 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 10:50 am Oggetto: Moltiplicatori, questi sconosciuti. |
|
|
Salve a tutti ho intenzione di prendere un moltiplicatore, probabilmente un 2x da usare su un macro 105, un 85mm 1,8 e in futuro su un 70-200 2,8.
sapete dirmi che differenza c'è tra quelli che si trovano in commercio:
-kenko mc4 2x
-kenko mc7 2x
-kenko pro 300 2x
-sigma EX APO 2x
-nikon tc 20e ii
-nikon tc 20e iii (appena annunciato)
calcolando che gli ultimi due costano il doppio o il triplo degli altri tenderei ad escluderli visto l'uso non professionale che ci farei.
quale vi sembra avere maggiore rapporto qualità/costo?
anche link a preview o confronti sono ben accetti. grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:04 am Oggetto: |
|
|
Allora i moltiplicatori nikon funzionano solo con obiettivi afs, con gli altri niente da fare.
detto questo è fuor di dubbio che gli originali siano i migliori, soprattutto l'ultimo presnetato con una lente asferica promette di fare meraviglie.
Devi però considerare che un moltiplicatore deve essere montato su un obiettivo eccellente o almeno ottimo in quanto provoca un decadimento dell'immagine andando a variare quello che è lo schema ottico originario (in questo senso i moltiplicatori orignari son da preferire, si presume che al casa li abbia ottimizzati per i propri obiettivi, e se leggi le istruzioni di obiettivi e moltiplicatori scoprirai che consiglia il montaggio solo certe ottiche).
Mettici poi che il moltiplicatore 2x richiede obiettivi ancora migliori, meglio rivolgersi ad un 1.4x o un 1.7.
In sintesi compra un possibilmente non 2x ma un 1.4 o al limite un 1.7x, montalo su fissi molto luminosi, tipo 180 2.8(non il nikon), 105 vr, 200 2.0, 300 f4 o f2.8, 80-200 2.8 (solo un kenko iun questo caso) 80-200 afs (vanno bene anche i nikon) 70-200 vr ecc.ecc.
I kenko non sono certo a livello dei nikon ma sono onorevoli, come detto evita se puoi i 2x e rivolgiti agli 1.4x. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:09 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi il maggior rapporto qualita'-prezzo devi stare sui Kenko Pro DG 300 ,sono ottimi.( in fondo usano lenti Hoya)
Li ho usati sui miei tele con ottimi risultati.
I due Kenko Mc4 e Mc7 sono meno recenti della serie Pro creata apposta da Kenko per i TELE.
Il Sigma non lo puoi montare su Nikon.
E a dirla tutta forse anche i TC Nikon non li puoi montare sul 105 ,di sicuro non puoi montarli sull'85 f1,8 per via della lente ( io usavo i Kenko con quest'ottica).
sul 70-200 f2,8 non ci sono problemi sia per il Kenko sia per i TC nikon. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
scusate ma non ho capito una cosa: i nikon tc non posso proprio usarli su obiettivi AF o si ma perdo l'autofocus? e i kenko a parte la caduta di qualità mantengono autofocus ed esposimentro anche sugli AF?
mmm per ora vorrei soprattutto un macro più tele (o che ingrandisca di più alla distanza minima) cosa prendereste voi:
a)il kenko 2x pro dg 300 (sui 250€) sapendo di sacrificare un po di qualità o
b)il nikon tc 1,7 (sui 350)
se prendo il nikon poi un domani posso usarlo solo con il nikon af-s 70-200 oppure anche con il vecchio 80-200 o un tamron/sigma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:43 am Oggetto: |
|
|
Per essere sicuro della piena compatibilita' anche su ottiche Af ti consiglio i Kenko,che mantengono l'AF automatico.
I Tc Nikon non puoi usarli su ottiche Sigma Tamron,sono specificatamente progettati per ottiche Nikon.
Non pensare che la qualita' dei Tc Nikon sia esagaratamente superiore ai Kenko, diciamo che sono leggermente superiori, come costruzione sicuro.
Qui puoi vedere la compatibilita' dei TC Nikon e con quali obiettivi mantengono l'Af e sopratutto se si possono montare su dato obiettivo
http://www.nital.it/experience/moltiplicatori2.php _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
La Allora caro nitalnital quello che pensi è diverso da quello che è, la differenza di qualità è netta ed a favore dei nikon, oltretutto leggo che li hai mi meraviglio di te perché non hai preso un kenko?
I nikon non sono montabili su ottiche af rischieresti di danneggiare l'obiettivo o il moltiplicatore non solo di perdere l'autofocus in quanto hanno un elemento protundente che ne impedisce fisicamente il montaggio su obiettivi diversi dagli afs, c'è chi elimina questo punteruolo e li monta perdendo comunque l'af.
I kenko sono onesti ma non certo a livello dei nikon.
Al solito evitare il 2x a meno che l'accoppiata non sia veramente al top, tipo tc 2.0 e 200 2.0 o 400/300 2.8, la perdita ci sarebbe ma sicuramente la qualità resterebbe più che accettabile.
Il tc 1.7 a fronte di una leggera perdita di qualità rispetto all'1.4 (da alcuni test non rilevata) permette di raggiugnere un ottimo compresso, meglio 1.7x.
Ricorda poi che per manteren un af decente la luminosità risultante dopo la moltiplicazione deve essere minimo f5.6. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Max io li ho usati i Kenko serie Pro 300 Dg sia 1,4 sia 2,0 e tutta questa differenza non l'ho vista credimi ,al confronto dei piu' blasonati TC Nikon.
Tu dici "Netta" io dico che la differenza c'e' ,ma non esagerata,se i nikon sono da 9 i Kenko sono da 7,5.
Sicuramente la costruzione dei Nikon e' professionale ,al confronto dei Tc Kenko che sembrano un po dei giocattolini di plastica.
Visto che lui ha detto di voler il miglior rapporto qualita' prezzo, i Kenko fanno al caso suo, non di certo i Nikon, che sinceramente parlando non valgono i 400 euro circa del prezzo ...
A questo punto direi anche che un 1,4 serve poco a niente, meglio puntare su 1,7 X , anche se usando ottiche di qualita' con un 2,0 la qualita' decade leggermente, ma rientra sempre nella scala buono-ottimo ( almeno io, usandoli su 300 af-s e 70-200 f2,8). _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Lo dici tu che un 1.4 serve a poco o niente....al solito; spesso ipermoltiplicare un obiettivo discreto lo rende qualitativamente infimo tanto da preferire l'acquisto di un tele economico e di fascia inferiore piuttosto che ricorrere alla moltiplicazione da lì l'utilità di un 1.4x.
Il 2.0x resta sempre da evitare con obiettivi per comuni mortali, vederemo il nuovissimo 2x nikon che promette meraviglie ovviamente con ottiche al top, se un obiettivo è scarso in aprtenza accoppiarlo al moltiplicatore migliore del mondo non ne migliora certo le prestazioni.
Dato che ami i test mtf vatti a guardare come degrada la qualità del 70-200vr se accoppiato al 2x.... se i bordi a f8 con il tc 1.7 sono appena sufficienti, con il 2x diventano pessimi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Difatti e' un parere soggettivo il fatto che un 1,4 a me non serve a niente, preferisco sacrificare un po la qualita' ( ma non si vede neanche ) e passare al 1,7x o 2,0....
Chiaro che moltiplicatore un ottica discreta ,non serve a niente, difatti il mio consiglio sulla moltiplicazione e' sempre lo stesso,usare solo obiettivi top, altrimenti meglio croppare.
Anche io potrei dirti ( scherzando eh, perche' non vorrei prendere un ammonizione ), ...al solito....
Perche il 2,0X accoppiato con il 300 e il 70-200 ,lavora egregiamente con una resa ancora sul buono-ottimo....chiaro che l'AF rallenta,ma e' normale questo.
La qualita' degrada dai test,ma ad occhio nudo la degradazione del 70-200 VR con Tc 2,0 ,sia a monitor sia su stampe normali, non vedrai la differenza tra un 70-200 con tc 2,0 ed un 70-200 con Tc 1,4.
Allora bisognerebbe accoppiare i TC solo con 200 f2 300 f2,8 400 f2,8 ,se cosi' fosse ,ti pare ??
Altre ottiche non meritano secondo te ?? Il 300 af-s f4 ed il 70-200 f2,8 ,non sono cosi' blasonate ( non perche' le uso io eh !! )..?? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Si secondo me è così il moltiplicatore 2x va accoppiato solo ad obiettivi top.
Se tu non vedi la differenza buon per te.........che ti devo dire.
Al 70-200 moltiplicato 2x preferisco l'economico sigma 400 apo telemacro, alla stessa cifra (forse meno) del tc mi da una resa superiore nettamente e, stando ai test mtf persino il mio vetusto e pagato pochissimo 400 apo sempre sigma af è superiore alla tua accoppiata (bada il 400 apo si trova cifre ridicole anche 80 euro). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:44 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Max io li ho usati i Kenko serie Pro 300 Dg sia 1,4 sia 2,0 e tutta questa differenza non l'ho vista credimi ,al confronto dei piu' blasonati TC Nikon.
Tu dici "Netta" io dico che la differenza c'e' ,ma non esagerata,se i nikon sono da 9 i Kenko sono da 7,5.
Sicuramente la costruzione dei Nikon e' professionale ,al confronto dei Tc Kenko che sembrano un po dei giocattolini di plastica.
Visto che lui ha detto di voler il miglior rapporto qualita' prezzo, i Kenko fanno al caso suo, non di certo i Nikon, che sinceramente parlando non valgono i 400 euro circa del prezzo ...
A questo punto direi anche che un 1,4 serve poco a niente, meglio puntare su 1,7 X , anche se usando ottiche di qualita' con un 2,0 la qualita' decade leggermente, ma rientra sempre nella scala buono-ottimo ( almeno io, usandoli su 300 af-s e 70-200 f2,8). |
grazie ad entrambi per le risposte!
effettivamente nitalnital hai centrato il mio "problema" non ho dubbi che i nikon siano il top ma il prezzo dei converter nikon per un non professionista mi sembra esagerato (meglio mettere da parte i soldi risparmiati per un altro obiettivo) e hanno forti limitazioni sugli obiettivi montabili.
per iniziare se i kenko sono comunque utilizzabili andro su uno di questi, ovvio se mi dicevate che i kenko mi fanno arrivare ai livelli di una compatta con zoom 20x facevo uno sforzo per i nikon....
nitalnital tra i kenko 1,4 e 2x c'era grossa differenza di resa? (purtroppo un 1,7 kenko mi sembra non ci sia...)
Ultima modifica effettuata da Abovethelaw il Ven 11 Dic, 2009 12:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
@MAX
Non vedo la differenza a monitor e su stampe !!!
Dai Test Mtf difficilmente risultera' migliore un ottica duplicata con TC che un ottimo Sigma 400 macro apo,che conosco di fama.
Il problema del 400 fisso e' un po quello del 300 fisso , cioe' non versatile come avere un 70-200 con tc 2,0....questo e' il problema piu' grande. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Ultima modifica effettuata da nitalnital il Ven 11 Dic, 2009 12:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Abovethelaw ha scritto: | grazie ad entrambi per le risposte!
effettivamente nitalnital hai centrato il mio "problema" non ho dubbi che i nikon siano il top ma il prezzo dei converter nikon per un non professionista mi sembra esagerato (meglio mettere da parte i soldi risparmiati per un altro obiettivo) e hanno forti limitazioni sugli obiettivi montabili.
per iniziare se i kenko sono comunque utilizzabili andro su uno di questi, ovvio se mi dicevate che i kenko mi fanno arrivare ai livelli di una compatta con zoom 20x facevo uno sforzo per i nikon....
nitalnital tra i kenko 1,4 e 2x c'era grossa differenza di resa? |
Rallenta un po l'AF quello si, ma la differenza di resa non e' eloquente ,direi accettabile, e non la noti neanche ,sia a monitor che stampe piccole...
Purtroppo Kenko non fa TC 1,7X _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Su quale obiettivo andresti a montare il kenko 2x? _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 1:00 pm Oggetto: |
|
|
hai toccato un altro tasto dolente, in effetti ho visto che ad esempio il sigma 120-400 F4.5-5.6 OS HSM sta a 600€ non molto lontano dai costi dei converter nikon....
comunque andrò sul kenko 2x pro per sperimentare con il macro (e se funziona con l'85mm af) poi per il tele vedrò più in là (appunto il 70-200 2,8 ancora non ce l'ho e non so se andrò su nikon o compatibili). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Se devi sperimentare col macro posso suggerirti l'acquisto di un ultraeconomico cosina (ma si trova anche marchiato vivitar o voigtlander) 100 f3.5 macro, che costa sulla baia pochissimo (130 euro mi pare) usato sta a 100 e ad onta del prezzo è tutt'altro che disprezzabile e credimi come resa è meglio dell85 1.8 moltiplicato.
Dammi retta se vuoi il moltiplicatore prendilo pure ma se vuoi fare macro col cosina ti troverai bene...ti costa anche meno. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 11 Dic, 2009 1:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Abovethelaw ha scritto: | hai toccato un altro tasto dolente, in effetti ho visto che ad esempio il sigma 120-400 F4.5-5.6 OS HSM sta a 600€ non molto lontano dai costi dei converter nikon....
comunque andrò sul kenko 2x pro per sperimentare con il macro (e se funziona con l'85mm af) poi per il tele vedrò più in là (appunto il 70-200 2,8 ancora non ce l'ho e non so se andrò su nikon o compatibili). |
Ti posso garantire al 100 % che il Kenko sia 1,4 sia 2,0 con l'85 f1,8 ,come quello che ho in firma io, funziona perfettamente  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Se devi sperimentare col macro posso suggerirti l'acquisto di un ultraeconomico cosina (ma si trova anche marchiato vivitar o voigtlander) 100 f3.5 macro, che costa sulla baia pochissimo (130 euro mi pare) usato sta a 100 e ad onta del prezzo è tutt'altro che disprezzabile e credimi come resa è meglio dell85 1.8 moltiplicato.
Dammi retta se vuoi il moltiplicatore prendilo pure ma se vuoi fare macro col cosina ti troverai bene...ti costa anche meno. |
max mi sono espesso male, il macro 105 già ce l'ho (AF senza motore interno e VR) volevo provare ad andare oltre l'1:1 come rapporto ingrandimento e/o arrivare al rapporto 1:1 più lontano dei 30cm circa previsti.
con un 2x mi ritroverei un 200mm 5,6 che mette a fuoco alla stessa distanza dell'originale giusto? quindi arriva al 2:1 circa, no?
i miei fissi AF invece un 50mm1.4 e 85 1,8 diventerebbero 100 2,8 e 170 3,5 se non sbaglio... il secondo può essere un interessante tele per ritratti (in attesa di avere un domanni uno zoom 2,8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Abovethelaw ha scritto: | max mi sono espesso male, il macro 105 già ce l'ho (AF senza motore interno e VR) volevo provare ad andare oltre l'1:1 come rapporto ingrandimento e/o arrivare al rapporto 1:1 più lontano dei 30cm circa previsti.
con un 2x mi ritroverei un 200mm 5,6 che mette a fuoco alla stessa distanza dell'originale giusto? quindi arriva al 2:1 circa, no?
i miei fissi AF invece un 50mm1.4 e 85 1,8 diventerebbero 100 2,8 e 170 3,5 se non sbaglio... il secondo può essere un interessante tele per ritratti (in attesa di avere un domanni uno zoom 2,8) |
Per andare oltre al rapporto di riproduzione 1:1 devi usare tubi di prolunga.
Con il tubo riduci la distanza di MAF ,invece in abbinata con il TC ( cioe' li devi usare insieme, tubo+TC) raddoppia l'ingrandimento, e consente di scattare ad una distanza maggiore dal soggetto. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|