photo4u.it


Configurazione computer per elaborare file raw
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 8:46 pm    Oggetto: Configurazione computer per elaborare file raw Rispondi con citazione

Ho scaricato sul pc dei file raw acquisiti con la mia canon 10D. Ho aperto il primo file dopo circa un minuto, lo stesso tempo occorre per ogni modifica. Qualcuno può dirmi la configurazione ottimale di un pc per la postproduzione dei raw? Cpu, quanta ram, per aprirli al massimo in un paio di secondi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho un pentium IV a 3.0qualcosa GHz con 1GB di RAM (comprato quasi due anni fa) e ci mette giusto un paio di secondi ad aprire un raw (NEF compresso della Nikon D70s aperto con Nikon Capture 4.2 o raw shooter essential).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè prima non ci dici che computer hai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ridete, pentium II 350, ram 256 mb. Quello che è strano è che apro i file tiff da 18 mb in un paio di secondi, mentre con il raw...potrebbe dipendere dal software della canon? L'unica soluzione per velocizzare le operazioni è aprire i file in anteprima al 16%, in questo caso occorrono circa 5/7 secondi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

decisamente un po' troppo debole come configurazione dovresti perlomeno aumentare la ram!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brainnolo
utente


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, è un po' sottodimensionato, se vuoi sostituirlo senza spendere troppo dai uno sguardo qui: http://www.apple.com/it/macmini/

E' un mac, e questo lo rende ancor migliore (beh anche perché sono felice possessore di iMac G5) Very Happy

_________________
Canon 350D + EF-S 18-55 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kallistos ha scritto:
Non ridete, pentium II 350, ram 256 mb. Quello che è strano è che apro i file tiff da 18 mb in un paio di secondi, mentre con il raw...potrebbe dipendere dal software della canon? L'unica soluzione per velocizzare le operazioni è aprire i file in anteprima al 16%, in questo caso occorrono circa 5/7 secondi.

Un file TIFF contiene tutte le informazioni per la visualizzazione di una immagine: ovvero per ogni pixel memorizzato nel file si sa precisamente il colore, come composizione delle componenti verde rosso e blu.
Nel caso del RAW invece per ciascun pixel viene memorizzata solamente una di queste componenti, o il verde o il rosso o il blu. Quando poi si apre il file RAW il PC compie dei calcoli (tecnicamente si dice che viene effettuata la "demosaicizzazione") per ricavare, per ciascun pixel, il reale colore. Qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=389613#389613 trovi un riassunto della differenza tra TIFF e RAW. Wink
Ovviamente il risultato diretto di questi calcoli che vengono effettuati è il notevole rallentamento della macchina.

Detto questo... un Pentium II 350mhz con 256mb di RAM è (purtroppo) assolutamente inadeguato a gestire file fotografici... Triste

Se decidi di prendere un PC nuovo, visto che ormai anche i processori più lenti comunque fanno degnamente il loro lavoro, ti consiglio di investire in particolar modo sulla memoria RAM: 1Gb è il minimo per lavorare in modo ottimale sulle fotografie... se poi ne metti un po' di più tanto meglio! Wink Io ho montato 1,5Gb e rispetto a quando ne avevo 1Gb ho avuto dei benefici: prima mi capitava di "swappare", ora non mi succede praticamente mai.

Ah... come processore io è da una vita che uso (e monto sui pc venduti) cpu della AMD: hanno un rapporto qualità/prezzo secondo migliore degli Intel e non mi hanno mai dai il benché minimo problema... un bel AMD Athlon64 e via... vedrai che ti divertirai! Wink

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con quel che costa il "mini" si fa un signor PC... magari più bruttino ma molto più potente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto gli altri. Il tuo PC è inadeguato a gestire foto e fotoritocco. Prendine uno nuovo con almeno 1 GB di memoria e una CPU potente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglio una macchina P4 da almeno 2.8-3 GHz o superiore con 1GB di ram e un bel disco veloce e capiente.

Scheda madre, scheda video e accessori contano poco se ci fai solo fotoritocco su un monitor normale. Le Ati base costano poco e sono a raffreddamento passivo, quindi silenziose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo il campanilismo Nikon - Canon, direi che possiamo passare a quello Intel - AMD Very Happy per cui, kallistos, ti consiglio un bel Athlon64, a meno che col processore tu non ci voglia pure friggere il bacon e le uova per la colazione Very Happy (si scherza, eh!).

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scritto "o superiore" mica per niente Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brainnolo
utente


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Con quel che costa il "mini" si fa un signor PC... magari più bruttino ma molto più potente.


Con i soldi del mini ti fai una schifezza di assemblato. Aggiungici il fatto che sul mini ci gira Mac OS X, che se provi a darci un'occhiata vedi che cos'è. Se la potenza la vedi dai numeri è un conto, ma i computer apple li devi sentire per giudicare. Fatti una passeggiata in un apple store e vedrai la differenza Very Happy

_________________
Canon 350D + EF-S 18-55 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è molto da ridere, vuoi provare il mio dual G4 800 con 1.5GB di ram? E' per uscite come queste che mi sta sulle palle Apple... invece di "sentire" un computer, smettila di credere in Jobs manco fosse un dio e riconosci che c'è qualcosa di meglio sul mercato, sia per potenza che per rapporto prezzzo/prestazioni e tecnologia: non siamo più ai tempi dei motorola 68xxx o dei PowerPC, oggi ci sono un G4 e un G5, il primo ha raggiunto i suoi limiti, scalda un saccco e non è il più veloce processore del mondo, il secondo ha bisogno di un raffreddamento a liquido installato in fabbrica e ha bisogno di girare in sistemi dual processor per confrontarsi con un P4 singolo, senza contare le nuove CPU dual core... forse ti è sfuggito che Apple passa a Intel come processori, ci sarà un perchè, non credi?
La potenza poi si vede poprio dai numeri, mica dalle sensazioni che sono sicuramente da tenere in considerazione (e X lo sanno anche i cani che è un sistema operativo bello e facile da utilizzare) ma non per le prestazioni pure.

Con 350 euro mi sono fatto un barebone con P4 2.4GHz che gira a 2.8GHz, 512MB di ram DDR400 (2x256 dual channel), 160GB di disco 7200rpm con possibilità di montarne un secondo in raid, masterizzatore DVD, usb, firewire, lettore di schede integrato, Ati 9250 con supporto al doppio monitor e 256Mb di ram... non crasha mai e va veloce quanto basta, sicuramente più di un "mini" col suo bel disco lento da portatile e il lettore DVD, solo lettore.

So bene quali sono le qualità di un mac e so quali sono le qualità di un PC e non ho problemi a riconoscere la superiorità di uno o dell'altro quando sia necessario, senza professioni di fede pro o contro un sistema... con i soldi di un mini ti fai un signor PC, basta saperlo assemblare o comprare da un rivenditore serio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu....... Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso e non pe campanilismo ma perche' ha detto parole sacrosante!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brainnolo
utente


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Non c'è molto da ridere, vuoi provare il mio dual G4 800 con 1.5GB di ram? E' per uscite come queste che mi sta sulle palle Apple... invece di "sentire" un computer, smettila di credere in Jobs manco fosse un dio e riconosci che c'è qualcosa di meglio sul mercato, sia per potenza che per rapporto prezzzo/prestazioni e tecnologia: non siamo più ai tempi dei motorola 68xxx o dei PowerPC, oggi ci sono un G4 e un G5, il primo ha raggiunto i suoi limiti, scalda un saccco e non è il più veloce processore del mondo, il secondo ha bisogno di un raffreddamento a liquido installato in fabbrica e ha bisogno di girare in sistemi dual processor per confrontarsi con un P4 singolo, senza contare le nuove CPU dual core... forse ti è sfuggito che Apple passa a Intel come processori, ci sarà un perchè, non credi?
La potenza poi si vede poprio dai numeri, mica dalle sensazioni che sono sicuramente da tenere in considerazione (e X lo sanno anche i cani che è un sistema operativo bello e facile da utilizzare) ma non per le prestazioni pure.

Con 350 euro mi sono fatto un barebone con P4 2.4GHz che gira a 2.8GHz, 512MB di ram DDR400 (2x256 dual channel), 160GB di disco 7200rpm con possibilità di montarne un secondo in raid, masterizzatore DVD, usb, firewire, lettore di schede integrato, Ati 9250 con supporto al doppio monitor e 256Mb di ram... non crasha mai e va veloce quanto basta, sicuramente più di un "mini" col suo bel disco lento da portatile e il lettore DVD, solo lettore.

So bene quali sono le qualità di un mac e so quali sono le qualità di un PC e non ho problemi a riconoscere la superiorità di uno o dell'altro quando sia necessario, senza professioni di fede pro o contro un sistema... con i soldi di un mini ti fai un signor PC, basta saperlo assemblare o comprare da un rivenditore serio.


Lo so benissimo che passa ad Intel, ma se sei così informato dovresti sapere che i motivi sono ben altri. IBM è troppo impegnata nel settore dei processori per console, che per quanto potenti non sono affatto general porpouse. Apple ha dovuto prendere questa (costosissima) decisione per garantirsi un futuro, non per quello che mostra il presente.

Io sono uno sviluppatore e conosco bene i vari sistemi. Se compri un PC per farci grafica è quasi d'obbligo metterci Windows, giusto? Non parliamo di GIMP per Linux che non è il caso. Io ci faccio un bel po' di soldini a risolvere le magagne di Windows 2/3 volte a settimana sul computer di un fotografo professionista locale, che di certo non è uno smanettone e usa il computer allo stesso identico modo tutti i giorni. Ma com'è che nonostante ciò ogni 4/5 mesi bisogna reinstallare tutto? Com'è che continuamente qualcosa non funziona? Il tempo perso a sistemare il computer non ce lo metti nelle prestazioni? Il mio iMac G5 va velocissimo e non ha davvero problemi. Non ho dovuto reinstallare tutto neanche quando sono passato dal G4, visto che ho portato il contenuto del disco. Non ho MAI dovuto formattare da quando ho l'iMac G4, ho sempre fatto Archivia&Installa per aggiornare OS X ogni anno. E questo non ce lo metti nel tempo da perdere in meno (e i soldi se non lo sai fare da solo)? Sinceramente dal punto di vista dell'utilizzo non capisco che problema ci sia con i correnti computer Apple.

Se il tuo computer non crasha mai come dici, è evidentemente perché hai delle certe competenze smanettoniche di windows, che ti sarà difficile credere ma non tutti hanno. Ah e poi me la godo a vedere tutto sto bello hardware succhiato dai vari antivirus (e non dire che non serve, che ne ho tolti più io che E.R. di virus...)

_________________
Canon 350D + EF-S 18-55 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io che ci smanetto anche oltre che lavorare le foto, in un anno, al limite, l'unica cosa che faccio è ripristinare il sistema!!! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brainnolo
utente


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E ti sembra poco? Io sono anni che non lo faccio Very Happy

Eppoi c'è lo smanettare con conscienza e lo smanettare pazzamente Very Happy

Comunque ti dico, in quei computer che ti dico non ci si fa nulla di strano, eppure hanno continui problemi (driver che si disinstallano da soli, photoshop che si chiude quando spegni lo scanner per diapositive, e tante che ne ho viste solo io..spero)..chiamala sfiga ma son 5 computer!
E' normale che mi baso solo su quello che ho visto, e fin'ora tra scuola, fotografo, uffici vari, non ne ho visto uno funzionare correttamente Very Happy

Sarà ragazzi, comunque apparte tutto, a me non perdere tempo a sistemare il mio computer, per questo ho abbandonato Windows prima e Linux poi.(oltre perché fare shareware su mac fa guadagnare di più visto che il mercato non è saturo Mandrillo )

_________________
Canon 350D + EF-S 18-55 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fallo esorcizzare, ne ha bisogno!!! Very Happy
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplicemente IBM non trova economico progettare una CPU che possa rivaleggiare con le future CPU dual core per poi venderne una manciata alla Apple. Questo significa che Intel è tecnologicamente affidabile e che il G5 non può più competere con i Pentium, mi pare palese.

Sei uno sviluppatore, cosa diversa da tecnico/sistemista/sysadmin o come vuoi chiamarlo... se non lo sai te che ci metti le mani come posso sapere io che problemi ha quel PC? Potrebbe essere della ram bacata, un disco che sta morendo, la scheda madre, incompatibilità dichiarate o meno... ma sicuramente avrai già cambiato tutto il sostituibile e la colpa è sempre della macchina, vero?
I miei PC e i miei Mac (nel senso di quelli che seguo cliccando su "aggiorna" quando windows update mi fa ciao ciao dal tray), sia a casa che a lavoro, non hanno di questi problemi eppure installo e disinstallo software di continuo, è parte del mio lavoro... chissà perchè ogni volta che si parla di windows si tirano in ballo crash dovuti a PC male assemblati fatti passare per colpe di microsoft...
Mi spiace tirare sempre fuori gli stessi esempi ma sul mio PC ci gira Windows, VMWare con W2k Server per sviluppare web, quark xpress, photoshop e non crasha mai. Sarò fortunello...

Nessuno nega che i G5 siano veloci, semplicemente a parità di prezzo c'è di meglio come potenza.

Sinceramente il tempo perso ad installare una macchina che viene cambiata ogni 3-4 anni lo considero irrisorio nel costo totale. Se poi invece di cambiarla la si aggiorna, il tempo è pari a 0 a meno che non si cambi la scheda madre.

Il mio computer non crasha da solo, non perchè ci smanetto... non so mettere le mani nel registro, non so recuperare un sistema che non parte, ho semplicemente una macchina configurata bene, con componenti compatibili tra di loro e ho solo installato il sistema operativo... se queste me le chiami competenze...

Di antivirus ne basta uno, non vari e il mio, oltre che gratuito, porta via circa 6MB di ram... già, una vera sanguisuga per il PC... altro luogo comune che si tira sempre in ballo quando si parla di PC: dovresti ringraziare la diffusione della piattaforma Wintel altrimenti i virus verrebbero scritti per MacOS...

Tornando IT, con i soldi di un "mini" base ci si può comprare un signor PC potente e aggiornabile, quindi con un ulteriore risparmio nel tempo. A dire il vero è facile che possa recuperare molto del suo PC: i PII sono già ATX quindi può recuperare il case, il disco, la scheda video e le altre schede, tastiera e mouse anche se sono PS/2, lettore/masterizzatore se c'è... queste cose non le consideriamo? Deve comprarsi solo una scheda madre, un processore e della ram, ovvero 350 euro di materiale a voler prendere qualcosa di molto buono che si beve qualsiasi "mini", contro i 540 di un "mini" base (che però ha 2 anni di garanzia e il sistema operativo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi