Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 9:01 pm Oggetto: Fontane |
|
|
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Mi chiamo Gianluca e mi sto appassionando sempre più alla fotografia. Questo forum mi sembra davvero super.
Vi propongo una foto scattata alla reggia di Caserta....
Accetto qualsiasi commento,
spero di conoscervi tutti....
ciao ciao
Gianluca
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=39362 _________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
yukatan utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 604 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2005 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gianluca benvenuto
la foto non mi attrae molto, una panoramica un pochino banale, dovresti cercare di cogliere il particolare la caratteristica cercando ove possibile una maggiore originalità.
Un saluto  _________________ Ottime cose, Maurizio
____________________________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tinetta utente
Iscritto: 11 Lug 2005 Messaggi: 176 Località: roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 4:04 pm Oggetto: |
|
|
A proposito del consiglio di Maurizio, mi sono cimentata anche io con le fontane e ho dovuto scartare un sacco di foto 'panoramiche'.
Quelle meno disastrose sono quelle in cui ho fotografato uno spuzzo, o una statua singola piuttosto che tutto l'insieme.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
La cosa che distrae è quel muretto...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
volmay utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 82 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 4:52 pm Oggetto: |
|
|
L|ga ha scritto: | La cosa che distrae è quel muretto...  |
Stavo per dire la stessa cosa... il muretto in primo piano sfocato distrae parecchio. Chissà come verrebbe tagliando un pochino sotto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 12:54 am Oggetto: |
|
|
Vado un po' controcorrente: a me la foto piace parecchio anche e soprattutto per il muretto in primissimo piano che contribuisce a dare un senso di tridimensionalità all'intera foto, donandole profondità.
Mi piace!
Bye!
PS: BENVENUTO!!!!!      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
in linea del tutto generale,
mi chiedo se in questo tipo di foto, l'acqua è preferibile che sia "congelata" o fluente"....
a guardare i risultati mi viene sempre difficile scegliere la migliore (o la meno peggio.... ) .
Questo forum mi pace sempre di più....
Gianluca _________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
volmay utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 82 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:25 am Oggetto: |
|
|
Io nelle fontane e nei fiumi/torrenti la preferisco fluente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Si, il muretto distrae un pochino...
Benvenuto su Photo4u.it
Aspettiamo altre tue immagini  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 9:20 pm Oggetto: |
|
|
mi piace!
considera che di giorno avere l'acqua che lascia la scia è difffficile. devi usare un filtro nd che abbassa la luminosità. al tramonto o la sera (guarda una foto nella mia galleria) è molto + semplice. ovvio che poi ci vuole il tripod!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | mi piace!
considera che di giorno avere l'acqua che lascia la scia è difffficile. devi usare un filtro nd che abbassa la luminosità. al tramonto o la sera (guarda una foto nella mia galleria) è molto + semplice. ovvio che poi ci vuole il tripod!  |
Hai risposto ad una domanda che mi ponevo.... e cioè riuscire, in foto diurne, a rendere l'acqua mossa senza che l'immagine sia sovraesposta... ci vuole un filtro...
immagino che per fotocamere compatte come la mia non ne esistano....
mi sa che dovrò passare ad una bella reflex.... un bel regalo di Natale...
G _________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|