Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 8:55 pm Oggetto: [Edit: Router Wi-Fi] - Alice ADSL su Windows Mobile 6.1/6.5 |
|
|
Ho un contratto Alice ADSL 7MB con modem/router Wi-Fi e quindi una rete Wi-Fi a casa.
Ora ho un secondo PC portatile con scheda di rete Wi-Fi che riesco a connettere tranquillamente alla rete per poi creare una connessione PPPOE ad Alice e stabilire la connessione (non è sempre connessa come per esempio Fastweb).
Ora la domanda quale è vi chiederete voi?
Ho un Windows Phone (HTC TyTN II) con Windows Mobile 6.1. Questo telefono ha la possibilità di connettersi tramite Wi-Fi alla rete wireless di casa e fino qui ok. Ora però come lo connetto ad Alice? Si può creare una connessione PPPOE come faccio sul PC? Ci sono altri modi?
Grazie 
Ultima modifica effettuata da Marty McFly il Sab 14 Nov, 2009 11:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Il modem è un Alice Gate con modulo Wi-Fi aggiuntivo che non ha possibilità di customizzazione se non la scelta della cifratura WEP o WPA. Credo che sia impostato come bridge e non sia possibilie farlo diventare un router. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
Ok, ho scoperto che il mio "nuovo" Alice Gate non può fare da router (con "connessione automatica", come la chiama Telecom) e che questo è possibile solo dal modello successivo (Alice Gate2 Plus, vedi il link di prima) in poi.
Il mio si può "trasformare" in router solo con una proceduta, un po' complessa, di aggiornamento con un firmware "cucinato" che vorrei risparmiarmi.
Visto che comprando un router vero e proprio mi risparmio la creazione e l'attivazione della connessione sui singoli PC (cosa nata per l'ADSL a consumo e che effettivamente per un'ADSL Flat ha poco senso) e potrei usare altri dispositivi portatili, come ad esempio il mio Windows Phone dell'HTC, quasi quasi ho deciso di vedere se ne trovo uno discreto a basso costo.
Senza restare magari legato a quelli brandizzati Telecom (già configurati) sapete consigliarmi un ruoter Wi-Fi ADSL (anche solo fino a 8Mbit visto che tanto per adesso non sono intenzionato al passaggio a 20Mbit) buono e dal prezzo contenuto? Magari da qualche megastore tipo MediaWorld ecc...
Per vostra esperienza con Alice, se configuro un modem generico con questi parametri ottengo la funzione di routing automatica o si deve comunque far abilitare qualcosa da centrale?
Se prendo un router ADSL2+ (20Mbit) funziona anche se lo metto su una linea a 8Mbit?
Altra domanda: attualmente per la cifratura Wi-Fi ho una SmartCard Telecom con la chiave WPA integrata, visto che il modem non è configurabile in nessun modo. Se prendo un router generico (senza ingresso per SmartCard, giusto?) come funziona il discorso cifratura Wi-Fi? E' scritta all'interno del router e/o del manuale? Devo modificare le credenziali di accesso al router per evitare possibili, facili, intrusioni e sottrazioni di chiavi WEP/WPA?
Scusate le domande banali ma sono nuovo delle problematiche Wi-Fi + ADSL
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Io uso Zyxel come router
Adsl2+ funziona anche con adsl 1
DHCP è l'assegnazione dell'indirizzo IP sui vari dispositivi collegati, via cavo o via wi-fi generato dal router
Non ti serve nessun lettore smart card per il wi-fi _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Da un paio di anni uso con piacere un Linksys WAG200G
Guardando, oggi pare non più in produzione, ma questoWAG54G dovrebbe essere il suo successore.
Modem ADSL2+, ha quattro porte 10/100 e antenna wi-fi.
Se preferisci rete cabalata 10/100/1.000 credo (almeno così era quando mi sono documentato io) che tu debba prendere un modem ADSL e separatamente, un router. _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
-Aragorn- ha scritto: |
Se preferisci rete cabalata 10/100/1.000 credo (almeno così era quando mi sono documentato io) che tu debba prendere un modem ADSL e separatamente, un router. |
Ma chi ti ha ventuto queste emerita caxxata ? _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 2:58 pm Oggetto: |
|
|
ModelADSL-Roouter-WiFi tutto integrato in un unico apparecchio con velocità della rete 10/100/1.000 non l'ho trovato.
L'unica soluzione sarebbe stata appunto prendere due scatolotti separati.
Poi tanto il portatile ha scheda 10/100 quindi nel mio caso la rete 1.000 sarebbe inutile, però è quello che avevo trovato dopo un po' di ricerche.
Tutti i modem router wifi che ho guardato riportano caratteristiche 10/100. _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che c'è confusione per la testa tra Modem e Router ..... _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Infatti a me serve un apparecchio Modem+Router, chiamato anche "Access Point", a prescindere poi che sia Wi-Fi o abbia solo porte Ethernet (o entrambe le soluzioni). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 14 Nov, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Infatti a me serve un apparecchio Modem+Router, chiamato anche "Access Point", a prescindere poi che sia Wi-Fi o abbia solo porte Ethernet (o entrambe le soluzioni). |
 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 1:53 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Infatti a me serve un apparecchio Modem+Router, chiamato anche "Access Point", a prescindere poi che sia Wi-Fi o abbia solo porte Ethernet (o entrambe le soluzioni). |
No, l'access point gestisce solo il collegamento wireless. A te serve un router con modem adsl e modulo wifi integrati, detto comunemente "router adsl wifi". Volendo potresti prendere anche 2 o 3 apparecchi distinti (modem adsl, router, access point) ma sarebbe chiaramente più scomodo. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 10:45 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | No, l'access point gestisce solo il collegamento wireless. A te serve un router con modem adsl e modulo wifi integrati, detto comunemente "router adsl wifi". Volendo potresti prendere anche 2 o 3 apparecchi distinti (modem adsl, router, access point) ma sarebbe chiaramente più scomodo. |
Però perché io ho visto spesso sulle scatole indicare "Access Point" la combinazione Router+Modem o "Router ADSL" come giustamente hai detto tu?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
mmm mò non ci metto la mano sul fuoco allora, magari ho letto male.
Allora cerco un Router ADSL Wi-Fi, mi sa che mi faccio l'Alice Gate2 VoIP Plus Wi-Fi alla fine, 40 euro spedito e via. Ho visto i prezzi nei negozi e partono dai 50 euro quelli configurabili per qualsiasi operatore (vantaggio)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Access point: scatolo che va collegato alla rete LAN per trasferimenti wi-fi
Router (semplice Firewall Integrato) o Modem (no firewall): scatolo che si collega alla rete telefonica per accedere alla rete esterna, in questo caso ADSL
Switch: scatolo che si collega alla rete interna e a sua volta sono collegati altri sistemi di rete che possono essere, Access Point, computer, stampanti ...
Oppure ci sono gli All-In-One che hanno tutto a bordo
in casa mia ad esempio ho:
Router
Switch 8 porte 10/100
2 Access Point sparsi per casa
 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Router o Modem: scatolo che si collega alla rete telefonica per accedere alla rete esterna, in questo caso ADSL
|
Non proprio: router e modem sono due apparecchi ben distinti con funzioni completamente differenti. Ci sono anche router con modem integrato, così come router con access point integrato o router con sia modem che access point in un solo apparecchio ma un router rimane comunque una cosa ed un modem un'altra. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Non proprio: router e modem sono due apparecchi ben distinti con funzioni completamente differenti. Ci sono anche router con modem integrato, così come router con access point integrato o router con sia modem che access point in un solo apparecchio ma un router rimane comunque una cosa ed un modem un'altra. |
Non sono entrato nello specifico, era per dare differenza a una frase scritta sopra  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 11:00 am Oggetto: |
|
|
Alla fine ho comprato un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi, su eBay, a €39 spedito e buonanotte ai suonatori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 11:04 am Oggetto: |
|
|
ma, scusa, perchè non hai contattato la telecom per richiedere una sostituzione?  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|