tutto ciò che riesco a tirare fuori da essa.

per quanto mi riguarda non è arte.
è uno scattare a caso con uno strumento di tendenza.

non voglio entrare nel merito di ciò che può essere la critica.


ciao!!

Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi