Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 11:45 am Oggetto: prima volta con chimici Ornano |
|
|
è quello che passa il convento nella mia università.
Per ora ho una Trix 400 che espongo nominalmente, che tempi e azioni mi consigliate?
E cosa più importante, ci sono pellicole che rendono meglio di altre con questa marca?
grazie  _________________ La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camillo operatore commerciale
Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 427 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 1:08 pm Oggetto: . |
|
|
Ciao Natashazero,
dipende dalle foto che fai, il tipo di illuminazione e dallo sviluppo che usi; Ornano ha in catalogo diversi rivelatori per pellicola B/N fra le altre cose ottimi.
Io uso con soddisfazione prodotti Ornano da ormai 30 anni.
Ciao
Camillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
usavo l'ST20 per le neopan 400 ma di fatto ormai ho standardizzato quasi tutto con il D76. Ottimo per la TriX400 anche @800 _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian4 utente

Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 79 Località: Riviera delle palme
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Approfitto per chiedere un consiglio, non avendo mai usato prodotti Ornano.
Per FP4 e HP5, sviluppate alla sensibilità nominale, quale/i prodotti Ornano sono più indicati?
Qualcuno li ha usati con queste pellicole?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natashazero utente

Iscritto: 16 Apr 2005 Messaggi: 215 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
ho controllato meglio e ho visto che i Ornano sono solo per le carte, per i negativi hanno Ilford Ilfosol e il Rapid Fixer... c'è una tabella dei tempi/diluizioni per l'Ilfosol? _________________ La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Gian4, dipende da che risultati vuoi ottenere.
Il Gradual ST20 ricorda il D76, ma con un contrasto più vispo, poi c'è il magnifico Nucleol BF200 a base di pirocatechina, in 2 bagni da miscelare al momento, questo sviluppo è compensatore ed ad alta acutanza.
Ecc ecc. _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|