photo4u.it


Passaggio da Fuji s9600 a A300 oppure A330 ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MFSoft
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2007
Messaggi: 34
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 3:32 pm    Oggetto: Passaggio da Fuji s9600 a A300 oppure A330 ? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, da qualche anno a questa parte sto utilizzando una Fuji s9600 con la quale mi trovo ottimamente, ma ogni tanto mi balena l'idea di passare ad una reflex.

Dato che posseggo anche una vecchia Minolta Dynax 3xi con obiettivo AF35-70 3,5-4-5 e non vorrei spendere un capitale in macchine costose ma ancor più in obiettivi dedicati, stavo valutando di prendere una Sony per la sua compatibilita con il parco ottiche Minolta.

I modelli che ho adocchiato sono la A300 piuttosto che la nuova A330.
I prezzi del solo corpo macchina ho visto che sono grossomodo uguali e allora chiedo a voi luminari quale delle due è la migliore.

Grazie

_________________
Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26


Ultima modifica effettuata da MFSoft il Mar 17 Nov, 2009 4:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente la 330. E' più nuova e con la tecnologia non si cherza in termini di novità... Io non sono molto convinto del modello comunque, cioè, se ti interessa il live view della 330 piuttosto vai sulla 350, se al contrario del live view non ti frega ti consiglio caldamente la 200 o la 230 che hanno un mirino decisamente migliore! Ok!
_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MFSoft
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2007
Messaggi: 34
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quale motivo non ti convince la 330?
La 350 non è identica ma con una risoluzione maggiore?

Per il Live View invece preferisco averlo soprattutto col display basculante.
Con la mia s9600 lo uso frequentemente ed è davvero comodo

_________________
Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' comodo si, lo dici a me che ho la 350 Very Happy

te lo dico solo perchè l'ergonomia della 330 non mi convince. E' più piccola della 350 (o 300) e spesso il mignolo scappa in giù... ma è solo questione di gusti personali Ok!

E in stampa i 14 mpx tiff hanno delle rese mostruose Smile (ovviamente solo su ingrandimenti, altrimenti non si nota un gran che)

Cmq sono ottime macchine a prescindere visto il sensore CCD che a basse ISO è il miglior sensore di tutto il parco entry, a volte forse è anche troppo violento ma di grande soddisfazione.

_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MFSoft
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2007
Messaggi: 34
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulle dimensioni non ci ho fatto caso anche perchè non sono ancora riuscito a vederle contemporaneamente e sinceramente mi sono concentrato più su altro.
Appena possibile farò più attenzione.
Ho notato però come rispetto alla mia s9600 la A330 sia più snella e leggera.

Altra cosa che dovrò constatare è la dimensione del mirino perchè non prendendo in considerazione la A200 non l'ho neppure provata.

Al di là di queste considerazioni pensi che non me ne pentirò, oppure devo rinunciare a sfruttare tra l'altro l'unico obiettivo che ho e puntare sulle blasonate Nikon (D5000) o Canon ?

_________________
Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei disposto a prendere la D5000Nikon dovresti guardare come fascia di prezzo la Sony A550 che come prestazione è superiore a una entry level..
_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si beh, fra la 550 e d5000 c'è un abisso. La 550 è già una prosumer con caratteristiche nettamentye superiori rispetto alla 5000. Intanto ha il miglior sensore APS-C CMOS che ti aspetteresti di trovare su una macchina di quel livello, ha un gestione del rumore sorprendente (roba che ti ritrovi dei 3200 ISO come gli 800 della @300!), una raffica da 7fps, uno schermo xfine da 921.000 pxl, un autofocus molto preciso, un live-view impressionante con face detection, schermo basculante e un buon mirino nonostante i 2 sensori per il live view.
_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MFSoft
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2007
Messaggi: 34
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 17 Nov, 2009 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe proprio disposto a spendere quella cifra no, pensavo a qualche offerta, magari fra qualche tempo, però la A550 da come me l'avete descritta sembra essere molto interessante.

E' vero che sono circa 300 euro in più, però se riuscissi a trovare una buona offerta, un pensiero ce lo faccio davvero.

_________________
Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, io ero lì lì per prenderla ma penso aspetterò al @730 a questo punto... che purtroppo e giustamente costerà ben di più. Tuttavia la 550 mi fa un gola che non hai idea... Very Happy
_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MFSoft
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2007
Messaggi: 34
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho idea ... ho idea Very Happy

Ho dato un'occhiata alle caratteristiche e letto qualche recensione ed è veramente eccezionale, ma sotto le 700 euro è difficile trovarla e considerando anche l'acquisto degli obiettivi vado troppo in la con la spesa.

Comunque è stato bello sognare, al massimo posso spingermi su una A380 che dovrebbe essere al pari della A350 se non erro.

