Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vittali utente

Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 162 Località: milano
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 9:45 am Oggetto: Nikon D800 o 700x |
|
|
Qualcuno ha più saputo qualcosa dell'uscita di questa FF verosimilmente dotata del sensore della D3x (e forse della funzione video) nel guscio della D700?
Possibile che Nikon rinunci a controbattere sul campo alla Canon 5D Mk II? _________________ www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
perche' mai dovrebbe ?!?! la D700 a mio modesto parere (e non solo mio) la surclassa su tutti i punti di vista la 5D MK II !! _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittali utente

Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 162 Località: milano
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
buscetta67 ha scritto: | perche' mai dovrebbe ?!?! la D700 a mio modesto parere (e non solo mio) la surclassa su tutti i punti di vista la 5D MK II !! |
beh se si ha necessità di stampare su formati estesi (pannelli murali) la 5d ha 21 mp; non è proprio uguale che averne 12...
anche la gamma dinamica dai test MTF sembra superiore _________________ www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB)
Ultima modifica effettuata da vittali il Lun 23 Nov, 2009 11:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:16 am Oggetto: |
|
|
la D700 va benone ma che ci piaccia o no la Canon coi 21 megapixel costringerà nikon a fare altrettanto...purtroppo, nel caso in cui uscisse solo la D800 d 24 megapizze e uscisse di produzione la D700, per fortuna qualora uscisse un D700x senza pensionamento della D700 _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittali utente

Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 162 Località: milano
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | la D700 va benone ma che ci piaccia o no la Canon coi 21 megapixel costringerà nikon a fare altrettanto...purtroppo, nel caso in cui uscisse solo la D800 d 24 megapizze e uscisse di produzione la D700, per fortuna qualora uscisse un D700x senza pensionamento della D700 |
Per dimensioni superiori a 3 metri x 3 penso che i 21-24 MP abbiano apprezzabili vantaggi rispetto ai 12, non credi?
Come coesistono la D3 (con la s o anche senza) e la D3x non vedo perchè non dovrebbero coesistere due FF nella fascia D700 una da 12 e l'altra da 24.
Ma nessuno ne parla più... _________________ www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
Se da un lato la corsa ai pixel rischia di innescare abitudinarie discussioni, trite e ritrite, va detto che la possibilità di croppare, migliorando inquadrature e quant'altro, con ottiche di rilievo è sempre visto di buon occhio. Poter re-inquadrare a scatto avvenuto può dare vantaggi anche in termini di corredo. 3 ottiche eccellenti e basta
In ultima analisi, con più pixel si ha a disposizione un maggior ingrandimento utilizzando ottiche DX. Visto che alcune sono molto prestanti e meno costose del FF, non è da escludere che l'amatore evoluto e il professionista finiscano per usarle per certe esigenze specifiche o di comodità in talune situazioni.
Ma non credo che la D700 andrà in pensione. Se ci sarà una nuova D800, sarà un'evoluzione a parte, non la sostiuirà. Saranno entrambe in commercio ampliando l'offerta di FF per ogni portafolgio. Perchè, alla fine, è il portafoglio a decidere Una sola FF semi pro o "amatoriale" è un po' poco da parte di Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
vittali ha scritto: | Per dimensioni superiori a 3 metri x 3 penso che i 21-24 MP abbiano apprezzabili vantaggi rispetto ai 12, non credi?
Come coesistono la D3 (con la s o anche senza) e la D3x non vedo perchè non dovrebbero coesistere due FF nella fascia D700 una da 12 e l'altra da 24.
Ma nessuno ne parla più... |
certo che servono, ma quanti acquirenti di 5d MKII o eventuale D700X stampano regolarmente 3x3 o 3x6? che percentuale?
Gestire macchine da oltre 20 megapixel richiede nell'ordine
- Raddoppio delle schede di memoria, e se ci lavori tanto potrebbe significare avere anche 100Gb in CF, con costi non certo irrisori
- Raddoppio della memoria di massa del pc, perchè se prima un matrimonio lo facevi con 25 giga (scattando in RAW) adesso ne partono 50
- miglioramento del pc che se è accettabile con 12 megapixel probabilmente va in crisi gestendo grossi flussi di dati a 24
Senza contare la resa ad elevate sensibilità ed altre considerazioni puramente fotografiche.
Tutto ciò per cosa? Perchè forse, un giorno, in un futuro incerto e nebbioso, potrei aver bisogno di un file talmente grande da essere stampato 6x3? Mah...non capita spesso che ad un signor nessuno commissionino un cartellone di quelle dimensioni, e con determinate necessità di qualità del file. Perchè un 6x3 come cartellone stradale lo stampi in tutta tranquillità anche da 12 megapixel, dato che nessuno controlla pixel per pixel un cartellone stradale. Diverso il discorso se devi tapezzare la parete di un negozio di moda, con una bella foto...magari con modella famosa. Ma non capiterà ne a me ne a te (a meno che tu non sia uno del settore) e soprattutto non capiterà per caso... _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittali utente

Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 162 Località: milano
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:45 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | certo che servono, ma quanti acquirenti di 5d MKII o eventuale D700X stampano regolarmente 3x3 o 3x6? che percentuale?
Gestire macchine da oltre 20 megapixel richiede nell'ordine
- Raddoppio delle schede di memoria, e se ci lavori tanto potrebbe significare avere anche 100Gb in CF, con costi non certo irrisori
- Raddoppio della memoria di massa del pc, perchè se prima un matrimonio lo facevi con 25 giga (scattando in RAW) adesso ne partono 50
- miglioramento del pc che se è accettabile con 12 megapixel probabilmente va in crisi gestendo grossi flussi di dati a 24
Senza contare la resa ad elevate sensibilità ed altre considerazioni puramente fotografiche.
Tutto ciò per cosa? Perchè forse, un giorno, in un futuro incerto e nebbioso, potrei aver bisogno di un file talmente grande da essere stampato 6x3? Mah...non capita spesso che ad un signor nessuno commissionino un cartellone di quelle dimensioni, e con determinate necessità di qualità del file. Perchè un 6x3 come cartellone stradale lo stampi in tutta tranquillità anche da 12 megapixel, dato che nessuno controlla pixel per pixel un cartellone stradale. Diverso il discorso se devi tapezzare la parete di un negozio di moda, con una bella foto...magari con modella famosa. Ma non capiterà ne a me ne a te (a meno che tu non sia uno del settore) e soprattutto non capiterà per caso... |
io dovrei foto 3x3 o 3x2 m che diventano pannelli di arredamento per negozi di abbigliamento o parrucchieri
poi foto di scena e lì servono solo ISO alti
e poi un po' di tutto per i 12 bastano e avanzano
l'unico motivo per cui mi sono posto il problema della risoluzione maggiore sono i pannelli
i discordo gestire molti giga a livello di schede, pc etc è reale ma se non diventa l'unico modo di fotografare forse si può reggere _________________ www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB)
Ultima modifica effettuata da vittali il Lun 23 Nov, 2009 11:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittali utente

Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 162 Località: milano
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Se da un lato la corsa ai pixel rischia di innescare abitudinarie discussioni, trite e ritrite, va detto che la possibilità di croppare, migliorando inquadrature e quant'altro, con ottiche di rilievo è sempre visto di buon occhio. Poter re-inquadrare a scatto avvenuto può dare vantaggi anche in termini di corredo. 3 ottiche eccellenti e basta
In ultima analisi, con più pixel si ha a disposizione un maggior ingrandimento utilizzando ottiche DX. Visto che alcune sono molto prestanti e meno costose del FF, non è da escludere che l'amatore evoluto e il professionista finiscano per usarle per certe esigenze specifiche o di comodità in talune situazioni.
Ma non credo che la D700 andrà in pensione. Se ci sarà una nuova D800, sarà un'evoluzione a parte, non la sostiuirà. Saranno entrambe in commercio ampliando l'offerta di FF per ogni portafolgio. Perchè, alla fine, è il portafoglio a decidere Una sola FF semi pro o "amatoriale" è un po' poco da parte di Nikon. |
no non penso che la debbano pensionare però penso che il sensore da 24 potrebbe trovare posto anche nel guscio della D770 con le ovvie conseguenze di prezzo e eventuali vantaggi (se servono) _________________ www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 9:23 am Oggetto: |
|
|
vittali ha scritto: | io dovrei foto 3x3 o 3x2 m che diventano pannelli di arredamento per negozi di abbigliamento o parrucchieri....
l'unico motivo per cui mi sono posto il problema della risoluzione maggiore sono i pannelli
.... |
allora il tuo dubbio ha un senso. Per il resto (foto di scena, ad esempio) con la D700 sei sovrabbondante (dalla mia ho tirato fuori un 75x50 a 6400 iso da un crop da poco meno di 6 megapixel con una qualità da rimanere sbalorditi) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 10:12 am Oggetto: |
|
|
Io rimango sempre dell'idea che non si compra una macchina fotografica, ma un parco ottiche...
sia canon che nikon offrono soluzioni APS e FF eccellenti
ma i loro parchi ottiche sono abbastanza dissimili ed è questo il punto sul quale bisogna fare realmente riferimento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittali utente

Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 162 Località: milano
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | allora il tuo dubbio ha un senso. Per il resto (foto di scena, ad esempio) con la D700 sei sovrabbondante (dalla mia ho tirato fuori un 75x50 a 6400 iso da un crop da poco meno di 6 megapixel con una qualità da rimanere sbalorditi) |
sono perfettamente d'accordo sulle foto di scena
per i grandi formati secondo l'opinione di persone esperte è possibile stampare a 150 dpi con buonissimi risultati, ma siccome non l'ho mai fatto mi chiedeva appunto se non era meglio prendersi larghi
ma forse mi sto facendo problemi eccessivi e 12 mp possono bastare _________________ www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittali utente

Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 162 Località: milano
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | Io rimango sempre dell'idea che non si compra una macchina fotografica, ma un parco ottiche...
sia canon che nikon offrono soluzioni APS e FF eccellenti
ma i loro parchi ottiche sono abbastanza dissimili ed è questo il punto sul quale bisogna fare realmente riferimento
|
condivido perfettamente quanto affermi ed il "problema" nasce proprio da qui.
In pratica sarebbe semplice tanto per prendersi larghi scegliere una 5 D Mk II che ha un costo molto simile alla D700, ma 21 MP anzichè 12. La differenza di velocità di raffica per me è irrilevante. Gli ISO sono comunque ottimi.
Ma sono proprio le ottiche a lasciarmi dei dubbi. Se vado a confrontare i test MTF delle versioni stabilizzate del 70-200 f 2.8 di Canon e Nikon specialmente da 70 a 115 c'è un notevole guadagno di nitidezza a favore del Nikon ed, essendo questa per me un'ottica fondamentele, questo mi trattiene un po' nei confronti di Canon. Vedo che hai sia il 24-70 L sia il 135 L, ottiche molto interessanti. Come ti trovi, ne sei totalmente soddisfatto? _________________ www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
vittali ha scritto: | condivido perfettamente quanto affermi ed il "problema" nasce proprio da qui.
In pratica sarebbe semplice tanto per prendersi larghi scegliere una 5 D Mk II che ha un costo molto simile alla D700, ma 21 MP anzichè 12. La differenza di velocità di raffica per me è irrilevante. Gli ISO sono comunque ottimi.
Ma sono proprio le ottiche a lasciarmi dei dubbi. Se vado a confrontare i test MTF delle versioni stabilizzate del 70-200 f 2.8 di Canon e Nikon specialmente da 70 a 115 c'è un notevole guadagno di nitidezza a favore del Nikon ed, essendo questa per me un'ottica fondamentele, questo mi trattiene un po' nei confronti di Canon. Vedo che hai sia il 24-70 L sia il 135 L, ottiche molto interessanti. Come ti trovi, ne sei totalmente soddisfatto? |
io purtroppo non conosco nel dettaglio il parco ottiche Nikon... so quali sono le ottiche di qualità Nikon, ma non so esattamente quali siano i loro reale valori sul campo...
I test MTF sono una parte nella scelta dell'ottica, è come se scegli una macchina guardando solo lo 0-100 km/h
DI SOLITO Nikon la si consiglia per i grandangoli e Canon per i tele, anche perchè di solito i tele Nikon hanno bisogno di un mutuo...
Il mio 24-70 mi piace tantissimo, ha una qualità eccelsa se paragonato ad uno zoom e ottima se paragonato ad un fisso
però è grosso
però è pesante
però richiede filtri da 77mm
però il barilotto ha escursione durante lo zoom
tolti questi difetti (i primi 2 sono quelli da considerare maggiormente) lo adoro
il 135mm è... The King
bellissimo, perfetto, sembra "vivo"
non ha difetti, lo amo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittali utente

Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 162 Località: milano
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | io purtroppo non conosco nel dettaglio il parco ottiche Nikon... so quali sono le ottiche di qualità Nikon, ma non so esattamente quali siano i loro reale valori sul campo...
I test MTF sono una parte nella scelta dell'ottica, è come se scegli una macchina guardando solo lo 0-100 km/h
DI SOLITO Nikon la si consiglia per i grandangoli e Canon per i tele, anche perchè di solito i tele Nikon hanno bisogno di un mutuo...
Il mio 24-70 mi piace tantissimo, ha una qualità eccelsa se paragonato ad uno zoom e ottima se paragonato ad un fisso
però è grosso
però è pesante
però richiede filtri da 77mm
però il barilotto ha escursione durante lo zoom
tolti questi difetti (i primi 2 sono quelli da considerare maggiormente) lo adoro
il 135mm è... The King
bellissimo, perfetto, sembra "vivo"
non ha difetti, lo amo  |
grazie , hai un approccio agli obiettivi molto istintivo che somiglia molto al mio quindi... ho capito perfettamente
PS i test MTF li guardo soprattutto per la nitidezza _________________ www.lorenzovitalifoto.it
_________________
E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (HCB) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|