photo4u.it


RAID

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 10:30 pm    Oggetto: RAID Rispondi con citazione

ciao a tutti

sarei curioso di avere una vs. dritta su un sistema per archiviare le mie foto ed elaborazioni con una certa tranquillita'... pensavo ad un sistema raid 1 da poter connettere via esata o altro al portatilone su cui lavoro... io la mia soluzione l'avevo architettata, 2 HD da 1TB WD caviar black in 2 case esterni gemelli che mantenevo sincronizzati con un software (quasi) regolarmente... solo che i due si sono suicidati, pur minorenni, a 2 settimane di distanza l'uno dall'altra, lasciandomi 'a piedi' e fortunatamente con un HD di backup dove avevo il 95% delle foto... cosa mi consigliereste?? mache modelli, etc.

ps: gli HD attualmente visto che erano in garanzia sono in giro da qualche parte ma i tempi di rientro si misurano in diverse settimane... Triste

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi un nas a due dischi, oramai ce ne sono a prezzi più che abbordabili.

http://it.wikipedia.org/wiki/Network_Attached_Storage

Avresti il vantaggio di non collegarlo fisicamente al pc ma di usare la rete casalinga e mi pare che certi modelli possano lavorare da remoto (se sei in giro e collegato a Internet, lo vedi come risorsa esterna).

Qui trovi un articolo molto particolareggiato ed esaustivo sul come sceglierlo

http://www.tomshw.it/business.php?guide=200707251

Ci trovi i seguenti capitoli

# Introduzione
# Definite le vostre necessità
# Server o NAS?
# Le Basi
# Prima decisione: quale capacità?
# Seconda decisione: quali caratteristiche?
# Backup
# Servizi Multimediali
# Controllo degli accessi
# Filesystem di rete
# Altri servizi
# RAID
# Tipologie NAS
# Prestazioni
# Conclusioni

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Warp, grazie della risposta, pare che il probl che mi pongo sia poco sentito, eppure credo che tutti abbiano archivi fotografici depositati su HD...

si' so' bene dell'esistenza dei NAS, ne ho sperimentato uno (WD MyWorldBook II) al lavoro che e' eufemisticamente penoso... ha la connessione alla rete (una) ad 1Gigabit ma il mini pc linux che c'e' onboard e gestisce il raid e' di una lentezza in scrittura/lettura che non si avvicina lontanamente alla banda permessa dalla connessione di rete.... escludo i odelli da server di NAS, chiedevo appunto qualcosa di simile, sperimentato, di prestazioni accettabili, o con connessione ri rete, o diretta (FW, eSATA)

grazie comunque!

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Mar 24 Nov, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

De nada. Smile

Io non uso NAS per il momento, ma mi avevano detto che Thecus - http://www.thecus.com - fa dei buoni prodotti.

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Aragorn-
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 350
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io possiedo da un paio di anni due NAS Synology DS207+, uno per l'ufficio, l'altro per casa. Oggi trovi il suo successore Synology DS209+II

In casa Synology trovi anche modelli più "grossi", come il DS409 (che ti permette di usare 4HDD in varie configurazioni RAID) o il DS509 (che ti permette di usare 5HDD in varie configurazioni RAID).

Altra casa che produce prodotti simili, come caratteristiche e qualità, è la QNAP


In entrambi i casi l'acquisto degli HDD è separato, quindi scegli quelli che più ti piacciono o ti servono.
Personalmente nei miei due NAS ho dei Western Digitial GreenPower da 750GB e da 1TB, visto che i 5400rpm sono più che sufficienti, e così si riduce il consumo energetico.

Tutti questi hanno la possibilità di collegare via USB un altro HDD esterno e effettuare un backup automatico del contenuto del NAS su quest'ultimo, come estrema misura di sicurezza.

_________________
Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cao, credo che Warp9 abbia ragione , meglio di cosi' Wink
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aragorn grazie delle utili informazioni.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uppo per dirti che è uscita questa recensione

http://www.tomshw.it/cont/articolo/buffalo-linkstation-pro-nas-e-multimedia-in-semplicita/22946/1.html

Magari fa al caso tuo. Smile

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi