photo4u.it


Capture 4.3, il migliore ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 8:38 pm    Oggetto: Capture 4.3, il migliore ? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi !
Ho convertito degli scatti in NEF della mia D70 con Captur 4.3, Camera Raw e Raw Shoter Essential.
Posto di seguito gli scatti vorrei sapere cosa ne pensate, grazie.
Antonio.



nikon-capture.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1440 volta(e)

nikon-capture.jpg



camera-raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1440 volta(e)

camera-raw.jpg



rawshoter.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1440 volta(e)

rawshoter.jpg



crop-nikon-capture.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1440 volta(e)

crop-nikon-capture.jpg



crop-camera-raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  42.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1440 volta(e)

crop-camera-raw.jpg



crop-rawshoter.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1440 volta(e)

crop-rawshoter.jpg



_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma come hai impostato i parametri? Le tre foto sono molto diverse tra loro in termini di saturazione dei colori, contrasto e nitidezza. Hai provato a convertire le tre foto lasciando tutti i parametri a zero e comprimendo in jpg con lo stesso livello di qualità? Io ho la sensazione che siano troppo diverse tra loro per essere state convertite con gli stessi parametri.

La prima ha dei bei colori saturi, la terza è fredda ma è la + nitida. La seconda è la peggiore. Se i parametri sono gli stessi per tutti e tre i programmi allora il migliore è Raw Shooter essential, perché è gratis e + nitido di Nikon Capture. Per i colori basta alzare un po' la saturazione con RSE e il gioco è fatto, risultato migliore di Nikon a prezzo zero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
max18771
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 126
Località: Prov Roma

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2005 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm, non sono molto d'accordo, se guardi le striature sulle foglie, nella terza foto (crop) sono quasi invisibili... Smile
Secondo me il risultato migliore è il primo, magari abbassando un filo la saturazione.
Tra l'altro leggevo che il segreto de software capture sta nel fatto che solo Nokon conosce perfettamente le risposte di tutte le sue ottiche e di conseguenza sà che risposta si ha intervenendo sui parametri... Smile


Max

_________________
Canon Eos5D + EF24/70 f2,8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impossibile che camera raw faccia una cosa come quella che hai postato, sicuramente non hai eseguito le regolazioni ottimali! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2005 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che Camera Raw sia una merdina lo si sapeva, ma credo che un po più di esperienza sulle regolazioni da applicare ti daranno risultati migliori.
Rawshooter è sicuramente valido, anche se tra i software di elaborazione non proprietari forse quello più potente rimane C1 pro.

Capture però, se si esclude il recupero delle alte luci, rimane il più preciso specie per cromia e gamma dinamica.
La funzione di correzione aberrazioni poi è davvero superlativa, specie con le mille variabili introdotte dal sensore.
A proposito, è appena uscito il 4.3.1, che dovrebbe garantire un po più rapidità esecutiva.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2005 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la prima volta che sento definire Cameraraw una merdina ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2005 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi !
Immaginavo che ci sarebbero stati dei commenti discordanti.
Devo dire personalmente che Capture ha dei vantaggi per i possessori di fotocamere Nikon in quanto sia possibile stampare direttamente in raw ed io lo metto al primo posto, al secondo come nitidezza RSE ma non come cromaticità e saturazione, infine il famoso Camera Raw.
P.S. il post processing sui tre software è stato diversificato con parametri non coincidenti per cercare di avere un risultato ottimale tra nitidezza e cromia.
Risultato:
Captur pecca nelle alte luci (se sbagli esposizione o il range tra zone chiare e zone in ombra supera i 3 stop sei fregato) bruci le zone chiare quindi devi esporre per le luci.
RSE pecca nella cromia dei colori (non sono riuscito in alcun modo a far uscire il verde delle foglie)
Camera raw pecca nella nitidezza (sharpnes 100%)
a presto.
Antonio

_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chicco274
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2005
Messaggi: 3425
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2005 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai captur non'è una merdina io mi ci trovo abbastanza bene ho semplicemente notato una gran perdita di qualita quando passo le foto da raw a jpeg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2005 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuoi dire Camera Raw ?!
_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chicco274
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2005
Messaggi: 3425
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2005 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso il mac non conosco camera raw ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo fa feci una prova analoga, la trovate qui:
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/colori_raw_converter/index.htm
I risultati, secondo me, sono più o meno analoghi; Capture è il migliore ed il più federe per resa cromatica, anche se ha dei limiti prestazionali notevoli (è lentissimo su alcune operazioni, come ad esempio la riduzione del rumore) e qualche funzione ancora da migliorare. Seguono a ruota (e a pochissima distanza) e per me a pari livello per resa Camera Raw 3.x (quello di CS2) e Raw Shooter Essential, che per quello che costa (niente!) è decisamente il migliore per rapporto qualità prezzo. Soprendente anche dcraw, un semplice programmino da linea di comando (da cui peraltro sono derivati sia Camera Raw che RawShooter Essential).
Una nota a parte merita Camera Raw: è decisamente il programma più flessibile, che oltre ad offrire un'ottima qualità (almeno l'ultima versione, in effetti la versioni precedenti avevano qualche problema di resa cromatica), mette a disposizione strumenti che nessun altro ha, come la correzione fine (e regolabile) delle aberrazioni cromatiche; Capture dalla versione 4.3 ha questa opzione, ma non è regolabile: è comoda perché non bisogna fare nulla oltre che abilitarla, ma se la lente utilizzata non è nel database che Nikon ha creato, nisba: gravissima mancanza, imho, è quella dell'AF-S 17-35 f2.8, ad esempio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MG ha scritto:

La funzione di correzione aberrazioni poi è davvero superlativa, specie con le mille variabili introdotte dal sensore.


La correzione dell'aberrazione cromatica funziona bene ed è facile da usare (si abilita e basta), ma ha un grosso limite: se la lente in uso non è compresa nel database inserito in Capture, tale funzione non sarà applicata. E la cosa curiosa è che un obiettivo come il Nikkor AF-S 17-35 f2.8, ad esempio, non è in questo database, almeno nella versione 4.3. Probabilmente sarà aggiornato ad ogni versione, ma tant'è...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
MG ha scritto:

La funzione di correzione aberrazioni poi è davvero superlativa, specie con le mille variabili introdotte dal sensore.


La correzione dell'aberrazione cromatica funziona bene ed è facile da usare (si abilita e basta), ma ha un grosso limite: se la lente in uso non è compresa nel database inserito in Capture, tale funzione non sarà applicata. E la cosa curiosa è che un obiettivo come il Nikkor AF-S 17-35 f2.8, ad esempio, non è in questo database, almeno nella versione 4.3. Probabilmente sarà aggiornato ad ogni versione, ma tant'è...


Vero, e inoltre non tiene conto di tolleranze produttive che possono influire sulla creazione di aberrazioni.
Speriamo che nelle prossime release implementino la funzione:
1 - Trasformandola in una palette e non come semplice funzione "on/off"
2- Diano la possibilità di un controllo fine, magari salvabile come impostazione predefinita
3 - Estendano la funzione tipo quella di Camera RAW o dell'ultima release di PTLens, che funziona molto bene (ed è gratuita), così da poter creare dei profili anche per lenti non Nikkor.
Non sarebbe male, implementazione per implementazione, avere magari una correzione geometrica delle distorsioni. Mandrillo

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MG ha scritto:

Vero, e inoltre non tiene conto di tolleranze produttive che possono influire sulla creazione di aberrazioni.
Speriamo che nelle prossime release implementino la funzione:
1 - Trasformandola in una palette e non come semplice funzione "on/off"
2- Diano la possibilità di un controllo fine, magari salvabile come impostazione predefinita
3 - Estendano la funzione tipo quella di Camera RAW o dell'ultima release di PTLens, che funziona molto bene (ed è gratuita), così da poter creare dei profili anche per lenti non Nikkor.
Non sarebbe male, implementazione per implementazione, avere magari una correzione geometrica delle distorsioni. Mandrillo


Concordo: se le correzioni di PTlens si potessero fare a livello di conversione raw>bitmap (come già fa Camera Raw, ad esempio) sarebbe il massimo. Nella nuova versione di Bibble hanno previsto il plugin BPTlens (che continua ad essere gratuito) e funziona ancora meglio del plugin per PS o nella versione stand-alone, che lavora invece solo su file già convertiti.

P.S. Ti conosco mascherina... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi !
Mentre che ci siamo allora, perchè non proponiamo di aggiungere un comando come HDR di CS2 per aumentare la gamma dinamica ?
Sarebbe il massimo, scattare 5 foto in NEF con uno stop tra l'uno e l'altro sia in sotto che in sovraesposizione.
Come possiamo far sapere a Nikon che i loro affezzionatissimi Nikonisti hanno questa idea ? Mandrillo

_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

photoartland ha scritto:
Ciao ragazzi !
Mentre che ci siamo allora, perchè non proponiamo di aggiungere un comando come HDR di CS2 per aumentare la gamma dinamica ?
Sarebbe il massimo, scattare 5 foto in NEF con uno stop tra l'uno e l'altro sia in sotto che in sovraesposizione.
Come possiamo far sapere a Nikon che i loro affezzionatissimi Nikonisti hanno questa idea ? Mandrillo


Per quel che so, c'è il desiderio da parte di Nikon di ampliare le funzionalità di Capture e renderlo sempre più simile a Photoshop, ma dubito che riescano ad implementare con efficacia la gestione di livelli che Photoshop ha e rimane il grande vantaggio di tale software su tutti gli altri.

Mi piacerebbe un Capture sostituto di Photoshop, ma Nikon fa e ha sempre fatto macchine fotografiche, ed è giusto che Capture continui ad essere uno strumento integrativo, ovvero il mezzo per ottenere il massimo dal NEF, lavorare dunque sul recupero delle alte luci, su palette di correzione geometrica, aggiungendo magari qualche strumento creativo, ma lasciando il fotoritocco evoluto a chi da anni è specializzato in questo (adobe).

Io per estendere la gamma dinamica scatto in bracketing a 1 stop di differenza, butto tutto in CS e sfrutto l'ottimo HDR.
Sono conscio che CS abbia un costo notevole (forse in pochi ce 'avranno regolare... e ahime per esigenze lavorative sono tra essi), ma è anche lo strumento definitivo per chi con la fotografia ci lavoricchia.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
MG ha scritto:

Concordo: se le correzioni di PTlens si potessero fare a livello di conversione raw>bitmap (come già fa Camera Raw, ad esempio) sarebbe il massimo. Nella nuova versione di Bibble hanno previsto il plugin BPTlens (che continua ad essere gratuito) e funziona ancora meglio del plugin per PS o nella versione stand-alone, che lavora invece solo su file già convertiti.

P.S. Ti conosco mascherina... Mandrillo


Io ho sempre usato e uso Capture, pprevalentemente per la cromia, che con gli altri converter non sono mai riuscito a portare ai livelli di Capture.
Ma sono consapevole dei limiti che ha.

Quello che mi piace di Capture è che per ora non ho dovuto sborsare un euro per tutte le evoluzioni che ha avuto (e ne ha avute parecchie), è uno strumento che va bene, meglio di altri ottimi converter per certe cose, peggio per altre, i limiti che ha li aggiro poi in PS lavorando sulla tiff a 16bit (ad esempio la maschera di contrasto preferisco applicarla in PS piuttosto che in Capture, come anche preferisco il Luci/Ombre al Deligthing).
Quel che mi fa piacere è che lo vedo evolvere, imparare dai propri errori e di release in release è sempre più veloce (o sempre meno lento se preferite) aggiunge nuove funzioni, e forse un giorno sarà perfetto.

Pensate solo a Photoshop, io lo conosco dalla versione 4, e se guardo tutto ciò che c'è oggi rispetto ad allora mi viene da ridere per ciò che Photoshop 4 era, specie in ambiente fotografico.

Pensate ora a Capture 2.0, e confrontatelo con il 4.3.1...
Miglioramenti ce ne sono stati, c'è ancora tanto da fare, ma almeno la strada va verso il positivo, ed è confortante per il futuro.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photoartland
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2005
Messaggi: 654
Località: Tremestieri Etneo (CT)

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già hai proprio ragione e concordo, speriamo almeno che le prossime versioni siano gratis.
Tutto sommato Nikon ha fatto un ottimo software, che integrato come dici tu con PS diventa il massimo.
Aspettiamo allora ! Smile
Ciao,
Antonio.

_________________
Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi