Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 12:34 pm Oggetto: Aiuto quale macchina devo comprare? |
|
|
Ciao ragazzi mi sono appena scritto e volevo subito chiedervi un consiglio.
Io ho una Canon Power Shot A20 (2.1 MP, Zoom 7.5 digitale), ho fatto delle belle foto nel passato ma ora volevo acqiustare una macchina un po + "professionale" e con uno Zoom decente.
Premetto che la cifra che intendo spendere non supera i 400euro, ho visto sul web diverse macchine e ne ho selezionate 4, ora aspetto da voi che siete sicuramente + esperti di me quale sia la scelta migliore.
1° Fuji s5000 3.1 MP zoom10x / 2.2x
2° Hp 945 5.3 MP zoom 8x / 7x
3° Kodak DX6490 4.2 MP zoom 10x / 3x
4° Nikon 4300 4.1 MP zoom 3x / 4x
Vi prego aiutatemi xchè sono indecisissimo adoro zoommare e anche stampare foto su a3 quindi!?.........
GRAZIE per avermi letto ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 1:30 pm Oggetto: Re: Aiuto quale macchina devo comprare? |
|
|
foto67 ha scritto: | Ciao ragazzi mi sono appena scritto e volevo subito chiedervi un consiglio.
Io ho una Canon Power Shot A20 (2.1 MP, Zoom 7.5 digitale), ho fatto delle belle foto nel passato ma ora volevo acqiustare una macchina un po + "professionale" e con uno Zoom decente.
Premetto che la cifra che intendo spendere non supera i 400euro, ho visto sul web diverse macchine e ne ho selezionate 4, ora aspetto da voi che siete sicuramente + esperti di me quale sia la scelta migliore.
1° Fuji s5000 3.1 MP zoom10x / 2.2x
2° Hp 945 5.3 MP zoom 8x / 7x
3° Kodak DX6490 4.2 MP zoom 10x / 3x
4° Nikon 4300 4.1 MP zoom 3x / 4x
Vi prego aiutatemi xchè sono indecisissimo adoro zoommare e anche stampare foto su a3 quindi!?.........
GRAZIE per avermi letto ciao. |
Hai considerato il fatto che avendo una A20 avrai sicuramente delle Compact Flash e che quindi ti converrebbe restare su questo standard di memorie?
Io ti consiglierei di aggiungere alla lista anche una bella Canon A80 che si trova sui 350€...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
io ho una 4300 e mi trovo bene, tenendo conto delle limitazioni che ha..
a quel punto sarebbe meglio la 4500 (tempi piu veloci etc..)?
cmq se vuoi vedere delle foto fatte con la 4300 vai qui
www.lordbye.it/gallery
dentro nelle varie sezioni ci sono un po di foto fatte conla 4300 _________________ https://youpic.com/photographer/lordbye/
Fujifilm X-T20 + 18-55 2.4/4 + 27 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 1:43 pm Oggetto: Re: Aiuto quale macchina devo comprare? |
|
|
foto67 ha scritto: | Ciao ragazzi mi sono appena scritto e volevo subito chiedervi un consiglio.
Io ho una Canon Power Shot A20 (2.1 MP, Zoom 7.5 digitale), ho fatto delle belle foto nel passato ma ora volevo acqiustare una macchina un po + "professionale" e con uno Zoom decente.
Premetto che la cifra che intendo spendere non supera i 400euro, ho visto sul web diverse macchine e ne ho selezionate 4, ora aspetto da voi che siete sicuramente + esperti di me quale sia la scelta migliore.
1° Fuji s5000 3.1 MP zoom10x / 2.2x
2° Hp 945 5.3 MP zoom 8x / 7x
3° Kodak DX6490 4.2 MP zoom 10x / 3x
4° Nikon 4300 4.1 MP zoom 3x / 4x
Vi prego aiutatemi xchè sono indecisissimo adoro zoommare e anche stampare foto su a3 quindi!?.........
GRAZIE per avermi letto ciao. |
Ciao
Sicuramente troverai molto nel forum su svariati confronti ed opinioni delle macchine che hai indicato.....in più potresti ponderare la Minolta Z1-Z2 e le olympus 720-740uz....o le Canon A80-A70 (però sono 3x).
Io sono un felicissimo possessore di S5000...quindi non posso che consigliarti questa...anche perché l'ho scelta tra le stesse che hai indicato tu
La qualità di immagine della S5000 è ottima...foto ben incise ma soprattutto una gran resa cromatica...colori vivi ed intensi davvero
Grande autonomia, manualità, versatilità, formato Raw ed un poco menzionato ma eccezionale 5 scatti in 1 secondo (mod. primi 5 ed ultimi 5) con cui faccio non solo foto sportive ma anche ritratti molto spontanei ...obiettivo molto luminoso e senza distorsioni lungo tutta la focale....nonché un design stupendo
Buoni i tempi: 2 sec.- 1/2000; non vedere necessariamente come limite i soli 2 sec. perché a mio avviso sono più che sufficienti (vedi mio album) e molte fotocamere hanno tempi fino a 30 secondi non essendo però in grado di sopportarli con evidenti problemi di hotpixel, rumore ed aberrazioni cromatiche .
Io mi ci trovo molto bene....considera che stampo le foto in lab. professionale (non l'ho acquistata solo per divertirmi col PC ma per fotografare) e ne vale la pena ...in più mi ha avvicinato molto di più al mondo della fotografia perché ti diverte veramente usarla
Per le altre fotocamere lascio la palla agli altri.....comunque fai tu....io non ho alcun interesse a venderti o promuoverti la S5000 (come potrebbe sembrare)...basta che ce l'ho io e sono soddisfatto
Buona fortuna.....sarà una scelta difficile  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sentirei di consigliare nessuna delle sopraccitate compatte, perchè non le ho provate con mano; però se ti posso dare un consiglio con 430€ potresti prendere una Canon S50 Italia che a mio giudizio è la migliore per il suo prezzo e poi l'ho anche provate per un bel pò....
Cmq coma ha detto Re Silente se hai compact, prendi macchine che utilizzano CF  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 4:56 pm Oggetto: Re: Aiuto quale macchina devo comprare? |
|
|
foto67 ha scritto: | Ciao ragazzi mi sono appena scritto e volevo subito chiedervi un consiglio.
Io ho una Canon Power Shot A20 (2.1 MP, Zoom 7.5 digitale), ho fatto delle belle foto nel passato ma ora volevo acqiustare una macchina un po + "professionale" e con uno Zoom decente.
Premetto che la cifra che intendo spendere non supera i 400euro, ho visto sul web diverse macchine e ne ho selezionate 4, ora aspetto da voi che siete sicuramente + esperti di me quale sia la scelta migliore.
1° Fuji s5000 3.1 MP zoom10x / 2.2x
2° Hp 945 5.3 MP zoom 8x / 7x
3° Kodak DX6490 4.2 MP zoom 10x / 3x
4° Nikon 4300 4.1 MP zoom 3x / 4x
Vi prego aiutatemi xchè sono indecisissimo adoro zoommare e anche stampare foto su a3 quindi!?.........
GRAZIE per avermi letto ciao. |
Preliminarmente dovresti scegliere: vuoi una macchina con zoom molto esteso o ti accontenti di un 3X? sono macchine diverse, concettualmente.
In secondo luogo: quanto costano? hai fatto ricerche?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ed attenzione ai prezzi con che garanzia ... solo Canon e Panasonic (forse, non ne sono tanto sicuro) le puoi acquistare in siti europei senza problemi ...
So che è stato detto già un po di volte, ma ricordarlo non fa male, a volte il prezzo più basso può fare davvero gola e far dimenticare di questo particolare
Comunque vorrei sollevare una questione ... anche la HP non è proprio così malvagia ... so che non è il suo mestiere vero e proprio mah a quel prezzo è una buona concorrente ... un buon sensore, ottica fuji, ho letto che riesce a mettere a fuoco decentemente con poca luce ... _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie per avermi risposto.....ne aspetto ancora molte
Voglio anche sottolineare che non sono molto esperto nel campo.
A me interessa molto avere uno zoom che tiri davvero (sulla mia reflex ho un Tamron 70 / 210) adoro fare foto di particolari che non si possono raggiungere...tipo in montagna etc. oppure fare dei primi piani alle mie bimbe .
Mi interessa però anche stampare almeno su un A4 delle foto nitide tipo reflex ok?
per i prezzi che mi chiede Mike1964 sono tutte dentro al mio budget, vanno dai 317 per la s500, 369 per Kodak, 372 per HP, 312 Nikon (che è quella che meno mi ispira).
Quali sono le cose + importanti da vedere in una digitale?Ciao e grazie ancora.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 8:43 pm Oggetto: |
|
|
nella tua situazione la mia classifica per il super zoom sarebbe nell'ordine
Sony DSC F717 ma perdi le CF
panasonic FZ10 //
canon S1 IS
olympus C7*0 non so che memoria monti
minolta Z1/Z2 //
ma sono tutte cam piu costose di quanto avevi in mente, perchè se vuoi qualità e zoom, beh devi pagare tutto
la classifica guarda caso va anche in ordine di prezzo (per la legge di mercato)
senza zoom voterei canon a80 visto che vieni anche da una a20
o in alternativa una a70.
se trovi qualche buona offerta dai un occhiata anche alla Casio QV-5700
che sembra stia uscendo da molti listini quindi potresti trovarla a poco e sarebbe davvero un ottima scelta (foto di grande qualità, ottica molto luminosa, batterie stilo, memorie CF, eccezionale riduzione del rumore per foto con lunga esposizione come ad esempio le notturne)
Canon S50 è ovviamente un altra ottima scelta, di qualità al top
se non ti importa di perdere le CF guarda anche la sony dsc V1, ma se la compri in italia costa ancora parecchio _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 9:48 pm Oggetto: |
|
|
tedturbo ha scritto: | ...la mia classifica per il super zoom sarebbe nell'ordine
Sony DSC F717 ma perdi le CF
panasonic FZ10 //
canon S1 IS
olympus C7*0 non so che memoria monti
minolta Z1/Z2 //
ma sono tutte cam piu costose di quanto avevi in mente, perchè se vuoi qualità e zoom, beh devi pagare tutto. |
Io invece prenderei una d300...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 10:08 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | tedturbo ha scritto: | ...la mia classifica per il super zoom sarebbe nell'ordine
Sony DSC F717 ma perdi le CF
panasonic FZ10 //
canon S1 IS
olympus C7*0 non so che memoria monti
minolta Z1/Z2 //
ma sono tutte cam piu costose di quanto avevi in mente, perchè se vuoi qualità e zoom, beh devi pagare tutto. |
Io invece prenderei una d300...  |
300d???  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2004 10:24 pm Oggetto: |
|
|
300d?
Canon?
Scusa la mia ignoranza ma non la conosco!
Ma le mie 4 scelte me le avete scartate? Motivi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 6:04 am Oggetto: |
|
|
foto67 ha scritto: | 300d?
Canon?
Scusa la mia ignoranza ma non la conosco!
Ma le mie 4 scelte me le avete scartate? Motivi? |
Scusa foto67, hai perfettamente ragione
Allora facciamo ordine:
-1) se ho ben capito vieni già da una reflex ed hai giocherellato già con obiettivi tipo Tamron 70/210; quindi - a mio parere - faresti bene ad escludere immediatamente le macchine con zoom 3X e mirino galileiano, con le quali avresti prestazioni e sensazioni inferiori a quelle che già hai adesso.
-2) restano le altre tre macchine indicate:
1° Fuji s5000 3.1 MP zoom10x / 2.2x
2° Hp 945 5.3 MP zoom 8x / 7x
3° Kodak DX6490 4.2 MP zoom 10x / 3x
Di queste tre io conosco bene solo la s5000, perchè è la macchina che uso tutti i giorni e, per quanto mi riguarda, posso consigliarla tranquillamente; se cerchi sul forum troverai una valanga di informazioni sulla s5000 perchè sul forum molti la posseggono e ci sono tante discussioni aperte che ne parlano; le schede di memoria XD costano abbastanza, è vero, ma la s5000 è anche quella che costa di meno tra le macchine citate ed è quella più accessoriata (ti fornisce - di serie - addirittura il portafiltro/paraluce con il quale utilizzare immediatamente i filtri); con 400 euro (o poco più) dovresti riuscire a prendere la macchina, una bella scheda di memoria ed un set di pile ricaricabili.
In alternativa valuterei la HP; non la conosco ma sulla carta ha caratteristiche interessanti; uno zoom meno esteso della s5000 ma sempre notevole, 5MP, mirino elettronico; utilizza schede di memoria SD (che costano quanto le XD della Fuji) o MMC (che non ho mai utilizzato e non so dirti come vadano) e normali batterie stilo ricaricabili, come la fuji. Non ho capito bene se può montare filtri e se occorra un adattatore ad hoc. Farei qualche ricerca in più, perchè può essere una macchina interessante.
La Kodak non mi ispira più di tanto; è la più costosa ed ha la visione tramite mirino galileiano che a me, personalmente, non piace: preferisco gli EVF per controllare direttamente l'effetto che mi danno i filtri.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 6:13 am Oggetto: |
|
|
Sulla HP dai un'occhiata qua: http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp945.html
Ho scoperto che può utilizzare filtri e lenti aggiuntive, ma credo che dovrai acquistare, a parte, il portafiltri...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 8:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille MIKE ho solo un piccolissimo problema non sconosco molto l'inglese......comunque la scelta secondo te rimane tra la Fuji e la HP?
Avevo messo la Kodak xchè ho letto dei commenti positivi su chi l'ha usata...poi sai forse ognuno tira l'acqua al suo mulino
comunque tu mi assicuri che con quelle 2 che mi hai selezionato zummo da paura e posso stampare anche su A3 con risultati eccellenti?
Sai mi piace fare dei primi piani alle mie figlie e poi poterli stampare tipo poster
Ciao e grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 9:44 am Oggetto: |
|
|
foto67 ha scritto: | Grazie mille MIKE ho solo un piccolissimo problema non sconosco molto l'inglese......comunque la scelta secondo te rimane tra la Fuji e la HP?
Avevo messo la Kodak xchè ho letto dei commenti positivi su chi l'ha usata...poi sai forse ognuno tira l'acqua al suo mulino
comunque tu mi assicuri che con quelle 2 che mi hai selezionato zummo da paura e posso stampare anche su A3 con risultati eccellenti?
Sai mi piace fare dei primi piani alle mie figlie e poi poterli stampare tipo poster
Ciao e grazie ancora! |
La Kodak sinceramente non la conosco, potrebbe essere anche una macchina eccezionale; a me non piace il mirino galileiano, e poi costa troppo.
La s5000 la conosco bene perchè ce l'ho, quindi posso parlarne con cognizione di causa...
In formato a3 non ho ancora stampato nulla (credo che Hippo abbia fatto qualche prova del genere) però ho stampato moltissimi a4, partendo anche da foto di 1MP, e sono venute bene. Credo che un a3 pieno sia completamente alla portata della s5000.
Per la zoomata: la s5000 arriva all'equivalente di 400mm, la HP all'equivalente del 300mm; due zoom notevoli, non c'è che dire, entrambi superiori al Tamron 70/200 che utilizzi adesso.
Io naturalmente sono portato a consigliare maggiormente la s5000, per diversi motivi:
-1) ha lo zoom più potente (e questo è importante, visto che l'obiettivo non è intercambiabile come sulle reflex);
-2) restituisce foto assolutamente equilibrate nei colori e nei toni;
-3) consente realmente l'utilizzo di filtri importanti, come ad esempio il polarizzatore o l'UV per la protezione dell'obiettivo; altre macchine teoricamente consentirebbero lo stesso tutto ciò, ma di fatto, quando vai a chiedere il costo del portafiltri non lo compri più; e con macchine del genere è un peccato non utilizzare i filtri, tanto vale prendere una compattina a quel punto;
-4) è l'unica che realmente rientra nel tuo budget; con quattrocento euro prendi tutto, macchina, batterie e memoria; con le altre, alla fine, devi spendere di più. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 3:42 pm Oggetto: |
|
|
...anch'io amo tantissimo i ritratti ...ne faccio centinaia
La S5000 non mi ha mai tradito finora....poi c'ha questo sottovalutato scatto continuo iper-veloce che utilizzo spessissimo proprio per i ritratti....dà dei risultati che non avrei mai pensato (abbinato poi allo zoom!)....la ricomprerei anche solo per questo
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Scusatemi sempre per la mega ignoranza ma gli obbiettivi delle digitali non sono intercambiabili?
2° nil mirino galileiano che cavolo è?
3° pixel in output cosa significa?
Ne avrei ancora tante di domande ma per ora non vi stresso +.
Ciao..... a questa sera! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Scusate dimenticavo altro particolare ma lo stabilizzatore cosa è , e serve solo per lo zoom ?
Chi c'è la delle macchine che mi avete consigliato?
E' indispensabile?
Sorry  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2004 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Ho atteso invano una risposta spero in giornata ok?
Oggi uno mi ha detto che per cambiare macchina devo andare su un 5.0 mp almeno perchè se prendo un 3.0 non vedo la differenza da quella che ho in questo momento (Canon A20 2.1 mp)
Sono moltoooooooooooo confuso!
Guardando le foto in gallery ho notato (mi sembra) che le foto scattate con s5000 non sono ben definite al contrario della nikon 4300...confermate?
Oppure riguardo alla 5700 pero li si alzano i mp!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|