 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 4:33 pm Oggetto: il profilo colore e il suo uso concreto - è così limitato? |
|
|
in questi giorni ho fatto alcune riflessioni sul profilo colore e la sua utilità.
certamente è utile ...perà mi par di capire che è un'utilità "di nicchia".
infatti se ho ben compreso (e vorrei conferma da voi):
1 - il sistema migliore per vedere le immagini "nella loro realtà cromatica" è quando il profilo colore della foto viene preso in considerazione ed adattato (all'atto della visualizzazione) mediante il profilo colore del proprio monitor.
2 - con un software come Microsoft Word si vede sul monitor un' immagine ...ma senza che venga presa in considerazione il profilo colore dell'immagine
3 - Internet Explorer e Firefox, come Microsoft Word, non supportano profili colore dell'immagine (salvo che siano usati alcuni settaggi che il 99% degli utenti del web probabilmente non adotta...)
4 - con un software come IrfanView si vede sul monitor un' immagine ...ma senza che venga presa in considerazione il profilo colore del tuo monitor
confermate quanto detto finora sopra? se sì, allora vi pongo una domanda:
ma pertanto la calibrazione\profilazione serve davvero a:
- me stesso
- altra persona che ha un monitor calibrato\profilato
ma soltanto quando viene usato un software che supporta sia il profilo colore della foto (che si va a visualizzare) sia il profilo colore del monitor che si usa per visualizzare la foto stessa?
un software, quindi, come Adobe Photoshop?
è giusto?
è davvero così "limitata" la possibilità di far vedere su un pc le proprie foto con gli esatti colori anche agli altri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 12:47 am Oggetto: Re: il profilo colore e il suo uso concreto - è così limitat |
|
|
amiraz ha scritto: | è davvero così "limitata" la possibilità di far vedere su un pc le proprie foto con gli esatti colori anche agli altri? |
La condizione perché io e te possiamo vedere la stessa immagine in un modo colorimetricamente simile è data dal fatto che entrambi i nostri sistemi gestiscano il colore secondo uno standard comune. Questo standard oggi è l'ICC che prevede che alle immagini venga assegnato uno spazio colore e che i dispositivi di output (monitor, stampanti) vengano pilotati secondo un loro profilo colore.
Se i nostri due sistemi fanno tutto questo abbiamo buone speranze di vedere gli stessi colori sull'immagine, altrimenti no.
Il fatto che non tutti i sistemi di personal computer e i sw rispettino gli standard non vuol dire che questi siano inutili.
Se noti, l'evoluzione negli ultimi anni dei sistemi operativi e di certi sw di larga diffusione, come i browser, è quella di prestare sempre maggiore attenzione alla gestione del colore.
L'immagine digitale è un po' "bambina", e sta entrando nell'informatica di massa poco alla volta. Ma la direzione è quella...
Pensa che anche le prime versioni di Photoshop non gestivano il colore secondo gli standard...
Le cose cambiano in fretta...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|