photo4u.it


E-520 con lente Kit o E-510 con doppia lente Kit?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d4rkang3l
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 255
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 11:48 am    Oggetto: E-520 con lente Kit o E-510 con doppia lente Kit? Rispondi con citazione

Purtroppo ho allagato la mia povera ed amata Olympus C-7070 scafandrata...terrò la custodia per qualche mese...se ne trovo una usata a prezzi umani la riprendo (anche perchè si trova a 400 € ma mi pare eccessivo per una compatta fuori produzione da anni usata...)

Ora dovrò finalmente farmi una reflex ed il dilemma è su cosa scegliere:

1) E-510 con 2 obbiettivi kit da comprare tra un mesetto appena mi entrano soldi (tra un mesetto gliela fò sicuramente)

2) E-520 con l'unico obbiettivo kit appena cala intorno ai 600 €

3) E-510 solo corpo macchina + un obbiettivo un po' buono (però obbiettivo sotto i 250 €)

Alla fine l'E-520 per essere appena uscita non costa tanto...e credo che nel giro di un paio di mesi potrei prenderla con 600 €...o sbaglio? Il dilemma è...mi pentirei di non aver preso la e-510 con i 2 obbiettivi oppure la nuova nata introduce delle migliorie significative? leggevo sulla gamma dinamica...

Insomma entro un paio di mesi come li spendo sti 600 €?

Grazie
Andrea

_________________
Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetta questo mese se puoi..perche entro fine mese usciranno un sacco di novita..in tutte le marche..probabile che olympus presenti ufficialmente il nuovo sistema micro4/3,ma sicuramente la nuova macchina di fascia tra la 520 e la e3...in ogni caso i prezzi varieranno..e la scelta aumentera'..
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d4rkang3l
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 255
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma si un mese lo devo comunque aspettare...anche qualcosa in più credo...ora che mi pagano dei lavoretti fatti...che ne trovo altri...la laurea della mia ragazza...un anno con la mia ragazza...il compleanno della mia ragazza hehehe devo risistemare un attimo il budjet dopo le vacanze...una mesata abbondante pensavo di aspettarla...se esce il mini 4:3 e la nuova macchina semipro probabilmente qualcosa cambierà anche nei prezzi.

Pensate che sia possibile un bel kit con ona Oly e-520 + 2 obbiettivi come era quello per la e-510?

Ah un amico (non olympusiano) mi ha detto: "non ti prendere gli obbiettivi kit....compra un solo corpo macchina e fatti magari un solo obbiettivo semi serio a parte" Sti obbiettivi kit Oly sono obbiettivi che uno deve rimpiazzare o meritano?

Grazie
Andrea

_________________
Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente si..i prezzi arriveranno a quei livelli.per gli obiettivi kit vai tranquillo,anzi tranquillissimo..vedrai che tra un po' ti arriveranno pareri di chi possiede queste lenti...in olympus puoi star tranquillo che quello che non ti deludera' sono proprio gli obbietivi ..gli standard sono una spanna e anche due,al di sopra degli standard delle altre marche...io da parecchio tempo che valuto il passaggio a una reflex...dandomi come tempo massimo il fine anno..non so ancora quale sara'..ma son arrivato alla conclusione che anche usata,ma non rinuncero alla qualita di questo formato,e se non sara' la prima scelta,affianchero con un secondo corpo..ti segnalo questo sito che e' specifico del sistema...trovi anche un mercatino ,e eventuali dritte piu specifiche http://www.qtp.it/index.php
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio la E-520: può dialogare con i flash in ttl senza cavi (modalità wireless) e funziona anche sott' acqua: potresti scafandrare un FL-50 R od usare direttamente i flash previsti per questo utilizzo: per caso ho visto che sono disponibili sul mercato, navigando sul sito Olympus.it. Wink
Gli amatoriali vanno molto bene come nitidezza: solo se ricercassi una maggiore luminosità, correzione delle aberrazioni varie e robustezza, allora sarebbe preferibile uno Zuiko Pro od un Leica 4/3.
Ci sono i Sigma Ex, anche se la robustezza non è la stessa.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d4rkang3l
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 255
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Ti consiglio la E-520: può dialogare con i flash in ttl senza cavi (modalità wireless) e funziona anche sott' acqua: potresti scafandrare un FL-50 R od usare direttamente i flash previsti per questo utilizzo: per caso ho visto che sono disponibili sul mercato, navigando sul sito Olympus.it. Wink
Gli amatoriali vanno molto bene come nitidezza: solo se ricercassi una maggiore luminosità, correzione delle aberrazioni varie e robustezza, allora sarebbe preferibile uno Zuiko Pro od un Leica 4/3.
Ci sono i Sigma Ex, anche se la robustezza non è la stessa.


Grazie Palm...si sono orientato su questa macchina...apsetterò che cali ancora un po' il prezzo...spero di prenderla entro un paio di mesi...dici che faranno uscire qualche offerta con 2 obbiettivi come era stato per la e-510?

Scafandrarla non se ne parla...costa tantissimo lo scafandro ed essendo un povero studentello sigh sobh...se troverò un'altra C-7070WZ a prezzi umani la ricompro per metterla nel mio scafandro...altrimenti tra 6 mesi lo vendo e valuterei per un'altra macchina...o una C-8080WZ se la trovo oppure una canon G9...

Grazie
Andrea

_________________
Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti acquistare una custodia Nimar usata, di quelle universali.
Comunque va bene riacquistare un' altra compatta, visto che già possiedi lo scafandro.
Penso che sia possibile acquistare i due zoom amatoriali in kit, navigando nella rete.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d4rkang3l
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 255
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Potresti acquistare una custodia Nimar usata, di quelle universali.
Comunque va bene riacquistare un' altra compatta, visto che già possiedi lo scafandro.
Penso che sia possibile acquistare i due zoom amatoriali in kit, navigando nella rete.


Mi confermi anche tu la buona qualità di questi obbiettivi oppure a tuo avviso è meglio prendere il solo corpo macchina e magari investire in un solo obbiettivo di fascia più alta?

_________________
Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come rapporto prezzo/qualità sono pressoché imbattibili.
Sicuramente sono nitidi e non molto lontani dai professionali.
Quest' ultimi sono più corretti per alcune aberrazioni, ma soprattutto sono più luminosi e robusti (anche tropicalizzati).
Se non vorrai spendere tanto e la luminosità non fosse indispensabile (dipenderà dai tuoi generi fotografici), acquistare uno Zuiko amatoriale non sarebbe da sottovalutare.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

senti...io ho preso il kit della 510, poi ho venduto i due obiettivi kit e mi ci è venuto il 14-54mm, che è un semipro luminosissimo!

Questo per dire che se compri il kit a 529€ come si trova su ebay, considerando la vendita dei due che frutta sui 230€, il corpo è costato 300€....se compri solo quello sui 430€....quindi è ovvio che qualsiasi macchina tu scelga, comprarla in kit conviene comunque!!! Very Happy Very Happy

_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
friuli76
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 606

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi infilo anche io in questo post (se possibile) visto che ho gli stessi dubbi dell'utente dal nick impronunciabile Very Happy che ha aperto questo post, ho avuto per le mani la 510 e devo dire che mi è piaciuta, nn è nè ingombrante ma neanche troppo compatta, sembra solida ed il mirino mi soddisfa, oltre ai motivi citati + sù(possibilità di dialogare con flash e custodia subaquea) che a me nn interessano, c'è qualche reale vantaggio con la 520?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d4rkang3l
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 255
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah altra cosa importante nella mia valutazione...com'è il mirino della e-520?
Per caso è un po' più grande o luminoso di quello della e-510?

Tnx
Andrea

_________________
Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo siano uguali o molto simili: consiglio di provare la fotocamera personalmente.
Solo così si potranno fugare molti dubbi.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho modificato il titolo della discussione (in modo da renderlo più chiaro) e ho inserito il link qua:

IL GRANDE MEMO (tutto quello che cercate è qui)

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 06 Set, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

friuli76 ha scritto:
c'è qualche reale vantaggio con la 520?



Nessuno per cui valga la pena di spendere di più. Se trovi una E510 a buon prezzo non fartela scappare.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
friuli76 ha scritto:
c'è qualche reale vantaggio con la 520?



Nessuno per cui valga la pena di spendere di più. Se trovi una E510 a buon prezzo non fartela scappare.

Ciao, Carlo


Beh, qualcosina c'è, se dovesse servire, puoi impostare la lunghezza focale per lo stabilizzatore,per stabilizzare le ottiche adattate da usarsi senza automatismi (prima mi sembra si dovesse comprare un qualcosa a se,non originale per altro) un miglior AF in live view, se uno lo usa, e altre cosettine.

Detto questo quoto Carlo, io però ho preferito prendere la 520, la differenza alla fine, sul nuovo, è minima, almeno per il mio metro di misura.


M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimomb ha scritto:

Beh, qualcosina c'è, se dovesse servire, puoi impostare la lunghezza focale per lo stabilizzatore,per stabilizzare le ottiche adattate da usarsi senza automatismi (prima mi sembra si dovesse comprare un qualcosa a se,non originale per altro) un miglior AF in live view, se uno lo usa, e altre cosettine.

Detto questo quoto Carlo, io però ho preferito prendere la 520, la differenza alla fine, sul nuovo, è minima, almeno per il mio metro di misura.


M.


le stesse cose le fa la E510. Con l'ultimo FW puoi impostare la lunghezza focale delle ottiche manali e stabilizzarle.

Non so per l'Af in live view in quanto non l'ho mai usato.

Le differenze, allo stato attuale, acquistando online, sono nell'ordine dei 100 euro per il solo corpo.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cerby
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 461
Località: Umbertide - PG

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d4rkang3l ha scritto:

Pensate che sia possibile un bel kit con ona Oly e-520 + 2 obbiettivi come era quello per la e-510?


La 520 in doppio kit esiste già.
Al fotoamatore (in italia) cosata 699.
Se non ti fai scrupoli di fartela venire dall'estero (UE chiaro) siamo già largamente sotto i 600.

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cerby
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 461
Località: Umbertide - PG

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Ti consiglio la E-520: può dialogare con i flash in ttl senza cavi (modalità wireless) e funziona anche sott' acqua


Ma perché la 520 è tropicalizzata?
Credo di no è!

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerby ha scritto:
palmerino ha scritto:
Ti consiglio la E-520: può dialogare con i flash in ttl senza cavi (modalità wireless) e funziona anche sott' acqua


Ma perché la 520 è tropicalizzata?
Credo di no è!


no, ma ha uno scafandro dedicato, l'ho visto da qualche parte in rete.

M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi