photo4u.it


Rollei sl66 ottiratore bloccato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
EUG-CLAU
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 11:46 pm    Oggetto: Rollei sl66 ottiratore bloccato Rispondi con citazione

Salve, chiedo qualche suggerimento per poter sbloccare l'otturatore della mia rollei sl66. Praticamente l'otturatore è carico, lo specchio è rimasto alzato e la manovella per caricare è bloccata come pure la manopola dei tempi. Sapete se può essere riparata, ma credo di si, ed eventualmente quanto potrebbe costare un simile intervento.Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 26 Nov, 2009 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho idea del costo ma sicuramente io le mani non ce le metterei. La mandi a TGF e torna nuova
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EUG-CLAU
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 27 Nov, 2009 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha ragione, meglio portarla da un fotoriparatore, ho solo provato se smontando i vari pezzi miracolosamente ripartisse, ma niente, lo specchio rimane in alto e la rotella dei tempi bloccata. Essendo della provincia di Verona ho già contattato un fotoriparatore di Verona (Castelli), così gliela porto a mano. Peraltro la macchina è nuova ( ha scattato 2 rullini ma è ferma da decenni).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2009 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per conto mio si è impiantato il dispositivo collegato al freno pneumatico che regola il ritorno dello specchio se non il freno stesso.
Il tutto è ospitato sul lato sinistro della macchina.
Capita facilmente se la macchina è stata ferma un sacco di tempo così come dici essere capitato alla tua.
Un buon fotoriparatore (quello da te citato mi risulta lo sia) non dovrebbe aver problemi a rimetterla a posto.
Al limite la mandi da TGF di Milano o, secondo me meglio per questa macchina, da Dusi & Rossi sempre di Milano.
Comuque la riparazione verte sostanzialmente in una pulizia con seguente regolazione del meccanismo.
Data la complessità della macchina deve essere fatta da personale specializzato.
Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EUG-CLAU
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi ho ritirato la macchina, ora funziona tutto alla perfezione.In base a quanto mi ha riferito il grasso seccandosi aveva bloccato tutto, ha inoltre sistemato il contapose e la tendina che risultava leggermente piegata.Totale 180 euro. Fortunatamente chi me l'ha venduta si è offerto spontaneamente di risarcirmi la spesa, cosa che non chiedevo nè speravo visto anche che poi non l'ho pagata tanto o almeno così credo. Con i prezzi ormai non si capisce più niente.
Ho visto che esiste un Rollei club Italia, sarebbe interessante, ma non sono in via di estinzione gli utilizzatori di apparecchi analogici?
Io ormai sono quasi costretto ad usare il digitale, se mi vedono con un grosso apparecchio analogico scappano, hanno fretta, deve essere tutto veloce, vogliono vedere subito la foto, in pratica mi stressano talmente che spesso rinuncio. Forse è meglio muoversi solo di notte o di mattina presto quando non c'è nessuno, come dei ladri, ladri di immagini, ma solo cose inanimate o al limite animali.
Ciao Eugenio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in estinzione gli utilizzatori del pessimo analogico (tutti digitalizzati). L'ottimo analogico è in crescita Boing
Per il resto penso siano problemi più tuoi che altro.... se ti piace l'apparecchio e le foto che fa usalo, divertiti e vivi felice Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 5:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EUG-CLAU ha scritto:
Ho visto che esiste un Rollei club Italia, sarebbe interessante, ma non sono in via di estinzione gli utilizzatori di apparecchi analogici?
Io ormai sono quasi costretto ad usare il digitale, se mi vedono con un grosso apparecchio analogico scappano, hanno fretta, deve essere tutto veloce, vogliono vedere subito la foto, in pratica mi stressano talmente che spesso rinuncio. Forse è meglio muoversi solo di notte o di mattina presto quando non c'è nessuno, come dei ladri, ladri di immagini, ma solo cose inanimate o al limite animali.
Ciao Eugenio


Ma chi è che scappa ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash...il tuo avatar mi fa impressione Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EUG-CLAU ha scritto:
... ma non sono in via di estinzione gli utilizzatori di apparecchi analogici?...
Ciao Eugenio

Se fossi superstizioso dovrei fare gli scongiuri.
Ho appena comprato una SL66 anch'io e, nonostante non sia più un ragazzino, non mi sento in via d'estinzione.
Tra l'altro, adoperando simili apparecchi, si ha il privilegio di poter scambiare delle idee con con persone come quelle che ti hanno appena risposto e ti risponderanno (escluso il sottoscritto naturalmente), il cui livello di competenza, di disponibilità e di cortesia è tale da giustificare, da solo, l'utilizzo di queste macchine e di alimentarne la passione.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
Tomash...il tuo avatar mi fa impressione Surprised


Oddio, è così impressionante la cuffietta natalizia in testa all'aquilotto ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressione per l'originalità Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi