Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
essegi utente
Iscritto: 13 Ott 2009 Messaggi: 70 Località: firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 4:47 pm Oggetto: . |
|
|
Ciao Essegi,
non solo è un mostro di efficienza se ben mantenuto, ma una macchina che ti permetterà grandi cose.
Ovviamente presumo (e spero) tu non lo userai per stamparci dei 10x15.
Buon lavoro.
Camillo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essegi utente
Iscritto: 13 Ott 2009 Messaggi: 70 Località: firenze
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 5:14 pm Oggetto: |
|
|
capito.. grazie. Come principiante mi intimidisce, ma avendo lo spazio ho pensato che può valere la pena di prenderlo.
Non capisco se i condensatori vanno bene per il 6x6 e se posso trovare il portanegativi.
per ora non abbiamo parlato di cifre, ma alla fine saranno più le spese di trasporto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
ero lì lì per prenderne uno pure io.
il problema è recuperare i vari condensatori Latico. L'altro suo problema (assurdo) è che vibra vistosamente al tocco, infatti in cima alla colonna ha una staffa per poterlo tassellato al muro.
Se ci vuoi stampare il 4X5 prendilo, altrimenti lascia perdere. Se stai iniziando potrebbe essere più stressante che utile.
ciao
matteo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essegi utente
Iscritto: 13 Ott 2009 Messaggi: 70 Località: firenze
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 10:23 pm Oggetto: |
|
|
questo è il bello dei forum, due risposte, apparentemente opposte o forse le stesse viste da due visuali diverse?
Diciamo per ora sono punto e a capo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 9:20 am Oggetto: . |
|
|
essegi ha scritto: | questo è il bello dei forum, due risposte, apparentemente opposte o forse le stesse viste da due visuali diverse?
Diciamo per ora sono punto e a capo... |
Ciao
direi che sono state dette le stesse cose e lette in chiave diverse; come già detto se devi stampare dei formati piccoli o saltuariamente non è la macchina per te; se invece la tua produzione è basata su formati grandi prendilo senza pensarci due volte a patto che sia completo di tutto, condensatori compresi.
Ciao
Camillo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
california utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 171 Località: Milano - Padova
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di dire la mia, anche se molto in ritardo:
Conosco il G139 per averlo visto spesso "in azione" presso alcune fotolito e laboratori professionali, fino ad una quindicina di anni fa.
Il G139 é una macchina bellissima, stupenda, robustissima, efficente, affidabile, precisa e... totalmente inadatta alla stampa di formati inferiori al 10x12 (4"x5").
Semplicemente perché troppo ingombrante, complicato nell'uso e nella messa a punto, affaticante a lungo andare. E' una macchina dedicata al Grande Formato, e per quello va utilizzata.
Certo che ci si puó stampare anche il 24x36. Ma é esattamente come utilizzare un TIR per portare a casa le sportine della spesa.
Meglio, molto meglio, un ingranditore che arrivi al 6x9. Due obiettivi, due condensatori, e vivi felice.
IMHO...
_________________ Davide.
Tanta roba, poco tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 7:14 pm Oggetto: |
|
|
california ha scritto: |
Meglio, molto meglio, un ingranditore che arrivi al 6x9. Due obiettivi, due condensatori, e vivi felice.
IMHO...  |
A meno che non si abbia la necessità di stampare formati piu' grandi.
Ot: Ma a proposito dei condensatori tanto chiacchierati .....a conti fatti chi di voi li usa realmente per il MF?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 8:36 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Non è chiara la domanda. Chiedi chi stampa il MF con ingranditore a condensatori piuttosto che a luce diffusa? |
Piu' o meno .....
In pratica quando si chiede consiglio per l'acquisto di un nuovo ingranditore si risponde sempre "attento che ci siano i condensatori per i formati che vuoi stampare o non comprarlo."
E poi ci si rintana in CO a stampare con una testa colori a luce diffusa.
Voi come stampate usualmente il MF? Perchè? Scegliete in base al negativo?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
california utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 171 Località: Milano - Padova
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 11:04 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Voi come stampate usualmente il MF? |
In luce condensata. Non usualmente. Sempre.
Shedar ha scritto: | Perchè? |
Perché ho due ingranditori in grado di stampare il MF, entrambi a condensatori.
Shedar ha scritto: | Scegliete in base al negativo? |
Vedi sopra. Peró mi piacerebbe una luce piú morbida, talvolta.
_________________ Davide.
Tanta roba, poco tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
california utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 171 Località: Milano - Padova
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 11:08 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | A meno che non si abbia la necessità di stampare formati piu' grandi.
|
Lapalissiano.
Ma mi era sembrato che essegi avesse parlato solo di 24x36 e 6x6...
Il mio discorso era riferito a quelle che sembrano essere le sue necessitá.
_________________ Davide.
Tanta roba, poco tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essegi utente
Iscritto: 13 Ott 2009 Messaggi: 70 Località: firenze
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, avevo perso di vista il post. Infatti ho deciso di non prenderlo non avendo intenzione (per ora) di andare oltre il 6X6, grazie anche ai consigli di Camillo. Comunque se a qualcuno interessa mando le coordinate per prenderlo.
grazie a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
california utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 171 Località: Milano - Padova
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
essegi ha scritto: | Scusate, avevo perso di vista il post. Infatti ho deciso di non prenderlo non avendo intenzione (per ora) di andare oltre il 6X6, grazie anche ai consigli di Camillo. Comunque se a qualcuno interessa mando le coordinate per prenderlo.
grazie a tutti |
Sarebbe interessante conoscere anche le coordinate "economiche"... quanto paga il proprietario per liberarsi dell'inutile ed ingombrante oggetto...?
_________________ Davide.
Tanta roba, poco tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essegi utente
Iscritto: 13 Ott 2009 Messaggi: 70 Località: firenze
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 8:16 am Oggetto: |
|
|
Se qualcuno è interessato ho l'autorizzazione del proprietario a inviare il suo indirizzo di posta elettronica, naturalmente in MP, non avevo ancora trattato il prezzo ma a titolo indicativo avevo già fatto conoscere delle vendite su ebay a prezzi intorno ai 100/150.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|