photo4u.it


Angolo di immagine ..da dove si calcola?!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 12:18 pm    Oggetto: Angolo di immagine ..da dove si calcola?! Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, domanda penso insolita
vorrei creare un porta filtri quindi ragionavo su distanze ecc
ad esempio .. considerando che l'angolo di immagine del 14-24 è 114
verrebbe una cosa simile a quella che ho velocemente disegnato sotto oppure i 114° sono calcolati in altro modo?

grazie



Angolo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  23.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 427 volta(e)

Angolo.jpg



_________________
D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I 2 raggi si devono intersecare su 2° punto focale principale, quindi ben piu' a dx rispetto all'esterno della lente frontale.
Anche supponendo di conoscere esattamente questo punto scommetterei sul fatto che i raggi esternamente risulterebbero vicinissimi alle alette del paraluce. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè complicarsi la vita??? Rolling Eyes
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai una ricerca in rete su come si determina la "lunghezza focale" e potresti scoprire l'arcano Mandrillo
Comunque il punto è, come detto, più a destra. Devi immaginare le due rette che entrano nell'obiettivo. si incrociano in un punto e divergono per proiettarsi sulla pellicola... ooopsss, sensore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle dritte,
Carlo Lagrutta ha scritto:
Fai una ricerca in rete su come si determina la "lunghezza focale" e potresti scoprire l'arcano Mandrillo

se devi dire le cose ar-cane dille a lui hihihihihi

Carlo Lagrutta ha scritto:

Comunque il punto è, come detto, più a destra. Devi immaginare le due rette che entrano nell'obiettivo. si incrociano in un punto e divergono per proiettarsi sulla pellicola... ooopsss, sensore.

si ma leggendo appunto quelle guide si vede che molto è dato dalle curvature delle lenti e molto altro...per cui è impossibile capire in quel modo.. Smile mi chiedevo solo come Nikin calcolasse questo valore dei 114°
victor53 ha scritto:
ma perchè complicarsi la vita??? Rolling Eyes

Per un paesaggista, prendersi un 14-24 poi non poterci montare i filtri è come amare una donna stupenda ma essere separato da un vetro..
Quind prima di rodere per aver preso un obiettivo dove non posso montare filtri cercavo di calcolarmi se è possibile rimediare al 18mm fino a dove croppa il kit cokin, e anche se riuscissi a rimanere a 18... con un pezzo tornito non avrei infiltrazioni fastidiose di luce da dietro,maggiore stabilità e soprattutto non graffierei il paraluce con le viti.
Smile per ora ho preso il kit Cokin X-Pro poi questo fine settimana per un pò di incroci astrali capirò se passare a un 17-35 usato o a un 14-24 nuovo.

diciamo che la mia idea era + o meno questa



Untitled-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  34.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 377 volta(e)

Untitled-2.jpg



_________________
D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

calcolare l'angolo di campo non è un operazione affatto semplice, poichè dovresti poter ricavare lo schema ottico equivalente, nel quale si considera una sola lente che abbia lo stesso comportamenteo del schema mostrato. Questa lente equivalente cambia in funzione della focale e della messa a fuoco, per cui dovresti effettuare una serie di prove quasi infinite. Considera che l'angolo di campo si traccia poi dal centro virtuale dell'obbiettivo, il punto in cui i raggi ottici s'invertono senza subire alcuna traslazione della direzione. La domanda sicuramente mi viene spontanea ma perchè ti complichi la vita? nell'era della fotografia digitale l'unico filtro che rimane cmq insostituibile in post produzione è il polarizzatore ma è doveroso dirti che a quelle focali è quasi ininfluente. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo sia ininfluente, e cmq reputo indispensabili i miei degradanti;) non amo troppo la pp. Grazie Wink
_________________
D700 | 35 F1.4 | 50 F1.4 | 14-24 f2.8 | 24-70 f2.8 | 70-200 f2.8 | 105 VR F2.8 | TC-20 |2x SB 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi