 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
itsmyway utente

Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 79 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 10:21 am Oggetto: Due fissi anzichè uno zoom |
|
|
Come scritto nei precedenti post dovrei comprare uno zoom ed in particolare mi ero indirizzato verso il Tamron 17-50. Pensandoci bene però sono giunto ad un'altra ipotesi: non sarebbe meglio acquistare due fissi, come ad esempio il 24 (il 20 costa troppo) e il 50? oppure un grandangolo spinto tipo Tokina 12-24 e il 50? ci sarebbe da perder tempo a cambiare gli obiettivi e fare un pò avanti e indietro, ma le prestazioni sarebbero sicuramente più alte. cosa ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
I fissi sono sempre un incognita, nel senso che ti ci puoi trovare bene e no, di certo devi "aggiustare"sempre qualche passo in avanti e indietro,qualita' a scapito della versatilita',che puoi avere con uno zoom.
Se hai gia' avuto esperienza di fissi, vai sul 50ino f1,8 .
Invece come grandangolo io consiglio l'ottimo Sigma 10-20 f4-5,6 ,sull'usato si trova sui 250 euro
E' solo una mia opinione.
P.S. Parli di sistema Nikon vero ?  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Pensandoci bene però sono giunto ad un'altra ipotesi: non sarebbe meglio acquistare due fissi, come ad esempio il 24 (il 20 costa troppo) e il 50 |
No, non sarebbe meglio. Sarebbe un' altra cosa, e se non hai idee chiare e tecnica sicura sarebbe anche una sicura perdita di soldi e di tempo. Ai vecchi tempi si prendeva la "triade" 28-50-120, ma 1) gli zoom allora facevano schifo, e 2) i tempi e i modi della pellicola erano diversi, e il cambio di obiettivo faceva parte del flusso di lavoro. Inoltre sulla D80 il 24 NON E' un grandangolo (già il 20 è ai limiti) e il 50 è troppo lungo per l'utilizzo normale. Non preoccuparti delle prestazioni, sono sempre al di sopra delle capacità del fotografo anche bravo e non influiscono sulle foto. Spendi in stampe. invece...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teobonjour utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2007 Messaggi: 658 Località: roma
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 1:15 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Non preoccuparti delle prestazioni, sono sempre al di sopra delle capacità del fotografo anche bravo e non influiscono sulle foto.
Alberto |
Eheh, e con questo possiamo chiudere l'80% dei thread sulle lenti..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|