_________________
Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, identica. in tutto e per tutto, salvo il fatto che essendo della serie nuova ha il corpo più piccolo... diciamo che è una 350 con il vestito nuovo e per tanto costa di più. (la 550 puoi trovarla anche a 630€) Ok!
_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MFSoft
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2007
Messaggi: 34
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dimensioni nuove ovviamente come tutta la nuova serie quindi.
Ma dal punto di vista software che tu sappia vi sono novità o migliorie (nuove funzioni, menu differenti, ...)

630 € per la 550 sono allettanti, però pensavo di stare sulle 400-450 e poi prendere un'obiettivo da abbinare al mio AF 35-70 (es. 70-210)

Intanto dovrei riuscire a vendere la s9600 e vedere quanto realizzo Rolling Eyes

_________________
Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il software è cambiato ma in maniera non significativa e in più hanno tolto il tasto di accesso diretto allo stabilizzatore Non ci siamo
per quel prezzo ti porti a casa dalla 350 in giù Ok!

il 70-210 Minolta (altrimenti detto Beercan Very Happy) è un must.

_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rosca
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 230
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono passato in due anni dalla S 9600 alla Sony A200 e adesso alla A350,la differenza fra una bridge e una reflex,si vede e si nota subito,per utilizzare ai massimi livelli invece la Sony A350 ho dovuto cambiare quasi tutti gli obiettivi che avevo a favore di obiettivi piu' performanti, pero ' adesso sfutto al massimo ogni singolo scatto,con mio grande appagamento.
_________________
Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh si, per avere buoni risultati con la 350 bisogna fare un sacrificio per le ottiche... Discorso valido per la 350 in particolare ma anche per tutte le reflex Ok!
_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cla75
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 537
Località: Lodi

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, scusa l'intrusione.
Non ho mai valutato l'acquisto di una Sony reflex perchè non le conosco, ma potrebbero interessarmi.

Prima di scegliere il corpo macchina tra 350 o 550 vorrei capire quale lente mi consigliereste da montarci sopra.
Le mie esigenze ? ... vorrei un TUTTOFARE dal grandangolo ad un buono zoom che offra scatti più che decenti.

avete consigli in merito ?
Grazie mille
Cla

_________________
Claudio
http://www.ForumViaggiatori.com ---> entra anche tu nella nostra community !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rosca
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 230
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tuttofare pefetto purtroppo non esiste,ma gia con due obiettivi riesci ad avere tutto "perfettamente",17-50 Tamron e 70-210 Minolta senza spendere poi cosi tanto.
un saluto
Rosario

_________________
Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiopapi
utente


Iscritto: 14 Gen 2007
Messaggi: 340
Località: Tra Treviso e Pordenone

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cla75 ha scritto:
ragazzi, scusa l'intrusione.
Non ho mai valutato l'acquisto di una Sony reflex perchè non le conosco, ma potrebbero interessarmi.

Prima di scegliere il corpo macchina tra 350 o 550 vorrei capire quale lente mi consigliereste da montarci sopra.
Le mie esigenze ? ... vorrei un TUTTOFARE dal grandangolo ad un buono zoom che offra scatti più che decenti.

avete consigli in merito ?
Grazie mille
Cla


Carletto senza ombra di dubbio...all'anagrafe: Carl Zeiss 16-80 DT f3,5-4,5 ZA T* Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Beercan
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2009
Messaggi: 38
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 23 Nov, 2009 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tuttofare perfetto per Sony esiste. 16-105 Ottima lente!

Questo è il link su Dyxum
http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?IDLens=417

_________________
Corpo macchina: Sony Alpha 700 - Minolta Dynax 500si
Ottiche fisse: Minolta AF 50 1,7
Zoom: Minolta Beercan 70-210 f4, Minolta 28-75 f2.8, Minolta 35-70 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andypk
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 656
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ti sconsiglio le nuove A330 e 380 macchine che hanno poco o nulla di nuovo rispetto alla 350; Mah la A380 per es. ha subito una vera e propria stroncatura da Dpreview; Non ci siamo su quel segmento di prezzo ci sono tantissime scelte più valide.
Dovessi prendere una entry level Sony allora meglio la A200 o A300 e risparmio parecchi soldi...tra l'altro la nuova serie entry level di Sony esteticamente sono un Obrobio Mi arrabbio?
Inoltre se lo scopo di una reflex è anche iniziare a gestire il raw, non ha senso prendere DSLR che hanno sensori CCD , tanto vale tenersi la propria bridge risparmiando .
L'A550 dovrebbe invece essere più interessante sopratutto per coloro che provengono dalla A350, ma ancora non ci sono recensioni definitive ma soltanto anteprime.
Io attendo con fiducia l'evoluzione della A700 che è da tanto che se ne parla ma ancora purtroppo nulla. Triste

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi